Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Torniamo poi a parlare della crudeltà del genocidio in corso per chiarire, nonostante le fake news istituzionali, che a Gaza manca tutto, cibo, acqua, medicine, persino le strade su cui spostarsi e che in Cisgiordania prosegue l'apartheid e la pulizia etnica assassine dei coloni.

Durata

La Global Sumud Flottilla a poco più di 100 miglia da Gaza

La Global Sumud Flottilla continua a navigare verso le acque di Gaza nonostante le intimidazioni nella notte e le minacce di Israele, quando sentiamo una delle imbarcazioni (ore 12 italiane) il grosso della Flottilla è a circa 115 miglia nautiche da Gaza, indietro sono rimaste la nave di Emergency, l'imbarcazione dei e delle legali, altre imbarcazioni di supporto, le navi militari non sono più presenti nell'area.

Parliamo con Meri Calvelli di ACS PER LA PALESTINA

Durata

Mobilitazione per la Palestina alla Sapienza: occupata Scienze Politiche

E' in corso un corteo per la Palestina nei viali dell'università La Sapienza di Roma. Un compagno ci racconta in diretta il corteo di studenti che mantiene alta l'attenzione sul genocidio: nella città universitaria un'assemblea permanente dal 22 settembre, blocchi delle lezioni e varie azioni in vista della manifestazione nazionale di sabato 4 ottobre. La bandiera della Palestina sventola alta al posto di quella dell'unione europea.

Nel secondo audio viene comunicata l'occupazione di Scienze Politiche.

Durata
Durata

Milano: ancora senza scuola il liceale e la liceale arrestati

Un compagno del centro sociale Lambretta di Milano ci da' un aggiornamento sulle 4 persone arrestate durante le manifestazioni dello sciopero per la Palestina del 22 settembre, due ragazze maggiorenni denunciate a piede libero, un ragazzo e una ragazza di 17 anni, studenti del Liceo Carducci, prima incarcerati al minorile Beccaria, ora ai domiciliari ancora senza possibilità di frequentare la scuola, nonostante quanto letto sui media.

Durata

Il 2 ottobre l'ex scuola di via Palenco in piazza

Giovedì 2 ottobre iniziativa al Campidoglio per chiedere un cambio di passo nella gestione della vertenza relativa all'occupazione di via Palenco, nel quartiere di Rebibbia a Roma, una ex scuola dove da un anno hanno trovato rifugio circa cento persone senza casa. La nostra corrispondenza con una compagna dei movimenti per il diritto all'abitare.

Durata