Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che è default
Iniziamo la trasmissione parlando di Google: stavolta non l'azienda, ma il motore di ricerca. In un processo antitrust tuttora in corso ci si chiede se google abbia una quota enorme del mercato grazie alla qualità del suo prodotto, o grazie alla mole di dati che riceve. Proviamo a capire insieme la risposta (che potrebbe essere riassunta in "entrambe") passando per mappe, guerre di browser, contesti regionali... ma soprattutto, il potere del default.
One Love, One Dub
Quattordicesima puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Musica Machina puntata 109 del 3 febbraio 2024
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 36: Heidelberg (2) (gennaio 2024)
Carcere e repressione: lettere da dentro, riflessioni, analisi
Torniamo a parlare di carcere: dalle risposte al presidio del 31 dicembre sotto il carcere di Rebibbia, alle parole delle persone recluse; dalle nuove forme di repressione, alle nuove leggi che potrebbero colpire chi lotta e chi resiste dentro, ma anche fuori. Con alcune compagne della cassa di solidarietà La Lima, affrontiamo tutto questo, sempre contro ogni carcere, giorno dopo giorno.
Rassegna stampa di Sabato 3 Febbraio 2024
Pubblichiamo la rassegna stampa andata in onda Sabato 3 Febbraio 2024.
Fra le principali notizie: L'aggressione israeliana a Gaza e le proteste degli allevatori europei.
Inneractive
Colonia Nostra - Sabato 3 Febbraio Al Forte Prenestino
Dalle 17.30 dibattiti ,Mostra di disegni , presentazione Faula Birdi di Errepush , Proiezione di "Il dito e la luna" , cena sarda e alla sera live di Bakis Beks , Braxo , Dr Drer CRC Posse e Assalti Frontali
Del the Funky Homosapien - Inneractive
Ice T - I must stand
Marlowe - Past life
Arsonists - Underground vandals
Kambal -Sabik sa trono
Grandmaster Flash - We speak hip hop
Black thought -State prisoner
The Roots - Never
Che Noir - Peaches and herb
Sardegna colonia nostra
Colonia nostra, Sardegna occupata fra anticolonialismo, antimilitarismo e arte, è il titolo della giornata che si tiene sabato 3 febbraio al centro sociale forte prenestino di Roma. Questo il programma della giornata.
Inizio ore 17.30
Assemblea il 3 febbraio al Centro Ararat a Roma
Assemblea cittadina il 3 febbraio 2024 al centro socioculturale Ararat, a Roma, in vista della conferenza lanciata dal movimento delle donne curde che si terrà il 10 febbraio presso la Terza Università e della manifestazione nazionale del 17 febbraio incentrata sulla liberazione di Abdullah Ocalan. La nostra corrispondenza con Ylmaz, di Uiki onlus.
Ancora esecuzioni in Iran
L'opposizione al regime degli ayatollah in Iran continua a pagare un pesantissimo tributo di sangue: la scorsa settimana si è chiusa con l'esecuzione di quattro condanne a morte, tra cui quella di due giovanissimi fratelli beluci, questa settimana si è aperta con la messa a morte di cinque detenuti, quattro dei quali curdi, impiccati dopo un processo farsa.
La rassegna stampa di venerdì 2 febbraio 2024
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 2 febbraio 2024
Tabula Rasa 16.2324
Giovedì 1 febbraio TabulaRasa con una puntata dedicata ai romanzi!
Ecco di cosa parleremo:
⇨ La valle dei fiori di Niviaq Korneliussen - Iperborea Casa Editrice
Laurentino: presidio davanti al IX municipio contro gli sgomberi
Presidio al municipio per chiedere conto dello sgombero avvenuto senza una riassegnazione di alloggio Ater.
Jay & Wes 100
Ancora grandi centenari nel mondo del jazz, nella puntata di oggi festeggiamo quelli del trombonista J.J. Johnson e del chitarrista Wes Montgomery.
La scaletta:
J.J. Johnson & Kai Winding - This Could Be The Start Of Something
Charlie Parker - Bongo Bop
J.J. Johnson - Teapot
J.J. Johnson - Turnpike
J.J. Johnson - Jay
J.J. Johnson & Kai Winding - Blue Monk
J.J. Johnson - Lament
Wes Montgomery - Four On Six
Wes Montgomery - Something Like Bags
Wes Montgomery - Bumpin'
In atto sgombero del V ponte del Laurentino 38
Un compagno L38 squat ci informa su quanto sta accadendo in quartiere dalle prime luci del giorno: in atto lo sgombero del V ponte dove vivono tre nuclei familiari, uno sgombero atteso nel progetto di "riqualificazione" del quariere che fa rima con espulsione.
