Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Mobilitazione universitaria per la Palestina

Data di trasmissione

Il senato accademico della Sapienza si è espresso vicino a Israele, probabilmente anche per gli accordi che hanno e per la ricerca bellica che viene fatta. Ne parliamo con uno studente che ci racconta come gli/le studenti in questo mese hanno espresso un altro parere. Si sono moltiplicate le iniziative, fra occupazioni e manifestazioni di vario genere, al fianco della Palestina.

Durata

I/le detenuti/e predono la parola

Data di trasmissione

I prigionieri e le prigioniere prendono parola.
Sono sempre poche le voci che si esprimono sul carcere, sulla sua funzione e sulle sue progressive trasformazioni indissolubilmente legate a quelle dei tempi della società in cui è inserito.
Quelle poche diventano un numero più alto quando qualcosa accade al suo interno. Quando la sua quotidianità viene, per qualche ragione, interrotta.
A quel punto, però, i mass-media riportano solo le testimonianze di chi sembra essere l’unica fonte attendibile: i sindacati di polizia penitenziaria.

Durata

L'alluvione nel pratese: aggiornamenti sugli aiuti e geologia

Data di trasmissione

A dieci giorni dall'alluvione che ha interessato un'ampia zona in Toscana tra Prato, Campi Bisenzio, Quarrata, Seano, torniamo a parlarne con un compagno delle Brigate di solidarietà attiva che dal presidio ex Gkn con una rete composta da molteplici realtà (k100 Cant Sociale Cienfuegos, Cs Lebowski, Cdp Quinto Alto, BRIGATE SOLIDARIETA' ATTIVA, Mondoconvergenza-lavoratori Mondoconvenienza in sciopero, oltre a Collettivo di Fabbrica e Soms Insorgiamo ecc.) hanno organizzato centinaia di volontari/e.

Radio Africa: Tunisia RDCongo Turchia

Data di trasmissione

Oggi a Radio Africa parliamo di Tunisia e di come il presidente tunisino Kais Saied utilizza quello che sta avvenendo in Palestina per risolvere problemi interni; della RD del Congo, dove è in atto una vasta operazione delle forze armate congolesi contro i ribelli M23, che da ottobre hanno intensificato i loro attacchi nel Nord-Kivu, nell’est del Paese; della Turchia che aumenta la vendita di armi ai paesi africani.

Durata