Ciao Emma, oggi alle 16 al tempietto egizio al Verano
Saluteremo tutte insieme Emma, oggi 25 settembre 2017, alle ore 16:00, al Tempietto Egizio al Verano.
Saluteremo tutte insieme Emma, oggi 25 settembre 2017, alle ore 16:00, al Tempietto Egizio al Verano.
Inauguriamo il ciclo sulla profilazione: in questa e nelle prossime puntate parleremo della profilazione su Internet, del perché avviene, di come avviene, del mercato che esprime, e di come arriva ad impattare la nostra vita.
Nella puntata di oggi spieghiamo cosa sono e a cosa servono i cookie, e di come vengono usati per la profilazione. In questa puntata ci limiteremo alle tecnologie di tracciamento più semplici, rimandando concetti più avanzati alle successive puntate del ciclo.
Tarantula Rubra del 24 Settembre 2017 continua a interessarsi del testo Musica e Cervello di Antonio Montinaro, edito da Zecchini.
Si parla oggi dell'effetto Mozart, di cosa possa aver significato per Totis e per Campbell, e soprattutto di come la musica del genio austriaco possa ancora oggi stimolare alcune perti del nostro cervello, e perché
Aspettando Tarantula Rubra continua intervistando Gianluca Maggiore del Movimento NO TAP NE' QUI NE' ALTROVE il quale ci aggiorna in merito alla tre giorni tenutasi in Salento sul problema della Tap, un incontro che ha visto esperti provenienti da tutta Italia. 5 tavoli di lavoro hanno prodotto 5 documenti dai quali scaturirà un unico documento circa programmazioni e proposte in merito alla grande quanto inutile opera. Grandi assenti dalla tre giorni, l'Università del Salento.
Aspettando Tarantula Rubra si comincia con un'intervista a Cosimo, un esperto della questione Xylella, il quale ci spiega come ad oggi non c'è alcuna dichiarazione scientifica che dica che il disseccamento di alcuni ulivi dipenda dalla Xylella. Allora perchè eradicare gli ulivi, guarda caso proprio in tratti strategici per alcuni interessi? Sosteniamo i 47 indagati per l'occupazione della stazione ferroviaria di S. Pietro Vernotico
E' arrivata una condanna a dieci anni complessivi per dieci militanti antifascisti fiorentini, condannati per essersi travisati il volto nel corso di una manifestazione antifascista avvenuta nel 2013.
Con un compagno di Firenze antifascista parliamo dell'abnormità di queste condanne - inflitte per altro da un giudice onorario - della situazione in città e della manifestazione che avrà luogo domani contro i decreti sicurezza
Questo pomeriggio all'Università "La Sapienza", alle 17, presentazione di "Carne da macello. Le lotte degli operai della logistica e il teorema repressivo contro il SiCobas e le conquiste dei lavoratori e le lavoratrici in Italia"
Ne parliamo con una compagna di Sapienza Clandestina
Con Laura Schettini presentiamo il saggio in anteprima, La violenza contro le donne nella storia Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) a cura di Simona Feci e Laura Schettini.
Presentiamo inoltre il festival Educare alle differenze (23-24 settembre alla scuola Di Donato) e il festival inQuiete (dal 22 al 24 settembre al Pigneto).
Molto partecipata la manifestazione sotto la sede de Il Messaggero indetta da Non Una Di Meno con il seguente volantino. Da li poi le donne sono andate in corteo fino a Piazza Barberini.
Puntata di oggi dedicata al Roots Reggae targato Trojan Records.
