Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Maratona MFLA: Gli occhiali viola. Violenza sulle donne, le intersezioni delle lotte e delle oppressioni

Data di trasmissione

La violenza degli uomini e delle istituzioni sulle donne e le intersezioni delle lotte e delle oppressioni di classe e razza vengono analizzate in un lungo redazionale dall'MFLA con la collaborazione del collettivo Medea di Torino. Oltre e a partire da quest'analisi, l'iniziativa delle donne attuale ed auspicabile.

Durata

La città in vendita. Riflessioni e interventi intorno al decreto "salvaroma"

Data di trasmissione

Al centro della cronaca cittadina ancora le conseguenze del decreto del governo già definito "salva Roma". Si prospetta una complessa partita sul fututro delle aziende dei servizi romani Acea, Ama, Atac una partita che coinvolge anche le aziende speciali che gestiscono il sistema della cultura romano e inoltre tutto il patrimonio immobiliare del comune di roma. Al termine l'intervento di un ascoltatore.

Durata
Durata

Marino, vigliacco, portaci all'attacco!

Data di trasmissione

Un redazionale a più voci sulla situazione della città di Roma, a partire dalla mancata approvazione del decreto SalvaRoma, parlando di municipalizzate, privatizzazioni, mobilità, diritto all'abitare in attesa della manifestazione di oggi, 27 febbraio 2014, indetta alle 15 da piramide al Campidoglio, dai movimenti per il diritto all'abitare.

Ne parliamo con Luca e Bruno del Coordinamento di lotta per la Casa, Paolo dei Blocchi Precari Metropolitani, Valerio di Loa Acrobax, Paolo del Forum Roma Non si Vende e Micaela Quintavalle, lavoratrice Atac.

Durata

Succede giù in città! Eroina, dimissioni, rifiuti, un calderone rutilante.

Data di trasmissione

Varie ed eventuali:

si parla del dilagare dell'eroina e dell'allarme sicurezza a Roma,

si va per dimissioni di capisegreteria del sindaco Marino (Enzo Foschi) si finisce a parlare di privatizzazioni delle aziende municipalizzate e del passato in "Servire il popolo" della senatrice di Scelta Civica Linda Lanzilotta,

si inizia con le lamentele dei dirigenti regionali si finisce a parlare di rifiuti.

Interventi e contributi di Vincenzo Miliucci e Peppe dei Castelli.

 

Durata
Durata
Durata