Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Nuove mobilitazioni a Milano contro sfratti e sgomberi

Data di trasmissione

I tentativi di sfratti e sgomberi della settimana scorsa hanno visto una forte resistenza ijn diversi quartieri di Milano. In questi giorni proseguono le colazioni resistenti e le assemblee per rilanciare la mobilitazione. Ai microfoni di Radio Onda Rossa due corrispondenze dai quartieri di San Siro e del Giambellino.

 

 

Durata
Durata

L'epica impresa della bonifica di Ostia (1884-2014)

Data di trasmissione

Approfondimento a cura della redazione di Radio Onda Rossa sulla bonifica di Ostia ad opera dei braccianti romagnoli. Il 24 novembre di quest'anno ricorre il 130° anniversario dell'arrivo di centinaia ravennati-romagnoli (uomini e donne) che contribuirono a bonificare le zone di Ostia e Maccarese (Fiumicino), infestate dalla malaria ancora negli anni Settanta dell'Ottocento.

Durata

Come organizzare lavoratori e lavoratrici?

Data di trasmissione

Come organizzare lavoratori e lavoratrici? Come fare inchiesta operaia? Come sostenere le lotte nel mondo del lavoro?

Su questi ed altri temi si è dibattuto nel corso di un dibattito tenutosi all'ex snia viscosa giovedì 20 novembre, ce ne parla un compagno del collettivo Promakos, fra gli organizzatori dell'incontro.

Durata

Tor Sapienza tra razzismo e repressione?

Data di trasmissione

Note su Tor Sapienza a partire dalla rassegna della carta stampata romana (e non).

 

Quali sono le risposte alle contraddizioni della crisi? La manifesta incapacità politico-amministrativa sembra produrre solo repressione ed espulsioni di immigrati e immobilismo politico cavalcato dalle destre xenofobe.

 

L'intro della registrazione è il monologo di Gian Maria Volontè tratto dal film "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" (E. Petri, 1970).

 

Durat: 11 minuti.

Durata

Censura in rete: vecchie e nuove leggi

Data di trasmissione

Partendo dall'episodio di censura in corso verso noblogs, parliamo dei precedenti, delle nuove leggi in corso di approvazione e dei possibili scenari futuri.

 

Nella prima parte (20 minuti) raccontiamo i precedenti di censura verso la piattaforma autistici/inventati.

Nella seconda parte (32 minuti) approfondiamo le tematiche legali, con particolare attenzione sul nuovo decreto ("legge bavaglio") e sul mercato che si vuole con esso regolare.

Durata
Durata
Durata