Milano: corteo nazionale per la Palestina
Con un compagno dell'UDAP parliamo del corteo nazionale per la Palestina che ci sarà oggi a Milano partenza alle 14.30 da Piazzale Loreto
Con un compagno dell'UDAP parliamo del corteo nazionale per la Palestina che ci sarà oggi a Milano partenza alle 14.30 da Piazzale Loreto
Oggi dalle 19 una importante iniziativa di sostegno economico a Medici Senza Frontiere e al Palestinian Medicinal Relief. Ne parliamo con la scrittrice Valeria Parrella
Puntata dedicata alla Stax records
Dj Bobblehead - You know what time it is
Gangstarr - Form of intellect
Conway the Machine & Joey Badass - Vertino
Danger Mouse & Black Thought - Saltwater
Busta Rhymes - Slide
Public Enemy - Give it up
Che Noir - Greek scholar
Common - Misunderstood
Choco Valens - Art of war
Masta Killa - Brooklyn king
Agallah - Flutes on mute
Edo G - Boston
Don Def - The mute button
Jurassic 5 - Jayou
Reks - Buss shots
Onix - Walk in New York
La richiesta di estradizione per Julian Assange verrà affrontata nuovamente dalla magistratura inglese all'inizio di marzo, facciamo il punto della situazione con un attivista del comitato Free Assange di Napoli
Con Vincenzo Miliucci, della confederazione COBAS, presentiamo le iniziative e le mobilitazioni che si tengono oggi, venerdì 23 febbraio 2024, e gli appuntamenti del fine settimana
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 23 febbraio 2024
Giovedì 22 febbraio dalle 20 a Tabula Rasa si è parlato di disabilità con:
"Partire (s)vataggiati" di Silvia Camporesi
I giornali di oggi letti su Ondarossa
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 22 febbraio 2024 ore 14
ospiti:
ospiti:
puntata annuale riservata al percorso che roberto "patata" ideò insieme ad alcuni compagni dalla metà degli anni '80. sulla "strada" tale progetto si arricchì di nuove proposte e collaborazioni. ogni anno intorno al 15 di febbraio proviamo a ricostruire e raccontare un pezzo di questa storia di ondarossa a beneficio di "vecchx" e di "nuovx".
1) Intervento del dott. Guariniello sulla strage di operai al cantiere esselunga di Firenze;
2) Intervento di una compagna del comitato di solidarietà con la Palestina del III Municipio sul corteo del 22/2 per Valerio nel corso del quale verrà manifestato anche il sostegno alla resistenza Palestinese;
3) aggiornamenti sulla carovana SalvaVisite
traffic in my head-tranceonic-baron mordant-zippy kid-mike ladd-3mmc,slikback-elpac,grove-aunty rayzor-jlin,philip glass-normal nada tre krakmaxter- alexandre centeio-mia kodan-omen-v-francobollo, suitman jumgle-xmal deutschlandanja huwe-mona mur-infecticide-schlaass-grausame tochter-bettina koster-lip critic-joey gluten-messenhysterie-gargantua-les vulves assassines-dalhia-spoke orkestra-no bra- june bug........
Al telefono con un compagno dei Si cobas diamo alcune indicazioni per i pullman che sabato andranno a Milano, e anche delle informazioni sullo sciopero di venerdì. Ci raggiunge telefonicamente anche un compagno che dà delle informazioni sullo sciopero nel mondo dell'istruzione
Sabato 24 Febbraio ci sarà il corteo nazionale a sostegno della Palestina, abbiamo sentito un compagno palestinese di Milano che ci ha raccontato come sarà strutturata la giornata e quali saranno le componenti del corteo.
Di seguito il comunicato:
FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA E IL COLONIALISMO SIONISTA
SOSTENIAMO LA RESISTENZA DELLE MASSE PALESTINESI
A 2 anni dall’inizio del conflitto Nato-Russia in Ucraina, riilanciamo la mobilitazione contro le guerre imperialiste e la corsa al militarismo a scala mondiale.
Seconda puntata dedicata alla relazione tra marxismo e Islam. Usciamo un po' dai nostri confini per andare nell'Iran degli anni '70, dove Ali Shariati sta diventando (suo malgrado) uno degli intellettuali di riferimento della rivoluzione. Conosciuto in occidente solo attraverso le opere che hanno superato la censura religiosa, Shariati unisce marxismo e sciismo in una filosofia che non ha mai smesso di dire la verita' al potere. Paradiso e' solo un altro nome per la fine della storia.
Scaletta musicale:
Memoria fra passato e presente. Sentiamo la voce degli studenti e delle studenti di oggi che ci dicono per loro il significato di ricordare Valerio e le lotte. Inoltre ci raggiunge telefonicamente un compagno che aggiunge il legame con la lotta palestinese e che la giornata di domani comincerà alle 8 per impedire che Rocca ricordi un compagno ucciso dai fascisti.
22 febbraio 1980 - 22 febbraio 2024
La solidarietà al fianco del popolo palestinese si intensifica, sentiamo la voce di una compagna che ci racconta quello che accadrà a Genova.
Di seguito l’appello dell’assemblea “Sabotiamo la guerra”:
Appello per lo sciopero del 23 febbraio. Appuntamento a Genova. In solidarietà ai palestinesi e contro le guerre dei padroni blocchiamo tutto!
Puntata dedicata al Jazz sudafricano.
Scaletta della puntata:
Dopo la morte in carcere di Alexsej Navalny e la brutale repressione nei confronti di chi ha cercato di ricordare la sua memoria quali sono le prospettive in Russia a poche settimane da elezioni il cui è esito è già scritto e nel pieno di una guerra ancora tristemente in corso. La nostra corrispondenza con lo storico Giovanni Savino
Venerdì 9 febbraio 2024 i movimenti di lotta per la casa romani si sono incontrati con gli amministratori capitolini per discutere del Piano Casa presentato dal comune di Roma per i prossimi anni.
Ci racconta come è andata la giornata una rappresentante dei movimenti per il diritto all'abitare.
Fra oggi e domani la Corte Suprema di Londra decide in merito alla richiesta di estradizione di Julian Assange, indetti due giorni di mobilitazione globale internazionale. Da Londra, la corrispondenza con un attivista della rete free Assange di Napoli.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 20 febbraio 2024
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 20 febbraio 2024 ore 14
● SUICIDI?
Tangentopoli in commedia
diretto e interpretato da Bebo Storti e Fabrizio Coniglio
adattamento teatrale tratto dal libro '3 suicidi eccellenti' di Mario Almerighi
Sentiamo un compagno da Bruxelles per parlare delle mobilitazioni per la Palestina durante le riunioni dei ministri degli esteri dell'Unione Europea.