Libera Scienza in Libero Stato
Prima puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, quest'anno dedicato alla relazione tra scienza e potere.
Prima puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, quest'anno dedicato alla relazione tra scienza e potere.
Mercurio viaggiatore ci racconta le ultime vicende del trenino Roma - 100 celle
Tra truffe e incendi ,sempre lo stesso trattamento per i rifiuti.
Carrellata di incendi negli stabilimenti di trattamento dei rifiuti in Italia e aggiornamenti per quello che riguarda Roma e il Lazio con lo scandalo Roma Multiservizzi ancora al centro del dibbatito.
3eme SEXE – INDOCHINE Album 3 1985
https://www.youtube.com/watch?v=SWtiCRntA-E
SHOULD I STAY OR SHOULD I GO – CLASH Album "Combat rock"" 1982
In questa puntata continuiamo il tema dei trasporti soffermandoci in particolar modo sulla guida autonoma. Come tutti gli altri sistemi "ibridi" tra trasporto pubblico e trasporto privato, ci dicono che queste tecnologie si affiancheranno ai sistemi tradizionali, lasciandoci liberi di scegliere.
In collegamento telefonico da Kamishlié una compagna ci racconta, da uno dei luoghi di conflitto, la guerra e l'invasione dello stato turco ai danni della popolazione kurda e siriana.
Buon Ascolto!
Manifestazione a CapoFrasca contro le basi militari che occupano l'isola e per esigere l'interruzione delle esercitazioni a fuoco e la bonifica dei territori.
La moria fra le api a causa degli inquinanti chimici mette in crisi il processo di impollinazione. Ne parliamo con l'organizzatrice del convegno che si è tenuto questa mattina a Orvieto
Seconda puntata di "Di Pedro e del Cile" - letture da Di perle e cicatrici, di Pedro Lemebel
Qui la prima puntata
Venerdi 11 ottobre alla Casa Internazionale delle donne il CLR presenta Valeria Solanas Mon Amour ore 18.30
https://www.casainternazionaledelledonne.org/index.php/it/eventi/solana…
Il 9 ottobre la Turchia attacca di nuovo il Rojava la regione del nord della Siria gestita dai curdi con il confederalismo democratico. E' la terza volta che l'esercito turco entra in Siria nel totale silenzio del mondo intero. La resistenza curda è forte. Ne parliamo con un conpagno da Damasco, il giornalista Murat Cinar e con un comnpagno che è stao in Rojava che riporta l'appello dell'universtià di Kamishlo alla solidaietà.
Venerdi alle 1630 appuntamento a Roma a Piazza della Repubblica, un commento di Simonetta Crisci.
Prosegue il processo per l'omicdio dell’attivista Berta Cáceres. I familiari e l’associazione che dirigeva, il Consiglio civico delle organizzazioni popolari e indigene dell’Honduras (Copinh), denunciano il processo, che definiscono “illegale”. Gli imputati sono effettivamente colpevoli della morte di Berta, ma le prove contro di loro sono deboli. C’è il rischio di un ricorso in cassazione che potrebbe portare a un’assoluzione e alla liberazione. Molte prove presentate dal Copinh non state ammesse dal tribunale.
Aumentano negli USA le violenza contro la comunità LGBTQ nera.
Da martedì 1 ottobre a Teulada ricominceranno le attività di tiro a fuoco nel poligono per un nuovo round di esercitazioni di aeronautica e marina militare. Di conseguenza, come da prassi consolidata, la Capitaneria di Porto di Oristano ha emanato una ordinanza che dispone l’interdizione nell’area denominata Nuova Tango 812 di tutte le attività connesse agli usi pubblici del mare e in particolare navigazione, pesca e mestieri relativi, sosta di navi e natanti di qualsiasi genere e tipo, turismo nautico e balneazione.
Ospite della puntata di oggi la regina del fischio Elena Somarè.
La scaletta:
Elena Somarè - Libertango
Elena Somarè - Todo Cambia
Harry Belafonte - John Henry
Robert Johnson - Sweet Home Chicago
Nat King Cole - On The Sunny Side Of The Street
Thelonious Monk - Mood Indigo
Al Jarreau - Mas Que Nada
Stevie Wonder - Superstition
Elena Somarè - Tarantella settefinestre
Elena Somarè - Dos Gardenias
● Gian Luca Farinelli della Cineteca di Bologna, che lo distribuisce, presenta il film APOCALYPSE NOW - final cut (USA, 1979-2019) di Francis Ford Coppola
al cinema da lunedì 14 ottobre 2019
NIHIL IMPVLSE:1)Malthusian Practices
HLER :2) Lovi. Segment 1
NEW PROCESSEAN ORDER:3)Exit
U-731:4)Asphyxiant Collapse;5)Suo Gan/Last Rights
GUTENBERG:6)Doze A Pace
AUTOPSIA:7)Fist Fuck
8)Anxiety
PHARMAKON:9)Spit It Out
ODRZ:10)Odrz 66.9
LO.OBNOT:11)Novecento
Ceuta e Melilla, in occasione della riapertura del Processo Tarajal, per l'uccisione di 15 persone migranti da parte della polizia di frontiera dello stato spagnolo. Poi una breve panoramica sulla politica delle 'devoluciones en caliente'
Una corrispondenza con un compagno da Lampedusa sulla situazione di militarizzazione dell'isola, l'inquinamento elettromagnetico e gli sbarchi di migranti.
Corrispodenza dal sit in di Piazza Barberini contro l'attacco turco ai curdi del nord della Siria
Strasburgo, la Grande camera della Corte europea dei diritti umani ha respinto il ricorso presentato dall'Italia contro la sentenza del 13 giugno 2019. I giudici hanno stabilito che la condanna al carcere a vita "irriducibile" - senza poter accedere a permessi e benefici viola l’articolo 3 della Convenzione Europea sui Diritti umani. Ergastolo ostativo bocciato! I media fanno a gara nel propinare menzogne e falsificazioni.
SCALETTA
Manu Chao - Bloody Bloody Border
Lalo Guerrero - Los Chucos Suaves
Ritchie Valens - La Bamba
Santana - Jingo
Tito & Tarantula - Angry Cockroaches
Chavela Vargas - El Ultimo Trago
Los Lobos - La Pistola Y El Corazon
Ry Cooder & The Chieftains - Cancion Mixteca
Calexico - No TE Vayas
Charles Mingus - Ysabel's Table Dance
Puntata del 8 ottobre 2019
Licenziamenti tra gli insegnanti con l'accusa di terrorismo; arresti e sparizioni per opera della polizia e dei servizi segreti
Corrispondenza dalla Grecia