Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Musica dell'Ecuador

Data di trasmissione

Puntata dedicata alla musica dell'Ecuador

- Hatun Kotama - Aly kotama
- Lowland Tribes of Ecuador - Marimba lnstrumental
- Sioni shaman, ayahuasca ritual participants - Vage Ceremony
- San Juan Capilla - Misa Punlla
- Jaime Vasques - Nucanchikuna-Sanjuanito
- Llaki Shungulla - Sanjuanito
- Viento de Los Andes - Sanjuanito Tradicional
- Los Tres - Pajaro Campana
- Alex Alvear with Marta Gomez - Sonando con Quito
- Carmen Gonzalez & Koral V Esmeralda - Chocolate
- Nicola Cruz - Colibria

Sapienza: senato accademico pilatesco sul genocidio a Gaza

Oggi alla Sapienza si è riunito il senato accademico che ha votato un documento che sancisce la distanza dalle richieste degli e delle studenti che nel frattempo manifestavano nell'ateneo per chiedere l'annullamento degli accordi con Leonardo, delle collaborazioni con le università israeliane e per le dimissioni della rettrice dal consiglio scientifico della fondazione Med-Or.

Un a prima corrispondenza racconta la mobilitazione studentesca  del pomeriggio , la seconda l'aumento della tensione fino al fermo di due studenti in seguito trasformati in arresti.

likewise83

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.

musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

 

Questa settimana abbiamo ascoltato: The Klittens,Wisp, Thandiswa, Pizie Cut Rhythm Orchestra, Nadine Khouri, Mermaidens, Bad Bad Hans, Helena Deland, Somesurprises.

 

Durata

Le Università contro la guerra

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo affrontato il tema della collaborazione da parte delle Università italiane con le industrie belliche. Da mesi si susseguono mobilitazioni da nord a sud, oggi abbiamo sentito una compagna di Milano che ci racconta la situazione del Politecnico, della Bicocca e della Statale; successivamente abbiamo avuto contatto con una compagna della Sapienza di Roma dove oggi si svolgerà un presidio dalle 15.30 in attesa della risposta da parte del Senato accademico riguardo la questione palestinese.

Presidio a Regina Coeli per la giornata a sostegno dei prigioneri palestinesi

Data di trasmissione

Abbiamo sentito un compagno con il quale abbiamo affrontato il discorso della repressione, nello specifico quella dei prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane in vista della giornata dedicata a loro il 17 Aprile e a cui verrà portata solidarietà con un presidio al Regina Coeli di Roma.

Disorder 15/04/24(gothic, electronics)

Data di trasmissione

 

BENGALA: 1) Le Rose Di Cristallo; 2) Celia Concordia

LES LONGS ADIEUX: 3) Sky Lobby ; 4) Falling Man 

PINHDAR: 5) Little Light; 6) Murderers Of A Dying God

KIRLIAN CAMERA: 7) Esilio; 8 Homicide Aristocracy

KRAFTWERK: 9)  Radioactivity (William Orbit Hardcore Remix / Kling Klang Edit); 10) Expo Remix (Kling Klang Mix 2002)

CYBERACTIF: 11) You Don't Need To See; 12) The Fright

DIE SELEKTION: 13) Was übrig bleibt; 14) Ascheregen

BLACK LUNG/ XINGU HILL: 15) The Zone Of The Thirteen; 16) With A Tongue Of Madness

Durata

Libera Scienza in Libero Stato

Data di trasmissione

Puntata 23 di EM, settima del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, parliamo di onde gravitazionali. Le onde gravitazionali sono increspature nello spazio-tempo causate dal movimento di oggetti massicci, come stelle o buchi neri. Sono state previste per la prima volta da Albert Einstein nel 1916 come parte della sua teoria della relatività generale, ma solo nel 2015 sono state osservate direttamente dagli scienziati dell'LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory).

Good News 04: Musica e cinema - relazioni pericolose (1a parte)

Data di trasmissione

Due arti che spesso si intrecciano, si scontrano e a volte si sovrappongono. Mettendo sotto la lente d’ingrandimento vari film Italiani e non usciti nello scorso anno, proviamo ad analizzare gli esperimenti, i protagonisti e le protagoniste di quando la musica va oltre la colonna sonora.

Durata

Gualtieri giudice, giuria e boia

Data di trasmissione

Ospitiamo una corrispondenza con un compagno dai Castelli per parlare di un incontro fa comitati e amministrazione regionale in cui i rappresentanti dell'amministrazione hanno confermato che Gualtieri, in quanto commissario straordinario al giubileo sarà giudice, giuria e boia per i territori della provincia di Roma, tramite una conferenza dei servizi a porte chiuse.
Per fortuna i movimenti contro le devastazioni ambientali stanno iniziando a creare un percorso unificato contro le scellerate imposizioni di questa amministrazione comunale.

Durata

Dipendenti raccomandati

Data di trasmissione

Apriamo questa puntata più breve del solito  segnalando alcune iniziative di interesse per gli argomenti della trasmissione.

Passiamo poi a raccontare qualcosa sull'importanza dei sistemi di raccomandazione all'interno dei meccanismi di induzione al consumo. Nonostante si inizi a parlare di creazione di dipendenza sulle piattaforme di Internet, sembra ancora che questo sia specifico di persone particolarmente vulnerabili (come le persone minori) e non un meccanismo generale da combattere alla radice.

Durata

Proteggiamo l'infanzia trans*

Data di trasmissione

Con due compagn3 in studio, ricostruiamo l'attacco frontale in corso da parte di governo, associazioni anti-scelta e discorso pubblico nei confronti dell'esistenza delle giovani persone trans*. Anche grazie all'intervento di due associazioni - Genderlens e Libellula - e di un'ascoltatrice, parleremo dell'ispezione ministeriale all'Ospedale Careggi di Firenze, delle audizioni parlamentari in corso e della risposta necessaria a tutela della libertà di autodeterminazione sui nostri corpi.

La rassegna stampa di sabato 13 aprile 2024

La rassegna stampa di Radio Onda Rossa: l'intelligence americana allarma su un supposto attacco iraniano a Israele nell prossime ore, le politiche del governo italiano sulla natalità, il caso della Mare Jonio di Mediterranea attaccata dalla cosiddetta guardia costiera libica e la narrazione di Piantedosi, la situazione a Gaza e in Cisgiordania, la censura alle iniziative pro-Palestina in Germania e altro ancora