Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Rosi: il cinema come impegno civile

Data di trasmissione

Redazionale in memoria di Francesco Rosi, scomparso sabato 10 gennaio all'età di 92 anni.

Rosi è stato senza dubbio uno massimi esponenti di quel cinema d'inchiesta italiano che molta fortuna ha avuto nella seconda metà del Novecento: "cinema pol-pop" (politico-popolare), si potrebbe dire con le parole di Elio Petri.

Forte, inoltre, il suo sodalizio artistico con Gian Maria Volontè.

 

Tra le sue principali pellicole si segnalano:

- "Salvatore Giuliano" (1962);

- "Le mani sulla città" 1963);

Durata

Aggiornamenti dal Rojava

Data di trasmissione

Un quadro sulla situazione del Rojava e delle iniziative in solidarietà con la rivoluzione del popolo curdo attraverso gli interventi di:

 

1. un compagno che ha partecipato alla Delegazione romana per Kobane.

http://delegazioneromakobane.noblogs.org/

2. un infermiere della delegazione rientrata a Roma ieri.

3. Ivan Grozny, giornalista freelance, che racconta Kobane, dall'interno.

4. un membro del Congresso nazionale kurdistan.

Durata
Durata
Durata
Durata

Rojava. La forza delle donne e l'ideologia femminista: incontro con le YPJ

Data di trasmissione
La forza delle donne e l'ideologia femminista: incontro tra le Ypj, le Unità di difesa delle donne, della città di Qamishlo in Rojava, e la delegazione internazionale di donne, che è andata nel cantone di Cizire dal 25 al 29 novembre.

Qui la trascrizione.

Durata