Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La Tunisia e il femminismo

Data di trasmissione

Cristina Mastrandrea e Federica Tourn fanno le fotografe e recentemente sono state in Tunisia per un servizio sulle donne. Il loro racconto di viaggio e la testimonianza diretta di una compagna femminista tunisina raggiunta via telefono. E poi la storia di Amina che aveva posato in internet a seno nudo, come una Femen, per denunciare come vivono le donne in Tunisia e che adesso risulta scomparsa. (1h)

 

Durata

Siria: tra guerra civile e intervento militare

Data di trasmissione

Gli Stati Uniti d'America sosterranno militarmente i ribelli in Siria dove continua una guerra civile che sembra non avere vie d'uscite. Un approfondimento su un'area, quella mediorientale ancora in grande trasformazione mentre si parla di pace Israele e Turchia e del cessate il fuoco da parte di Ocalan. Chi si accaparrerà la Siria? Quando le istanze della popolazione vengono o verranno ascoltate? Ne parliamo anche con Flavio Signore coregista insieme a Danilo Licciardello del documentario Siria, rivoluzione, occupazione o guerra sante?  (56'13'')

Durata

The Summit, Genova 2001 e le teorie del complotto

Data di trasmissione

 

A dodici anni dai fatti di Genova, Franco Fracassi e Massimo Lauria, autori del documentario The Summit, accreditano l’ipotesi che quanto successe durante il G8 fu orchestrato dai servizi segreti internazionali e dalle multinazionali che giunsero per sino ad “infiltrare mercenari all’interno del movimento dei black bloc, perché eseguissero molte delle devastazioni viste” (dall’intervista a Massimo Lauria su Carmilla on line).

Durata

A due giorni dalla morte di Belaid un commento dalla Tunisia

Data di trasmissione

Dopo l'uccisione di Belaid, la Tunisia si è fermata, con uno sciopero generale rpoclamato dall'Ugtt, per partecipare ai funerali del leader del Fronte popolare. Violenti scontri in piazza e proteste si sono susseguite per tutta la giornata di ieri e continuano anche in queste ore. Dai microfoni di radio onda rossa una corrispondenza con un compagno del Movimento dei disobbedienti di Tunisi e un approfondimente a cura della redazione.

Durata
Durata

Stupri in India, i danni collaterali della globalizzazione

Data di trasmissione

Cosa si nasconde dietro l'ondata di stupri che hanno insanguinato l'India ed hanno riempito le piazze del subcontinente della rabbia di migliaia di donne. Molte cose, fra cui anche gli effetti collaterali della modernizzazione del paese. Ne abbiamo parlato con un'attivista e ricercatrice che ha investigato a lungo su queste vicende

Durata