Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Ayotzinapa boicotta le elezioni.

Data di trasmissione

Oggi con un compagno abbiamo cercato di leggere gli avvenimenti degli ultimi giorni nello stato di Oaxaca e in Guerrero dove i compagni dei 43 Normalistas scomparsi forzatamente, insieme e tante altre realtà sociali, stanno attuando una serie di azioni contro le elezioni che si dovrebbero tenere tra due giorni, il 7 Giugno. La repressione è pesante , è notizia di oggi che l'esercito e la polizia federale hanno circondato la Scuola Normale Rurale Isidro Burgos. La resistenza è forte.

Durata

Aggiornamenti su Ponte Mammolo, frontiere e scandalo Caritas

Data di trasmissione

Un aggiornamento della situazione dei migranti sgomberati 2 settimane fa dalle baracche della "Comunità della pace" di Ponte Mammolo con un compagno che segue la questione insieme a diverse realtà solidali del territorio. La maggior parte dei migranti, di cui molti in trasito verso il nord Europa, sono stati lasciati senza nessuna soluzione.

Durata

Grande Guerra: 1915-2015. Storia e storie

Data di trasmissione

"O Gorizia, [...] dolorosa ci fu la partenza

e il ritorno per tutti non fu"

("O Gorizia", 1916)

 

Prima puntata di un laboratorio radiofonico sulla Grande Guerra (con la collaborazione e l'apporto di Gavino Puggioni).

 

In occasione del centenario dell'ingresso dell'Italia nella Prima guerra mondiale (24 maggio 1915, dichiarazione di guerra all'Austria-Ungheria) abbiamo colto l'occasione per ragionare sul primo grande conflitto interimperialista del XX° secolo.

Durata
Durata

PonteMammolo e TorreVecchia: politiche sociali e diritto all'abitare

Data di trasmissione

Nelle ultime settimane nelle periferie romane abbiamo raccontato degli sgomberi di case popolari a Torrevecchia, della demolizione della baraccopoli di Ponte Mammolo, dello sfratto di Torbella Monaca. Abbiamo sentito realtà sociali e associazioni attive in questi territori per avere aggiornamenti e per provare a ragionare insieme sulla gestione delle "emergenze" sociali nei quartieri nel post Mafia Capitale.

Durata

Franco Fortini, una conversazione. In vista della presentazione del volume "Tutte le poesie"

Data di trasmissione

Mercoledì 20 maggio, ore 17.30, presso la Libreria Odradek (via dei Banchi Vecchi 57):

il Comitato Nando Iannetti invita alla presentazione del libro "Tutte le poesie di Franco Fortini" a cura di L. Lenzini (Mondadori, Milano 2014).

 

Interventi:

Luca Lenzini (Centro Studi Franco Fortini di Siena);

Daniele Balicco (Università di Siena);

Donatello Santarone (Università Roma Tre);

Virginio Massimo (Comitato Nando Iannetti) leggerà poesie di Franco Fortini.

 

Durata

15 ottobre, 18 persone ancora sotto processo

Data di trasmissione

Lunedì 11 e martedì 12 maggio ci saranno le udienze con le requisitorie finali del primo grado di giudizio per il terzo filone del processo "15 ottobre" con la richiesta di condanna per 18 persone sotto processo.

Per rivendicare la libertà per le persone processate, presidio solidale a Piazzale clodio, il 12 maggio alle ore 11.

 

Vedi anche http://www.inventati.org/rete_evasioni/?p=1918

Durata