Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Aaron Swartz, a dieci anni dalla morte.

Data di trasmissione

Esattamente dieci anni fa, l'undici gennaio 20013, si toglieva la vita a soli 26 anni a New York Aaron Hillel Swartz, programmatore e attivista digitale, impegnato in numerosi progetti che continuano ancora oggi (da internet archive a creative commons) e in prima linea nella lotta contro il copyright e per un accesso libero e gratuito al sapere. Considerato una delle menti più brillanti della sua generazione, lo ricordiamo insieme a uno dei redattori de Le dita nella presa.

Durata

Gaza: Odissea del Diritto al Ritorno

Data di trasmissione

Sabato 7 gennaio 2023 al teatro Yam Al Masra di Gaza city è andato in scena uno spettacolo teatrale con 10 giovani attori e attrici italiani e palestinesi che per mesi hanno lavorato a distanza sul testo dell’Odissea rivisitandolo e scrivendo i personaggi,  per parlare del Diritto al Ritorno.

In diretta dai microfoni della radio le voci di chi ha curato tutto il lungo lavoro di ricerca e costruzione della performance.

Durata

Serata Reggae a sostegno di ROR

Data di trasmissione

Collegamento telefonico con Iacopo del Lion's Way Sound system per rilanciare la serata a sostegno della radio di sabato prossimo a Strike 

Dalle 20:00 Cena sociale a cura della radio 

A seguire presentazione di Scarceranda

Dalle 22:00 si alterneranno in consolle divers* dj ed mc  till late

Lion's Way Sound System feat Barabbas -RasSanto -Samay - Astarbene Crew 

Durata

Controinchiesta sulle presunte complicità tra Ong e scafisti

Data di trasmissione

L’8 gennaio il Corriere della Sera ha pubblicato il resoconto del lavoro sotto copertura di un agente di polizia che, infiltrato su una nave di Save the Children, avrebbe documentato la collaborazione tra Ong e trafficanti libici di esseri umani.

Attraverso una controinchiesta, due giornalisti freelance sono riusciti a sbugiardare questa narrazione che manifesta non poche incognite.

Con Alfredo Cospito messaggi in solidarietà davanti al carcere di Bancali

Data di trasmissione

Un'oa e mezza di telefonate e messaggi ritrasmessi davanti al carcere di Bancali, Sassari per sostenere Alfredo Cospito in sciopero della fame dal 20 ottobre e la battaglia contro il 41bis e l'ergastolo ostativo.

Antropologhe in cors(i)a

Data di trasmissione

Quello dell’antropologo medico è un lavoro a tutti gli effetti, ma dove, come e con chi si lavora? Come ci si forma? Questi aspetti sono approfonditi nel testo “Antropologhe in cors(i)a. La professione dell’antropologo medico nella sanità pubblica italiana”, che ospita i contributi di sette antropologhe.

Durata

Mobilitazioni del 31/12 e del 1° al fianco di Alfredo contro il carcere

Data di trasmissione

Il 31 dicembre è stata una giornata di lotta nella città di Roma. Cominciata la mattina fuori le mura del carcere di Rebibbia e continuata il pomeriggio in vicolo della moretta in solidarietà alla lotta di Alfredo Cospito. E' stata una giornata nel suo complesso difficile ma quanto mai necessaria, per ribadire che chi lotta non sarà mai solo/a, perchè di carcere non si muoia nè si viva.
Il 2023 si apre con un presidio a Bancali per far sentire la propria vicinanza ad Alfredo, in sciopero della fame da 74 giorni e a tutti/e i/le detenuti/e.