Grecia: su gli incendi e il rimpasto di governo
Una corrispondenza dalla Grecia con un compagno della redazione che ci aggiorna su la situazione devastante degli incendi, 50 solo nella mattinata di oggi e il rimpasto di governo voluto da Tsipras.
Una corrispondenza dalla Grecia con un compagno della redazione che ci aggiorna su la situazione devastante degli incendi, 50 solo nella mattinata di oggi e il rimpasto di governo voluto da Tsipras.
La società di "offensive security" hacking team ha subito un pesante attacco. Molti dati privati sono stati rivelati. Facciamo una panoramica del contesto e poi ci addentriamo tra le email per mostrare le connessioni di questi soggetti con le massime cariche statali, i loro riferimenti "politico-culturali", le modalità del loro lavoro.
Durata: 1h13m
La Grecia vota il referendum della paura. Anche in caso di vittoria del no, il problema resta quello della ripresa delle lotte. Ne parliamo con tre compagni greci. Uno da Saloicco, uno da Atene e uno dalla Calcidica.
Contributi a caldo sul caso Greco tratti dalla rassegna stampa di oggi, lunedì 29 giugno, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni che hanno visto la chiusura della borsa e delle banche greche.
A margine degli articoli e dei commenti usciti sulla stampa di oggi, cerchiamo di capire quali sono i limiti e le prospettive della Grecia.
Diversi sono stati i contributi telefonici degli ascoltatori di Radio Onda Rossa per commentare. Uno di questi è stato mandato in onda.
Durata: 47 minuti.
La prof.ssa Marina Lalatta, coautrice del libro "Legalizzare la tortura?" ne evidenzia l'assoluta e totale intollerabilita', gli scopi e gli effetti, alla luce del contemporaneo declino di democrazia e stato di diritto.
Durata: 27':36"
Con l'avvocato Cesare Antetomaso, portavoce romano dei giuristi democratici, commentiamo il disegno di legge sulla tortura.
Durata: 12':32"
Due corrispondenze sulla situazione a Ventimiglia lungo il confine italo-francese. Un compagno di Torino che è stato lì durante l'ultima settimana ci racconta della mobilitazione dei migranti contro la Fortezza Europa, della manifestazione di Sabato 20 e dei prossimi momenti di lotta fra cui l'assemblea a Ventimiglia di Mercoledì prossimo.
Con Massimo Prearo, sociologo dell'Università di Verona, chiariamo cosa si nasconde dietro la cosiddetta teoria del gender e il perché del Family day di oggi, sabato 20/06, a Roma.
Durata: 31':11".
Con due compagni dalla Calcidica, parliamo della lotta contro le miniere d'oro e delle prospettive in Grecia alla luce delle trattative in corso istituzionali (FMI, UE e BCE).
Durata: 56':10"
Parliamo con la compagna palestinese Abla Sa'adat, esponente della sinistra palestinese e moglie del segretario del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, della condizione dei prigionieri politici palestinesi nelle carceri dell'entità sionista.