PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 18/09/24 (Industrial,Ambient,Noise)
Per non dimenticare Sabra e Chatila
Tra il 16 e il 18 settembre 1982, nei campi profughi di Sabra e Chatila, in Libano, furono uccise/i 3500 Palestinesi, tra cui molte donne e bambini.
Il massacro fu perpetrato dalle falangi libanesi, in collaborazione con l’ esercito israeliano comandato da Ariel Sharon.
Napoli: HANDALA ALÌ FEST - 21/22 SETTEMBRE 2024
HANDALA ALÌ FEST - 21/22 SETTEMBRE 2024 - NAPOLI
"Resistance is the deepest form of love"
Roma: corteo sabato 21/09 Stop al Genocidio
1 ANNO DI GENOCIDIO, 76 ANNI DI RESISTENZA
Vi attendiamo per il nuovo Corteo a Roma: 🗓️ 21 Settembre 2024 🕟 15,00 📍Piazza Vittorio Emanuele
" Asembi Ara Amba"
Dopo il la dato dal Jingle dei The Appetizers, rimaniamo in acoustic mood con “Spanish Town Rockin’” di Chronixx, registrata insieme alla Zincfence Redemption Band nel 2017 per -NPR Music Tiny Desk-, nice and easy!
Yaadcore, accompagnato dal veteran roots singer Fred Locks, accende la puntata adagiando il messaggio politico di “Sufferation” sul ritmo ipnotico e pulsante di una lovers tune d’altri tempi.
Coordinamento Regionale Sanita
1) Considerazioni sul DDl 1660 "sicurezza urbana" sulla repressione delle lotte sociali;
2) Nuova occupazione abitativa a Rebibbia;
3) Corrispondenza sulla due giorni di iniziative nel territorio reatino, sabato 14 e domenica 15 settembre scorsi: lotta per l'acqua e la difesa dei territori, contro ACEA e il DDL 1660;
4) Intervento verso l'assemblea nazionale degli operatori sociali domenica 22/9 ore 10 a Roma;
5) Al fianco della Palestina corteo sabato 21/9 ore 15 da Piazza Vittorio
Il massacro di Sabra e Shatila del 1982
La forza della resistenza palestinese attraverso il ricordo di un massacro dei campi profughi di Sabra e Shatila in Libano avvenuto dal 16 al 18 Settembre del 1982.
Una casa per tutt*: l'esito della lotta di Omar
Una corrispondenza con Omar che ci racconta gli ultimi avvenimenti dopo l'ultimo tentativo di sfratto esecutivo di Luglio. Settimana scorsa la consegna delle chiavi della sua nuova casa!
Manifestazione 21 settembre: No alla NATO né a Firenze né altrove
Con Alessandro Orsetti del comitato No Comando Nato nè Firenze nè altrove parliamo della conferenza che si terrà oggi 18 settembre alle ore 11 in sala Macconi a Palazzo Vecchio in vista della manifestazione di sabato 21 settembre a Firenze.
Rassegna stampa 18 Settembre - Mercoledì
Rassegna stampa dei principali giornali nazionali e internazionali.
Musica della Sicilia
Scaletta della puntata:
La nostra Africa - Pt 2
SCALETTA
https://open.spotify.com/playlist/1XhEDfhibnjaomR9fCYMvz?si=299279e94bf…
Burna Boy, DJDS, "Innocent man"
Getatchew Mekurya & The Ex, "Sethed Seketelat"
Ezra Collective, Sampa the Great, "Life Goes On”
The Very Best, "Rain Dance" (ft M.I.A.)
C'Mon Tigre, Seun Kuti, "The Botanist"
Tinariwen, "Nànnuflày" (ft. Kurt Vile & Mark Lanegan)
In Kazakistan diritti LGBT sotto attacco.
Il Parlamento kazako sta licenziando una proposta di legge contro la cosiddetta "propaganda LGBT" propugnata da diversi gruppi di destra finanziati esplicitamente dal governo russo. Le considerazioni della nostra corrispondente da Astana e curatrice della trasmissione "L'orda d'oro".
Aggiornamenti sul progetto Fidippide
Si è tenuto qualche giorno fa, al termine di un sit-in a piazza del Campidoglio, un incontro fra i consiglieri comunali, l'amministrazione capitolina e progetto Fidippide, l'associazione che si occupa di sport per persone con autismo e malattie rare.
Dall'incontro sembrerebbe trasparire un cauto ottimismo, le considerazioni di Antonio Amoroso presidente dell'associazione.