Il governo approva l'istituzione del museo delle foibe
Il Consiglio dei ministri, su proposta della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ieri ha approvato il disegno di legge che istituisce il museo che avrà il compito di "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati". Nessun storico, nessuna storica ne sapeva niente, il progetto si provila come l'ennesimo tassello di una propaganda che cresce da anni.
Ne parliamo con lo storico Eric Gobetti
Il ruolo della finanza nella questione abitativa, tra picchetti e cartolarizzazioni!
In questa terza puntata del ciclo di autoformazione radiofonico dell'Assemblea di autodifesa dagli sfratti (qui gli episodi precedenti) ci concentriamo sul fenomeno della finanziarizzazione dell'abitare, una questione di cui in Italia c'è ancora troppa poca consapevolezza, mettendo in luce quanto siano varie e complesse le modalità in cui le case, che dovrebbero essere usate per abitare, vengono usate non solo per estrarne rendite attraverso affitti o vendita, ma anche come asset finanziari, cioè strumenti per ottenere
La rassegna stampa di giovedì 1 febbraio
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa: il caso di Ilaria Salis, il Consiglio d'Europa su Ungheria in merito ai finanziamenti all'Ucraina, le proteste degli agricoltori in Europa...
ipo-crisìa
comodamente, nella bolla di 25 o'clock, ci trastulliamo e proclamiamo il nostro anatema del mercoledì/giovedì notte. ci sostiene questa "scaletta"
sonic youth - disconnection notice
eels - teenage witch
black keys - under the gun
black keys - fire walk with me
the ultra bimboos - get there fast
eels - jehovah’s witness
jon spencer blues explosion - 2 kindsa love
the delta 72 - sun the secret prince
calibro 35 - stan lee (alternate instrumental)
moe - kyle's song
white denim - burnished
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 31/01/24 (Industrial,Ambient,Noise)
Musica dell'India
Puntata dedicata alla musica indiana.
Scaletta della puntata:
Pastone gennaio '24
SCALETTTA
https://open.spotify.com/playlist/1wGlwqOiWphjNARRvJgd4N?si=ecf67ee3dca…
Sprints, "- Adore Adore Adore"
Sleater-Kinney, "Small Finds"
Folly Group, “Strange Neighbour"
glass beach, “rare animal”
Ty Segall, "My Room"
Suvari, "Giochi di squadra"
Marika Hackman, "Big Sigh"
Bill Ryder-Jones, "If Tomorrow Starts Without Me"
We gonna smash their brains in
Tredicesima puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Dopo una settimana di assenza, siamo tornati con una puntata in puro stile session inna de yard grazie alle selections del nostro Barabbas, nella quale abbiamo aggiornato la situazione del genocidio palestinese, abbiamo fatto il punto sul caso di Ilaria Salis e abbiamo anche parlato della serata con King Shiloh all'Intifada.
Buon ascolto!
La Playlist:
Vado a scuola! Si ma quale? Microfoni aperti sulla scuola
Istituti comprensivi accorpati, marketing per aumentare le iscrizioni, aumento dei curricula proposti, penalizzazione delle scuole di periferia: come si sceglie la scuola oggi? Influenza il futuro di alunn*? Se sì, come?
Apriamo i microfoni per parlare di scuola media (ma non solo) insieme a docenti, genitor* e chi ci ascolta.
Un momento di riflessione anche intorno alle lotte territoriali contro il (ri)dimensionamento scolastico.
11 febbraio ore 11:00 ROR 87.9 a Roma e provincia e anche in DAB a Terni
Coordinamento Regionale Sanità
Mercoledì 14 febbraio nella trasmissione del Coordinamento Regionale Sanità parleremo di tumore al seno, delle Breast Unit, della necessità di un Servizio Sanitario a misura delle esigenze delle donne
Ci siamo unite per ottenere servizi e assistenza adeguata e per essere protagoniste di un Servizio Sanitario Nazionale che sia a misura dei nostri bisogni
Domenica staffetta radiofonica mondiale per la Palestina
Domenica dalle 11 per 24 ore ritrasmettiamo Radio Alhara di Betlemme che ha organizzato una staffetta radiofonica mondiale in solidarietà con la resistenza Palestinese. Radiondarossa oltre ad aver prodotto un file audio di riassunto delle mobilitazioni in Italia in questi giorni ritrasmetterà buona parte del palinsesto