La scaletta:
Johnny Clarke - Declaration Of Rights
Dennis Brown - Wolf And Leopards
The Ethiopians - Slave Call
Jacob Miller - Standing Firm
Junior Delgado - Sons Of Slaves
Evan Jones - 4 And 20 Dreadlocks
Jackie Edwards - Invasion
Gregory Isaacs - Rasta Business
Dennis Brown - Africa
The Upsetters - Come Along
Peter Lewis & Paul Lewis - Ethiopia Land
Horace Andy - This Must Be Hell
Giovedì 21 Settembre 2017 ore 15
il Comitato Bacino Valle del Treja parla della sua mobilitazione per la tutela ambientale
https://archive.org/details/Comitato.Bacino.Valle.del.Treja.2017
Aggiornamento con una compagna dell'Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia sulla situazione nella Siria del Nord, dal fronte di Afrin e da quello di Raqqa, il ruolo della Turchia, gli attacchi al Confederalismo Democratico, il processo ad alcuni attivitsti in Belgio ed il corteo nazionale del 7 ottobre a Milano
Con il nostro inviato a Barcellona facciamo il punto della situazione in Catalogna dopo gli arresti e le proteste di ieri 20 Settembre a pochi giorni dal referendum indetto dal governo catalano per l'indipendenza dallo Stato spagnolo
Redazionale di approfondimento con due compagni del Coordinamento Lavoratori Lavoratrici Spallanzani sulla situazione nell'ospedale, la sospensione di Alessia e Lorenzo, le prospettive della sanità a Roma e l'assemblea pubblica di Domenica 24 setembre alle oe 16 al Casale Alba 2
Corrispondenza con un compagno del Nodo Territoriale Tiburtina sull'occupazione di stamattina 21 settembre del IV Municipio da parte di un centinaio di abitanti delle case popolari di Casalbruciato sotto sgombero. Le case furono ottenute dagli occupanti di San Basilio dopo la battaglia del 1974 e la morte di Fabrizio Ceruso
Giovedì 21 Settembre 2017 ore 13:30
il fotografo Tano D'Amico presenta la mostra
'77 – UNA STORIA DI QUARANT'ANNI NEI LAVORI DI TANO D'AMICO E PABLO ECHAURREN
(Museo di Roma in Trastevere, 23 Settembre 2017 > 14 Gennaio 2018)
REZA SOLATIPOUR:1) Surviving the Darkness
NOJAN:2)Revolution
SISTO PALOMBELLA:3)Acconcrete;4)EditbBe;5)Hard Dark elastic
KREPULEC:6)Salute II
7)Ruch Ludowy
LAIBACH:8)Die Unschuld II;9)Vor Sonnen-Aufgang
CORDIS CINCTI SERPENTE:10)Cenobitarium 2
EX ORDER:11)Justice Of Blinds
12) Opiate Of Combat
SLOGUN/WERTHAM:13)Our Way Is Our Path;14)Family Values
ORPHX:15)Purification
16) Oven Run Tongue
Le responsabilità degli Usa e l'escalation del terrore
Si intensificano gli sbarchi dalla Tunisia e le frontiere dell'Europa si spingono sempre più a sud.
Alberto Ciampi presenta
8ª VETRINA DELL'EDITORIA E DELLE CULTURE ANARCHICHE E LIBERTARIE
(Teatro Obihall - Firenze, 22>24 Settembre 2017)
https://archive.org/details/Vetrina.Editoria.Culture.Anarchiche.Libertarie.2017
Info
Alessandro Portelli presenta il
CALENDARIO CIVILE
per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani
Info
La previdenza complementare dovrebbe compensare le perdite causate dal calcolo contributivo al posto del retributivo, è in grado di farlo, o è una speculazione finanziaria? Tenetevi il TFR/TFS, alla lunga garantisce rendite migliori dei fondi, senza rischi.
Il Welfare aziendale sta soppiantando parte degli aumenti contrattuali di stipendio, e i Premi di Risultato, sono meno costosi per i datori di lavoro (non ci pagano tasse), ma sono favorevoli per i lavoratori/lavoratrici?
Giovedì mattina, a partire dalle ore 10, manifestazione di fronte alla sede del Ministero per gli Affari Esteri, alla Farnesina, per chiedere che l'Italia ratifichi al più presto il Trattato di Interdizione dell Armi Nucleari. Ne parliamo con uno degli organizzatori.
LA PIETRA LUNARE:1)Che fare?
2) Pane Nero
ROSELUXX:3)Cane;4)Non Luogo Tiziana Lo Conte
REGRESSVERBOT:5)Ivory Beat Wax
BROKEN ENGLISH CLUB:6)Stray Dogs
7) Breaking the Flesh
FUSE:8)Substance Abuse
RICHIE HAWTIN:9)Minus:Orange
NEW FRAMES:10)Eternal Body
LAST DAYS OF S.E.X.:11)Biometric Habach (Mono No Aware Remix);12)Maschinen (Unhuman Remix)
Intervento in studio delle lavoratrici in corso di licenziamento per i tagli della regione all'Aurelia Hospital e del Coordinamento lavoratrici e lavoratori dello Spallanzani in vista dell'assemblea cittadina sulla sanità e a sostegno dei lavoratori sospesi per essere intervenuti a ROR a denunciare le carenze della sanità. L'assemblea, preceduta da un pranzo sociale, si terrà il 24/9 al Casale Alba2.
Lunedi 18/09
Durante il redazionale abbiamo intervista Alessandro Portelli, ex docente di "Letteratura americana" presso "La Sapienza" per fare insieme a lui una fotografia sull'attuale dibattito politico statunitense, concentrandoci particolare sulle politiche che riguardano l'immigrazione.
A partire dai fatti di Charlottesville del 12 Agosto gli abbiamo posto domande sul Daca (Deferred action for childhood arrivals) che D.Trump ha annunciato di non rinnovare e sulla costruzione del muro al confine con il Messico.