Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Decreto Cutro e cosiddetti "scafisti"

Data di trasmissione

Insieme a Gianfranco Schiavone, giurista dell’ASGI, parliamo del Decreto Cutro, proposto dal governo in seguito alla strage di migranti avvenuta a Steccato di Cutro il 26 Febbraio.
All’interno di questo decreto oltre a non esserci soluzioni per intervenire sul tema delle migrazione, vengono inasprite le pene per i cosiddetti “scafisti”, e viene attaccato il diritto di asilo.

Scioperi nel comparto sanitario in UK: raggiunto un accordo tra governo e sindacati

Data di trasmissione

Da mesi in Gran Bretagna migliaia sono i lavoratori in agitazione, tra ferrovie, sanità autobus, insegnanti e impiegati pubblici. Le motivazioni degli scioperi sono le condizioni lavorative precarie e poco sicure, salari considerati inadeguati al costo della vita e al carico di lavoro, le pressioni sul personale sanitario.

Durata

La situazione in Tigray dopo 4 mesi di tregua

Data di trasmissione

Con un compagno della diaspora tigrina torniamo a parlare della situazione in Tigray dopo la firma dell' accordo di cessazione ostilità firmato 2 novembre 2022 a Pretoria tra il governo federale etiope e i rappresentanti del Tigray, i membri del partito del TPLF – Tigray People’s Liberation Front. Un punto fondamentale era l’accesso immediato e incondizionato al supporto umanitario per milioni di persone sfollate dalla guerra ma le consegne di materiale alimentare e igienico sanitario sappiamo essere considerevolmente rallentate.

Durata

Nodi al pettine, un racconto di Marcello Pocaluce

Data di trasmissione

Tra i vari materiali lasciati dall'artista Marcello 'Pocaluce' Blasi, scomparso nel 2010, la scorsa estate è stato trovato il racconto dattiloscritto, completo e inedito 'I Nodi al pettine', una divertente storia ambientata in una megalopoli alla vigilia del capodanno del Duemila, tra grandi sconvolgimenti politici. Lì, una famiglia di oppositori, che ha subìto carcere, torture e un lutto, organizza - con altri sodali - il rapimento del proprio aguzzino.
C'è la Roma degli anni '80 (epoca in cui è stato scritto), c'è ironia, c'è poesia, con versi di canzoni.

Durata

In ricordo di Davide Dax: verso la mobilitazione

Data di trasmissione

Corrispondenza con un compagno di Milano per l'anniversario della morte di Davide Dax Cesare il 16 marzo di venti anni fa. I collettivi antagonisti hanno organizzato quattro giornate di mobilitazione. Venerdì 17 marzo è stata organizzata un'assemblea antifascista internazionale; sabato 18 marzo alle 14.30 è stato chiamato un corteo nazionale con concentramento a piazzale Loreto; domenica 19 marzo una giornata di sport nazionale al Parco Lambro.

Durata

Radio Africa: Nigeria Tunisia Mali Rd Congo

Data di trasmissione

Oggi parliamo della situazione in Nigeria  dopo le contestate elezioni del 25 febbraio 2023; dell'acuirsi della crisi economica e debitoria della Tunisia; del Mali dove il referendum costituzionale, che avrebbe dovuto tenersi domenica 19 marzo, è stato rimandato a data da destinarsi; del nuovo massacro che si è consumato venerdì scorso nella provincia del Nord-Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo e dell'arrivo in quel territorio di truppe angolane.

Durata