Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Bologna: tu sgomberi? Noi occupiamo

In seguito al violento sfratto di due famiglie con minori avvenuto l'altro ieri in via Michelino, il collettivo Plat ha annunciato l’occupazione di una palazzina situata in via Don Minzoni 12.
Come riportato in un lungo post su Instagram, all’interno dello stabile si trovano attualmente 142 persone, tra cui 72 bambini. Tra gli occupanti figurano anche le due famiglie sgomberate il giorno precedente. Gli e le occupanti sono stati denunciati da Asp, proprietaria dell’immobile.

Ne parliamo con una compagna dopo la conferenza stampa
 

Durata

La Resistenza Indiana America

In corrispondenza con noi Sibilla Drisaldi del Healing and Freedom Movement e Donald Hatch, detto Buddy, rappresentante della tribù Cheyenne e Arapaho del Sud Oklahoma. 

Figlio di Viola Hatch, una delle più coraggiose e importanti leader dell 'American Indian Movement degli anni settanta, amica e compagna di lotte di Leonard Peltier, Russel Means,Dennis Banks ,Carter Camp, Buddy crebbe a fianco di questi Leaders e fu lui stesso impegnato nel movimento.

Durata

24 ottobre: Mobilitazione dall’ambasciata di Israele alla Festa del Cinema di Roma

Con una compagna parliamo della mobilitazione di domani 24 ottobre a Roma. Continuiamo lo stato di agitazione permanente, fino alla liberazione della Palestina. 

Di seguito il comunicato:

IL GENOCIDIO E' ANCORA IN CORSO!
Quale Pace in Palestina se Giustizia non verra fatta? Non ci sarà pace finchè la Palestina non sarà libera dal Fiume al Mare, finchè le catene coloniali sioniste non verranno spezzate una volta per tutte.

Durata

Masafer Yatta ancora violenze dei coloni

Con un volontario dell'operazione Colomba, che ci parla dalla Cisgiordania, diamo un aggiornamento sulla situazione nella zona delle colline a sud di Hebron, all'interno dell'area C, nota per i continui attacchi dei coloni e per le demolizioni di villaggi palestinesi. A partire da qualche settimana fa, si è registrata una forte accelerazione della pulizia etnica, delle violenze e delle dimostrazioni di forza da parte dei coloni, probabilmente anche a seguito della tregua tra Hamas e Israele a Gaza, che ha determinato il progressivo spostamento in Cisgiordania di forze militari. Anche oggi,

Durata

Anan libero: la resistenza non si arresta

In comunicazione telefonica con Francesco, della Rete per la Palestina di Basilicata, abbiamo parlato delle condizioni di detenzione di Anan Yaeesh, processato in Italia a richiesta dello Stato sionista d'Israele per esercitare il diritto alla resistenza, nella carcere di Melfi e del presidio in solidarietà con Anan che si terrà la domenica 26 ottobre davanti al carcere dove è detenuto. 

Cybertech Europe: nuvola di morte

Corrispondenza dall'Eur dove, presso il centro congressi la Nuvola, si sta svolgendo Cybertech Europe, evento nato in Israele e dedicato alla sicurezza informatica, alle tecnologie di difesa e all'intelligence digitale, che riunisce aziende, enti e funzionari governativi con lo scopo di promuovere intese in campo militare. Sono coinvolte alcune delle principali aziende legate agli apparati israeliani e complici del genocidio a Gaza. Appuntamento dalle 18 presso la fermata Eur Palasport della metro B.

Durata

Assemblea nazionale di Rete Kurdistan Italia

Assemblea nazionale di rete Kurdistan Italia

Le popolazioni del Kurdistan e del Medio Oriente stanno vivendo un passaggio cruciale. Dopo anni di guerra, invasioni e tentativi di cancellazione politica e culturale, si apre oggi un nuovo scenario complesso: la prospettiva di un processo di pace in Turchia e il futuro incerto delle conquiste curde in Siria e in Iraq.

Durata

In viaggio con Marco Cavallo al cinema Aquila

Martedì 21 Ottobre alle 17.30 al Nuovo Cinema Aquila

IN VIAGGIO CON MARCO CAVALLO

Per la chiusura dei CPR e per l’abolizione della detenzione amministrativa. E’ l’occasione per celebrare la chiusura del Viaggio di Marco Cavallo, simbolo della lotta per la libertà e i diritti, nei Centri di Permanenza per i Rimpatri (Cpr). Un viaggio attraverso l’Italia per chiederne la chiusura e per l’abolizione della detenzione amministrativa.

Durata