La rassegna stampa di martedì 17 settembre 2024
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 17 settembre 2024
Teatro proibito - scene di teatro mai visto ● martedì 17 settembre 2024 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 17 settembre 2024 ore 14
● TEATRO PROIBITO
scene di teatro mai visto
di e con Federica Festa
regia Ennio Coltorti
e con Patrizia Bernardini, Rebecca Bosco, Marco Delle Fratte, Bruno Governale, Rosa Inserra, Daniele Miglio
Continuano le mobilitazioni contro le devastazioni a roma e nel Lazio.
Trasmissione dedicata alle iniziative di lotta del comitato di tutela dei boschi del parco dei Castelli Romani, impegnato in queste settimane nella tutela del lago di Nemi.
Come diventare ricchi sfon-DATI
Iniziamo parlando di un'iniziativa che si terrà il prossimo weekend a Quarticciolo, nella periferia est di Roma, che parlerà dell'importanza dei dati nella lotta per il diritto all'abitare tra accesso, raccolta dal basso, visualizzazione.
Un recente articolo riapre il dubbio: è vero che i telefoni ci ascoltano? A confermare quello che sembrava solo un mito è un'azienda che si occupa di marketing. Afferma che grazie ai microfoni può fare pubblicità mirata. È vero? È possibile?
Madò Che Dub (Rest in Power Marco)
Seconda puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa nel ricordo di Marco Dread di Madò Che Crew.
Puntata dedicata alla memoria di Marco Dread, di Madò Che Crew di Torino, scomparso recentemente. Per ricordarlo abbiamo riproposto un'intervista che abbiamo fatto con lui il 26 marzo di 2023 per parlare del sequestro dell'impianto di Madò Che Crew, insieme a quello di Vanchigia Sound, da parte della Digos di Torino.
puntata 134 del 14 settembre 2024
Annullato il processo ai padroni dell'ex Ilva di Taranto
A seguito della pronuncia della Corte di Assise d’Appello di Taranto, la sentenza emanata dalla Corte di Assise in data 31/5/2021 è stata annullata. Il processo dovrà quindi essere di nuovo celebrato, ma nella città di Potenza.
Con una compagna e un compagno del territorio parliamo delle prospettive di lotta in risposta a questo grave fatto. Interviene anche un compagno di Roma.
Tentativo di bloccare la chiamata alla manifestazione al fianco del popolo palestinese ad un anno dal 7 ottobre
Opposizione da parte della questura di Roma allo svolgersi della manifestazione indetta dalle realtà di lotta in solidarietà con il popolo palestinese per il 5 ottobre 2024. Ne parliamo con un compagno.
Lo sfruttamento dei e delle braccianti
Intervista a Marco Omizzolo per approfondire il tema del padronato, caporalato e sfruttamento dei e delle braccianti
Puntata a cura di Radio Quar
Azione antifascista Trieste Salario
Comunicato di Azione antifascista Trieste Salario
Presidio per Mansour
Presidio per Mansour questa mattina di fronte il tribunale a Roma, la nostra corrispondenza con la piazza.
La rassegna stampa di venerdì 13 settembre 2024
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 13 settembre 2024
LUIGI SPERA AGGIORNAMENTI: LA SOLIDARIETA' NON SI CENSURA
Con un compagno dalla Sicilia diamo alcuni aggiornamenti sulla campagna di solidarietà con Luigi e sulla censura alla quale è stato recentemente sottoposto. Facciamo un ragionamento sulla stretta autoritaria della società anche alla luce del nuovo DDL 1660.
LIBERA INFORMAZIONE CONTRO LA GUERRA!
SARDEGNA: A 10 ANNI DALLA MANIFESTAZIONE A CAPO FRASCA
Con un compagno di A Foras ricordiamo la manifestazione a Capo Frasca contro l'occupazione militare in Sardegna e colleghiamo questa ricorrenza con le lotte del presente: al fianco della Palestina e contro l'invasione eolica in Sardegna.
10 annos de gherra 10 annos de resistentzia
Immagini video e racconti della storica manifestazione di Capo Frasca e CRC POSSE in concerto
PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: RETE NO PONTE E DDL 1660
Con un compagno dello spazio no-ponte abbiamo ripercorso gli ormai più di 20 anni di storia del movimento e le sue evoluzioni. Descrivendo come la composizione e le pratiche siano cambiate nel corso degli anni, siamo arrivati ai giorni nostri in cui il DDL 1660 mira sempre di più a separare e frammentare chi si oppone alla costruzione di grandi opere come il ponte sullo stretto di Messina.