Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

GazArt - ceasefire now ● martedì 25 giugno 2024 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 25 giugno 2024 ore 14


estratti di
GAZART
ceasefire now

intellettual* e artist* per Gaza

ideatori e organizzatori: Angelo d’Orsi e Alessandro Negrini
interventi di: Laura Morante, Barbara Scoppa, Michele Cantoni, Raffaele Crocco, Laura Frascarelli, Arianna Porcelli Safonov, Claudio Silighini, Moni Ovadia, Angelo d’Orsi
riprese video dell’evento: Mauro Conciatori

Durata

Good news 14: Int'o rione

Data di trasmissione

Ce truove 'int’o rione”

Nella puntata di oggi approfondiamo il legame fra la musica popolare napoletana, il cosiddetto “neomelodico”, e la scena rap partenopea.

A guidarci in questo approfondimento ci sarà Paloma, dj e cultore di musica di origini napoletane.

Playlist

1.Ciucculatina d'a ferrovia - Nino D'angelo

2.Libero - Tommy Riccio

3.Scugnizza - Patrizio

4.Penzo Sempre A Isso - Maria Nazionale

Durata

Andrà tutto smart

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi parliamo delle IA e del loro impatto ecologico molto alto. Per giustificarne l'impatto sociale, le aziende che su di esse puntano parlano di miglioramenti imminenti proprio grazie alla IA. Sarà vero?

Passiamo poi a vedere tre interessanti casi di rapporto tra il nuovo protezionismo da guerra fredda: USA vs TikTok; USA vs Kaspersky; UK vs Microsoft.

Chiapas, la violenza alla frontiera con il Guatemala minaccia le comunità autonome

Data di trasmissione

Da San Cristòbal, Chiapas, un compagno del Nodo Solidale ci fa una analisi molto chiara dell'attuale realtà in Messico dopo la elezione di Claudia Shembaum, che proseguirà il progetto per il paese iniziato da Andres Manuel Lopez Obrador, e della situazione in Chiapas, dove il livello della violenza si è intensificato in modo pesantissimo sulla frontiera con il Guatemala, in un  coflitto tra diversi cartelli che si contendono il mercato di droga e migranti.

Durata

Sapienza, la lotta per la Palestina non si ferma. Corteo 24 giugno

Con una studente del collettivo Zaum lanciamo la manifestazione indetta dall'assemblea studentesca per la Palestina per lunedì 24 giugno (ore 16.30, piazza dell'Immacolata, San lorenzo).

Nella corrispondenza diamo conto della lettera che la rettrice Polimeni ha inviato a tutte le iscritte e tutti gli iscritti dell'ateneo dopo mesi di silenzio con l'unico scopo di stigmatizzare i presulti "atti di vandalismo" ai danni delle strutture. Non una parola sul genocidio a Gaza.

Durata

La scuola va alla guerra

Data di trasmissione

Oggi abbiamo riproposto la presentazione di "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell'istruzione in Italia" (Manifestolibri, 2024), con l'autore Antonio Mazzeo, e del dossier "La questione palestinese fuori e dentro l'università", con il Collettivo d'Ateneo di Firenze. A partire dalla presentazione di questi due lavori, abbiamo approfondito e criticato lo stretto legame che sussiste fra appartato industriale-militare-finanziario e scuola e università oggi in Italia.

Durata

Concerto di musica afghana all'ex Snia viscosa

Domenica 23 giugno 2024, a partire dalle ore 18.00, l'associazione socioculturale Nawroz presenta una festa concerto con ospite d'onore il maestro Feiz Karizi. Questo evento unico nel suo genere offre un'opportunità unica per gli amanti della musica afghana di conoscere da vicino le opere e le performance di questo grande artista.

Durata

22 giugno Biciclettata Ecosistemica

Un compagno della Laboratoria Ecologista Berta Caceres ci invita a partecipare alla biciclettata ecosistemica organizzata per questo sabato 22 giugno, una pedalata “ecosistemica” che attraverserà luoghi e vertenze che resistono alle logiche estrattiviste e predatorie portate avanti nella nostra città e nei nostri territori, incontrando comunità e spazi che rivendicano il diritto alla casa e alla salute pubblica.

Durata

Aggiornamenti sul processo della compagna arrestata in Sapienza il 16 aprile

Il 16 aprile si è tenuta una manifestazione in Sapienza conclusasi con l'arresto di due compagn. I due sono stat processat in direttissima il giorno seguente e le udienze (separate) sono state rinviate di mese in mese. Le prossime sono previste per l'8 luglio. 

Emiliano Mohamed, uno degli avvocati di Stella, ci spiega cosa è successo in aula fino ad oggi.

Solidarietà a Stella e Mohamed! Palestina libera!

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 19/06/24 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
FRANCO BATTIATO: 1) Il Silenzio Del Rumore
2) 31 Dicembre 1999 Ore 9
3) Areknames
 
NIHIL IMPVLSE: 4) Drifting Ground Zeroes
 
BARBARA DE DOMINICIS: 5) Mouth; 6) Womb
 
GIANLUCA BECUZZI: 7) Her Name Is Darkness
 
PAOLO VIRDIS: 8 Survive club mix electrodo
 

Palestina: su storture narrative e disinformazione

Data di trasmissione

Lunga chiacchierata in studio con Cecilia Dalla Negra, giornalista indipendente e responsabile di Orient XXI - Italia; parliamo delle storture narrative e della disinformazione del giornalismo mainstream, dei/delle 151 giornalisti e giornaliste palestinesi uccisi/e a Gaza dal 7 ottobre ad oggi, del colonialismo di insediamento e delle sue relazioni con il sistema patriarcale, del pinkwashing di Israele, della presenza femminile nella lotta di liberazione e delle prospettive aperte dall'ultima generazione della resistenza palestinese.

Durata

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione

1) In studio ampia disamina del disegno di legge sulla "sicurezza urbana" che introduce nuovi reati o ampia le pene contro i movimenti sociali e i comportamenti urbani "non conformi". Considerazioni e valutazioni sugli aspetti repressivi e il disciplinamento della forza lavoro urbana;

2) Corrispondenza con una compagna del Collettivo a difesa del consultorio della Garbatella, prima importante vittoria della vertenza: festa agi orti urbani della Garbatella il 26/6/2024;

Durata