Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Fortopìa: 30 anni di Forte Prenestino

Data di trasmissione

Presentazione del libro "Fortopia - Storie d'amore e autogestione" per i 30 anni di occupazione e autogestione del Forte Prenestino. 30 anni Forti!

 

"Fortopìa - Storia d'amore e autogestione" è autoprodotto dal C.S.O.A. Forte Prenestino, ed. Fortepressa – La Bagarre
440 pagine a colori, copertina quadricromia: disegno e progetto cromatico Zerocalcare / colori Enrico D’Elia, 

Durata

Grecia: gli effetti disastrosi dell'ennesimo memorandum

Data di trasmissione

Il governo greco, firmando l'ennesimo memorandum che porrà la pietra tombale sulle pensioni e sul lavoro, aggrava ancora di più le condizioni di vita di una popolazione allo stremo.
Intanto decine di migliaia di migranti sono bloccati nei campi disseminati nel Paese, in condizioni disumane.

 

Durata: 24':33''

Durata

Bertolt Brecht

Data di trasmissione

A sessant'anni dalla morte del grande "scrittore di teatro" tedesco, dalle poesie di Svendborg al libro del Me-Ti, dall'esilio americano all'ultimo periodo trascorso nella Repubblica Democratica Tedesca, Brecht mostra ancora la sua potente attualità.

 

Durata: 1h 39'

Durata

A cinque anni dall'omicidio di Vittorio Arrigoni

Data di trasmissione

A cinque anni dal giorno in cui fu ucciso Vittorio Arrigoni (15 aprile 2011), Radio Onda Rossa lo ricorda ripescando dal proprio archivio alcune corrispondenze con cui Vittorio ci informava, in loco, su cosa succedeva a Gaza, in particolare durante l'operazione piombo fuso, dove l'esercito israeliano bombardò Gaza per quasi un mese di seguito provocando quasi 1500 morti palestinesi e un cumulo di macerie.

 

Nella prima corrispondenza Arrigoni racconta proprio l'inizio dell'operazione. 

 

Durata
Durata

Dal mondo del lavoro: Almaviva (Palermo e Napoli); Lavoratori e lavoratrici Capitolini (Roma)

Data di trasmissione

Corrispondenza con i lavoratori di Almaviva (settore telecomunicazioni, call center) di Palermo e Napoli, dopo l'annuncio del piano di esuberi lanciato nei giorni scorsi dall'azienda.

Corrispondenza con i lavoratori capitolini (Roma) dopo l'occupazione della sala delle Bandiere del Campidoglio nella sera del 31 marzo, contro la decurtazione del salario accessorio.

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Durata

Brasile: milioni di persone in piazza

Data di trasmissione

Continuano le proteste in Brasile per chiedere le dimissioni della presidente Dilma Rousseff dopo che i dirigenti del Partito dei lavoratori PT sono stati coinvolti in un'inchiesta per corruzione che riguarda l'azienda petrolifera nazionale Petrobas. Secondo l'accusa, i dirigenti della Petrobas avrebbero gonfiato i contratti per costruire infrastrutture petrolifere e guadagnare almeno 800 milioni di dollari. I soldi sarebbero serviti in parte per finanziare la campagna elettorale del Partito dei lavoratori, il cui massimo esponente è l'ex presidente Lula.

Durata

Fukushima, cinque anni dopo

Data di trasmissione

Era l'11 marzo 2011 quando un forte sisma prima e un forte tsunami dopo, si abbatterono nella zona di Fukushima, provocando un disastroso incidente nella centrale nucleare, che coinvolse tutti e 4 i reattori, seppur con diversa gravità. 

Una serie di analisi e riflessioni per capire a che punto è la situazione oggi, a 5 anni di distanza dal disastro nucleare.

 

 

Durata