Un'oa e mezza di telefonate e messaggi ritrasmessi davanti al carcere di Bancali, Sassari per sostenere Alfredo Cospito in sciopero della fame dal 20 ottobre e la battaglia contro il 41bis e l'ergastolo ostativo.
Quello dell’antropologo medico è un lavoro a tutti gli effetti, ma dove, come e con chi si lavora? Come ci si forma? Questi aspetti sono approfonditi nel testo “Antropologhe in cors(i)a. La professione dell’antropologo medico nella sanità pubblica italiana”, che ospita i contributi di sette antropologhe.
Ieri 3 gennaio a Roma, in piazza gioacchino belli si è svolta una manifestazione sotto lo slogan "Jin Jiyan Azadi", al fianco delle donne che lottano contro i Talebani e il Regime della Repubblica islamica dell'Iran.
Il 31 dicembre è stata una giornata di lotta nella città di Roma. Cominciata la mattina fuori le mura del carcere di Rebibbia e continuata il pomeriggio in vicolo della moretta in solidarietà alla lotta di Alfredo Cospito. E' stata una giornata nel suo complesso difficile ma quanto mai necessaria, per ribadire che chi lotta non sarà mai solo/a, perchè di carcere non si muoia nè si viva.
Il 2023 si apre con un presidio a Bancali per far sentire la propria vicinanza ad Alfredo, in sciopero della fame da 74 giorni e a tutti/e i/le detenuti/e.
Facciamo un punto sulla situazione del Covid in Cina dove dopo due anni di chiusura il Governo ha deciso di togliere le restrizioni e far circolare il virus tra la popolazione. D'altronde ormai il Covid circola liberamente ovunque anche in Europa e nel nostro paese. Un virus che ha ormai due anni di diffusione e che si presenta meno forte e più gestibile.
L’associazione culturale Amicizia Sardegna Palestina compie 25 anni e vale la pena soffermarsi a riflettere sul lavoro che abbiamo svolto nel corso di questo quarto di secolo.
Facciamo il punto sull'ondata di scioperi che si sono svolti ultimamente nel Regno Unito e il risveglio del movimento operaio nel paese. Rendiamo omaggio alla figura di Terry Hall, mitico cantante degli Specials, che è morto lo scorso 18 dicembre.
Il richiamo alla ruralità, alla purezza e al legame con la vita contadina è il tema che appare nella grande maggioranza delle pubblicità, e nelle immagini del cibo che ci viene proposto.
Ma cosa c'è dietro questo immaginario per agganciare la nostra attenzione? E il prodotto che ci viene proposto, ha in realtà una provenienza o attinenza alla vita contadina? Quanto siamo orami distanti dal mondo rurale per averne un reale conoscenza ?
Sono 64 giorni di sciopero della fame e il Tribunale di Sorveglianza, lunedi 19 dicembre ha stabilito che il 41bis è una misura idonea e legittima per Alfredo, di fatto condannandolo a morte. Parliamo delle prossime mobilitazione con un compagno e del significato che ha questa misura in questo momento storico.
Venerdì 23 dicembre presidio al Ministero di Giustizia in Via arenula a Roma.
Torino 23/12 ore 16 presidio via Lagrange
Genova 23/12 ore 18 Piazza Raibetta
Madrid 23/12 ore 20 di fronte l'ambasciata italiana.