Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Dove va il trasporto pubblico romano?

Data di trasmissione

A una settimana dalla riapertura delle scuole facciamo il punto sulla situazione del trasporto pubblico romano insieme a Mercurio viaggiatore, uno degli animatori del sito Odissea quotidiana, fra vecchi e nuovi disservizi, rinnovo dei materiali rotabili e su gomma, progetti di espansione della rete su ferro e problematiche burocratiche.

Durata

La RAI abbandona le onde medie

Data di trasmissione

La RAI ha annunciato qualche giorno fa la fine delle proprie trasmissioni in onde medie, quelle cosiddette in AM. Cosa significa questa decisione per il futuro della radiofonia nel nostro paese' E che relazione c'è, o ci può essere, con il lento avvento del digitale terrestre anche a livello radiofonico?  Lo abbiamo chiesto a Boyska, redattore della trasmissione che radio onda rossa dedica alle questioni relative alle nuove tecnologie.

Durata

Egitto: poco ambientalista ma molto femminista

Data di trasmissione

A Novembre in Egitto si svolgerà il Cop27 che porta Al Sisi a parlare di una svolta green in un paese che ha un fortissimo inquinamento atmosferico e discariche a cielo aperto. Questo mentre ci sono ancora in carcere 60mila tra prigioniere e prigionieri politici. Come Alaa ancora in sciopero della fame e come le compagne femministe che stanno pagando con processi e multe la loro solidarietà alle sopravvissute di molestie e stupri.

Ne parliamo con una compagna.

Campobello di Mazara, comincia la stagione delle olive

Data di trasmissione

A Campobello di Mazara (TP) sta per cominciare la stagione della raccolta delle olive e, come ogni anno, si prevede l'arrivo di migliaia di lavoratori e lavoratrici stagionali. Insieme a un attivista di fuorimercato raccontiamo i vecchi e nuovi bisogni di chi è impiegato nei campi, la necessità che contadini e raccoglitori facciano fronte comune e l'andamento delle mobilitazioni, che sfoceranno in una grande manifestazione indetta per il 30 settembre.

Durata

Boxe contro l'assedio in Palestina

Data di trasmissione

Corrispondenza con due compagni della Palestra Popolare del Quarticciolo, che dopo una settimana a Gaza si trovano in West Bank, per il progetto Boxe contro l'assedio. A Gaza hanno portato avanti allenamenti quotidiani con pugili di varie età, e ci raccontano come, oltre la narrazione dei media che spesso si concentra solo sulla devastazione e la guerra che affligge questi territori, visitandoli si incontra tanta forza e voglia di lottare, e di ribaltare la condizione di oppressione imposta dallo stato israeliano.

Dalla pagina di Boxe contro l'assedio: