Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Serrata dei consumi per Gaza

In comunicazione con Pina, parte del Collettivo Palestina Roma Trullo, abbiamo parlato della campagna di boicottaggio contro lo Stato sionista d'Israele attraverso la Serrata dei Consumi per Gaza, un'iniziativa che cerca di inceppare il sistema economico che favorisce il genocidio del popolo palestinese tramite un blackout di consumi tutti i giovedì.  

Handala della Freedom flottilla verso Gaza è a sud di Creta

Il 20 luglio handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition, è partita da Gallipoli alla volta di Gaza, sentiamo oggi un compagno dell'equipaggio mentre la nave è in acque internazionali a sud di Creta. L'imbarcazione, che ha subito alla partenza un tentativo di boicottaggio fortunatamente scoperto dall'equipaggio, si aspetta di poter arrivare nella zona dove Israele potrebbe decidere di intervenire sabato mattina dopo le 12.

Durata

Vogliamo tutt'altro

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo avuto come ospit* nello studio di via dei Volsci a Valerio e Margherita, membri del collettivo Vogliamo tutt'altro, l'assemblea di lavorat* dello spettacolo. Con loro abbiamo parlato dell'occupazione temporanea dell'ex Circolo degli Artisti, a Roma, come forma di protesta e denuncia contro la situazione di precarietà e abbandono di chi lavora nel settore della cultura, l'arte e lo spettacolo dal basso e di forma autonoma.

 

Tempi duri per chi fugge dall'Afghanistan in Tajikistan e in Iran

In Tajkistan il governo sta attuando una serie di raid che hanno come obiettivo la cattura e l'espulsione di richiedenti asilo provenienti dall'Afghanistan.

Stessa musica in Iran, dove alla repressione nei confronti dei migranti si aggiunge quella nei confronti della dissidenza politica, almeno quindici persone rischiano di essere giustiziate nei prossimi giorni.

Chistu nun è nu romanzu. I Fasci siciliani dei lavoratori (1892-1894)

Data di trasmissione

Come ogni anno Radio euskadi conclude le sue trasmissioni con dei consigli di lettura per l'estate. Insieme al suo autore, Lanfranco Caminiti, oggi presentiamo il saggio Chistu nun è nu romanzu. I Fasci siciliani dei lavoratori (1892-1894), edito da Sellerio.

Durata

Il genocidio è redditizio

Data di trasmissione

Il genocidio molto redditizio per alcuni e il silenzio complice e vergognoso di chi nei fatti li appoggia. E mentre la borsa di Tel Aviv è aumentata del 213% accumulando oltre 220 miliardi e l'esercito israeliano accompagnato dai colonizzatori devasta vite e paesaggi palestinesi, lu bambin* (e non solo) vivono nel terrore delle bombe, nella fame più nera, spesso senza più sorelle, fratelli, genitori, amici, braccia o/e gambe...

Roma: occupato Circola dellə artistə! alle 16 assemblea pubblica

Assemblea Lavorator* dello Spettacolo "Vogliamo tutt'altro" per lanciare la giornata di mobilitazione e l'assemblea pubblica di oggi pomeriggio alle ore 16 a Via Casilina vecchia  42

"Siamo dentro la *Circola dellə artistə!* Venite tuttə, ci riprendiamo insieme questo spazio pubblico destinato alla cultura e alla socialità, chiuso da anni per una giornata di assemblea. Alle 11 conferenza stampa, nel pomeriggio assemblea pubblica cittadina. Daje! 

Foodopia, i disturbi alimentari

Data di trasmissione

Nell'ultima putata di questa stagione, sempre accompagnata dal Prof. Mauro Serafini vi riproponiamo l'intervento del Prof Luca Muzzoli e di Maria Cristina Merendino sui disturbi dell'alimentazione e a seguire una conclusione generale su cosa è stato Foodopia in questi tre anni, la pagina Rock the Food e lo Sportello di Ascolto Nutrizionale al Quarticciolo che ha rischiato la concorrenza.

Buon ascolto e ci sentiamo a settembre!!

Durata

Ostuni Climate Campi: oggi il corteo regionale

A tre giorni dall'inizio dell'Ostuni Climate Camp, oggi, 19 luglio 2025, alle 18  si scende in piazza per la Manifestazione Regionale contro il piano di riarmo europeo deciso dalla Nato, l’uso delle basi militari pugliesi e un modello di sviluppo basato sull’economia fossile, per la Palestina, la pace, la giustizia climatica e sociale.

Durata

Libano sotto le bombe israeliane

Data di trasmissione

In Libano, nonostante la tregua, non sono mai finiti i bombardamenti del paese, soprattutto della zona meridionale ma nei giorni scorsi uno più massiccio ha causato 12 morti nella valle della Bekaa. Ovviamente i bombardamenti israeliani in Siria che sono arrivare a colpire Damasco preoccupano il Libano dove Israele sembra avere tuttora il progetto di scatenare una nuova guerra civile.

Durata

Marino: Csoa Ipò contro le intimidazioni per il rilascio dei locali

In un collegamento con un compagno dei Castelli, diamo un aggiornamento sulla situazione del Centro Sociale Ipò di Marino, sotto la minaccia dell'amministrazione volta al rilascio dei locali  con il pretesto della "messa in sicurezza". Giovedì si è svolta una partecipata assemblea. Per sabato prossimo, 26 luglio, è stato indetto un corteo che partirà dal Centro Sociale, in via del Giardino vecchio 1, alle 10:30, per raggiungere la sede del Comune di Marino.

 

Durata

Il genocidio a Gaza e l'arroganza di Israele nella regione

Data di trasmissione

In una corrispondenza con Michele Giorgio, da Gerusalemme, diamo gli ultimi aggiornamenti sulla situazione a Gaza, dove solo stamani sono state uccise almeno una trentina di persone in attesa di aiuti umanitari, nella quasi completa indifferenza della comunità internazionale, che interviene solo quando vengono toccati particolari interessi, soprattutto religiosi, come nel caso del bombardamento della chiesa della Sacra Famiglia a Gaza.

Durata

18,19,20 luglio 2025: Per non dimentiCarlo.

A Genova, dal 18 al 20 luglio, si tengono le giornate ‘Per non dimentiCARLO’, tre giorni di memoria attiva per ricordare Carlo Giuliani, ucciso durante il G8 del 2001, e per riflettere su tutto ciò che quei giorni hanno rappresentato — e continuano a rappresentare — nella società di oggi. Ne parliamo con Elena Giuliani, sorella di Carlo.

Per maggiori info sulla 3 giorni: https://www.carlogiuliani.it/

Durata