Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Conversazione semiseria sulle elezioni europee

Data di trasmissione

Il martedi dopo la domenica elettorale si continua a discutere sul senso da dare alla recente tornata elettorale. "Aldilà" della notte dei morti viventi, ennesimi replicanti degli incubi peggiori i movimenti dovranno fare i conti con un quadro politico profondamente mutato.

Convesazione a due con incursioni al telefono

Durata

Verso Hackmeeting: Bitcoin e retorica della rete; critica ai curricula universitari

Data di trasmissione

Nei primi 25 minuti parliamo di Bitcoin, delle speculazioni finanziarie a riguardo e di retorica della rete, arrivando poi a parlare di anarcocapitalismo e retorica della rete. Questi temi verranno approfonditi in due appuntamenti del 4 e 12 giugno a bologna.

 

Nella seconda parte un compagno dell'MSAck (hacklab napoletano) ci racconta i prossimi eventi organizzati e i percorsi che stanno portando avanti su lotta alla repressione, percorsi di studio e autoformazione indipendenti e sviluppo di software per la gestione di biblioteche autogestite.

 

Durata
Durata
Durata
Durata

Il movimento di lotta per la casa di New York

Data di trasmissione

   

Nei giorni in cui si discute in parlamente l'infame Piano Casa contenuto nel decreto Lupi ed in un periodo di grande concitazione per Roma, sconvolta da una pesante crisLa storia deli finanziaria, abbiamo intervistato Andy, compagno di New York che ci ha raccontato la storia delle lotte per la casa nella Grande Mela dalla crisi fiscale degli anni '70 ad oggi.

Ne è uscito un interessante contributo internazionalista!

Durata

Corteo 12 maggio - Liberiamo Roma

Data di trasmissione

Commento degli ultimi articoli sul movimento lotta per la casa usciti su "Il Tempo" e su "Il Messaggero".

 

Presentazione del corteo di lunedì 12 maggio a Roma (partenza: ore 16 da piazza della Repubblica).

Liberiamo Roma da divieti, rendita e precarietà! [con Giorgiana Masi nel cuore!]
 

Interventi dai microfoni di Radio Onda Rossa di Paolo Di Vetta e Luca Faggiano, militanti del movimento romano lotta per la casa.

 

Durata

La situazione della scuola pubblica a Roma

Data di trasmissione

In compagnia di una lavoratrice della scuola dell'infanzia e degli asili nido di Roma e delle telefonate di ascoltatori ed ascoltatrici proviamo a fare il punto sulla situazione della scuola pubblica comunale nella nostra città dai 0 ai 6 anni). Un panorama complesso dove si agitano tagli ai finanziamenti, incentivi ai privati, aggiornamenti del corpo docente annullati dalla richiesta di un incremento dell'orario di lavoro, aumento dei carichi di lavoro, rivendicazioni di lavoratori e lavoratrici, diritto al benessere dei bambini.

Durata