Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Palestina: a Firenze occupata la stazione

Ampia la partecipazione dei cortei anche oggi per la Palestina e la Sumud Flotilla che ci portano allo sciopero di domani e al corteo nazionale del 4 ottobre appuntamento alle 1430 a Porta San Paolo. 

La corrispondenza è con un compagno da Firenze.

A Roma il corteo è appena partito dal Colosseo. 

A Torino imponente concentramento a Piazza Castello

Ribadiamo che domani si può scioperare tranquillamente

Bologna per la Palestina: bloccata la stazione centrale

"La nostra presenza si è fatta fuoco, parole, azione. E non è bastato: non siamo più disposte a passeggiate, oggi ognuna di noi vuole essere ingranaggio pronto a bloccare questo presente di morte". 

Queste le parole delle compagne di Bologna che hanno occupato questa mattina prima l'università e poi i binari della stazione centrale. 

Palestina libera!

 

Anche la Thousand Madleens è partita verso gaza, altre 10 imbarcazioni per rompere l'assedio

La Global Sumud Flottila è stata bloccata, ma questo non fermerà gli equipaggi di mare e tanto meno quelli di terra. Un'altra flotilla è partita nei giorni scorsi per sfidare l'assedio mortale e illegale imposto da Israele a Gaza. Ne parliamo con una compagna a bordo.

Se un'onda verrà fermata un'altra arriverà. Fino alla Palestina libera.

https://www.thousandmadleens.org/

Durata

Olanda: in sciopero della fame il detenuto palestinese Mustafa Ayyash palestinese

Mustafa Ayyash detenuto nelle carceri olandesi, arrestato il 19 settembre su mandato dell'Austria dove era stato già detenuto e poi rilasciato. E' al 12 giorno dello sciopero della fame ed è stato trasferito nel sud dell'Olanda. 

Mustafa è un giornalista palestinese che ha fondato Gaza now al bando già dal 2021. Nel 2023 l'IDF gli ha ucciso tutta la famiglia composta da 40 persone, vivevano nel campo di Nuseirat. 

Ora le condizioni di Mustafa sono molto gravi a causa dello sciopero della fame. 

Albano: prossime mobilitazioni per la Palestina

Un compagno di Albano ci parla dei prossimi appuntamenti: il 2 ottobre Non Una di Meno alle h 19.30 sarà sotto il Comune con un cacerolazo, come tutti i giovedì e venerdì 3 ottobre ci sarà un Corteo. Racconta, poi dell'incontro on line in un liceo di Velletri con un attivista che si trova su una delle barche della Global Sumud Flotilla.

Durata

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Torniamo poi a parlare della crudeltà del genocidio in corso per chiarire, nonostante le fake news istituzionali, che a Gaza manca tutto, cibo, acqua, medicine, persino le strade su cui spostarsi e che in Cisgiordania prosegue l'apartheid e la pulizia etnica assassine dei coloni.

Durata

La Global Sumud Flottilla a poco più di 100 miglia da Gaza

La Global Sumud Flottilla continua a navigare verso le acque di Gaza nonostante le intimidazioni nella notte e le minacce di Israele, quando sentiamo una delle imbarcazioni (ore 12 italiane) il grosso della Flottilla è a circa 115 miglia nautiche da Gaza, indietro sono rimaste la nave di Emergency, l'imbarcazione dei e delle legali, altre imbarcazioni di supporto, le navi militari non sono più presenti nell'area.

Parliamo con Meri Calvelli di ACS PER LA PALESTINA

Durata