Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Atac, mobilità e corteo 20 dicembre

Data di trasmissione

    

in studio con Micaela Quintavalle per discutere delle prossime mobilitazioni messe in campo da lavoratori ed utenti per migliorare le proprie condizioni di lavoro, contro le privatizzazionie e per un diritto alla mobilità per tutti.

-16 dicembre assemblea dell'associazione Cambia-menti con delegazioni da altre città d'italia presso teatro don orione ore 15.30

- 17/24 dicembre blocco degli straordinari degli autisti e macchinisti Atac

- 20 dicembre corteo cittadino sulla mobilità con lavoratori ed utenti Atac

Durata

Lotta in Atac

Data di trasmissione

         

in studio con Micaela Quintavalle autista Atac per discutere della lotta dei lavoratori e delle lavoratrici dell'azienda del trasporto pubblico romano e che vede l'autorganizzarsi di un movimento di autisti fuori dalle logiche concertative dei sindacati confederali. In difesa della propria condizione di lavoro, ma anche contro una eventuale privatizzazione dell'azienda. Fra le telefonate anche un autista dell'Ataf (tpl Firenze) per farci raccontare gli effetti sui lavoratori e sugli utenti della prima privatizzazione in Italia del trasporto pubblico locale.

Durata

Datagate, cyberwar, modello sicuritario. Alcune riflessioni

Data di trasmissione
- la sicurezza di chi?
Il modello securitario viene creato ad uso e consumo del potere  per ridurre lo spazio dei diritti civili del dissenso e della liberta'   di espressione per le persone mentre cela malamente manovre di   controllo e spionaggio anche tra i vari poteri politici ed economici: dal profiling commerciale al datagate tutte le ipotesi e minacce di
 espropriazione sono piu' che avverate e confermate
 
- la sicurezza si compra?
la sicurezza non si compra
Durata

Intervista a Ralf Ruckus

Data di trasmissione

"In tempi di profonda crisi capitalistica, con nuovi movimenti di classe in tutto il mondo che manifestano la loro capacità di autorganizzazione, le campagne hanno senso se attaccano tutte le strutture capitalistiche di sfruttamento, non cercano mediazioni interclassiste, e si basano su di un mutualismo solidale tra pari. La solidarietà è possibile quando soggetti (potenzialmente) ribelli e capaci di azione condividono scopi comuni e connettono le proprie lotte"

Durata