Speciale Palestina
Aggiornamenti da Gaza e riflessioni a microfoni aperti con compagne e compagni che ieri, 28/10/2023, hanno partecipato al Corteo nazionale per la Palestina.
Aggiornamenti da Gaza e riflessioni a microfoni aperti con compagne e compagni che ieri, 28/10/2023, hanno partecipato al Corteo nazionale per la Palestina.
Quello che sta accadendo in questi giorni in Palestina è il risultato di decenni di oppressione nei confronti dei palestinesi da parte di Israele che continua a perseguire il suo progetto coloniale di insediamento sottraendo terra e risorse ai palestinesi e negando loro i diritti fondamentali, incluso il diritto al ritorno dei rifugiati.
Nella prima metà della trasmissione approfondiamo, grazie a due corrispondenze da Parigi e da Berlino, la cappa di repressione nel modo occidentale ai movimenti di solidarietà con la Palestina: dai divieti di manifestare in Francia e Germania al divieto stesso di esporre simboli palestinesi nello UK. Ci concentriamo sia sulle dichiarazioni politiche e sulle linee editoriali delle maggiori emittenti europee, sia sulla composizione e le posizioni delle piazze in tutta Europa e negli Stati Uniti.
Alla prima bomba caduta su Gaza, il movimento pro-Palestina ha invaso immediatamente le strade e piazze delle maggiori città Americane - New York, Chicago, San Francisco, Los Angeles - per chiedere a gran voce al governo americano e alla presidenza Biden di non essere piu’ complice di una guerra che ha sempre piu’ il sapore di un vero e proprio genocidio.
Si susseguono gli appuntamenti in solidarietà con il popolo palestinese: venerdì in piazza della marranella e sabato a piazza vittorio. Sentiamo la voce di una compagna che ci presenta la manifestazione di sabato.
Una voce da Palermo ci racconta il percorso che ha portato alla costruzione della manifestazione che ci sarà questo sabato in Sicilia. Una manifestazione contro la guerra, la militarizzazione dei territori e al fianco del popolo palestinese.
Si susseguono le manifestazioni in solidarietà con il popolo palestinese sotto attacco da '70 anni. Mercoledì si è convocata un presidio a piazza della Repubblica, venerdì ci sarà una manifestazione alla marranella (torpignattare) e sabato ore 9:30 a piazza vittorio.
Con uno studente della sapienza e del collettivo Zaum parliamo dell'aria che tira nell'ateneo, la solidarietà che l'istituzione ha espresso nei confronti di israele e l'appiattimento che sta avvenendo del sapere critico. Dall'altro lato invece parliamo anche degli e delle studenti che continuano a rivendicare un sapere diverso e un altro punto di vista.
Con la voce di un compagno dei Giovani palestinesi proviamo a dare uno sguardo su quello che sta accedendo in Palestina ma anche le mobilitazione in Italia. Il compagno ci annuncia che sabato 28 potrebbe esserci una manifestazione nazionale a Roma
Al seguito della strage nell'ospedale di due giorni fa ci sono state subito delle reazioni nelle strade della Turchia e non solo. Sentiamo la voce di un giornalista che ci aiuta a capire cos'è successo.