Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Alfredo Cospito continua lo sciopero della fame per l'abolizione del 41 bis

Data di trasmissione

Il Tribunale di Sorveglianza rigetta il reclamo di Alfredo Cospito sul 41 bis, delle motivazioni della sentenza e delle prospettive future ne parliamo con l'Avvocato di Alfredo Cospito, che ricordiamo è ad oggi a 62 giorni di sciopero della fame.

Durata

Scarceranda: da Vincenzo Vecchi ad Alfredo Cospito l'accanimento giudiziario

Data di trasmissione

Con gli avvocati Eugenio Losco e Flavio Rossi Albertini ripercorriamo le vicissitudini di due storie: quella di Vincenzo Vecchi condannato per devastazione e saccheggio a più di 10 anni di carcere per i fatti del G8 di Genova e di cui l'Italia sta chiedendo l'estrazione europea dalla Francia e quella di Alfredo Cospito costretto al carcere del 41bis. In entrambi i casi le pene per aver danneggiato cose e mai persone risultano essere solo politiche e non giudiziarie, poichè oggettivamente spropositate per i fatti contestati.

Durata

La residenza: il Dossier che ne svela il ruolo punitivo.

Data di trasmissione

Il Dossier ha lo scopo di essere strumento per delle mobilitazioni. La questione della residenza è diventata sempre di più un dispositivo di controllo delle persone. La residenza dovrebbe essere solo un’iscrizione anagrafica con cui lo Stato fa una fotografia per poter elargire welfare. In realtà oggi stabilisce chi è cittadino di serie a e cittadino di serie b. L’articolo 5 del piano Renzi-Lupi è un meccanismo punitivo delle occupazioni abitative. Il dispositivo non a caso viene dopo una stagione di lotta apertasi dopo la crisi del 2008. Ricordiamo ad esempio gli tsunami tour a Roma.

Pisa: le lotte per l'abitare si uniscono e vanno all'attacco!

Data di trasmissione

Insieme ad un compagno del comitato abitanti di Sant'Ermete a Pisa, parliamo della mobilitazione cittadina del 16 Dicembre "Assegnare le case vuote, fermare gli sfratti", che si è conclusa con un presidio che ha preso in custodia 3 palazzine di case abbandonate, iniziando un processo di autorecupero dal basso. Famiglie sotto sfratto che hanno da sole individuato i loro futuri possibili alloggi, e che invitano le istituzioni a smettere di lasciare case abbandonate.

Alessandra Amitrano 'I Bambini Senza Nome'

Data di trasmissione

Sarà presentato il 18 dicembre, a La Carretteria in via Alessi 98, l'ultimo libro di Alessandra Amitrano 'I Bambini Senza Nome', pubblicato da Ortica Editrice.

Al telefono con il fratello Angelo Petrella, e con Alessandra Di Pietro, amica storica di Alessandra, abbiamo anticipato qualche racconto sulla scrittura di questo libro e raccontato un po' la grande creatività e ampiezza della personalità di Alessandra. 

Presentazione “I bambini senza nome” di Alessandra Amitrano | Facebook

Durata

Radio Africa: Vertice Usa-Africa RDCongo Guinea Equatoriale

Data di trasmissione

Radio Africa oggi parla:

del Vertice Usa- Africa che il 13 dicembre si è aperto a Washington, il secondo, 8 anni dopo quello di Obama. Biden ha proposto che l’Unione africana faccia parte del G20. Non invitati Burkina Faso, Mali, Guinea, Sudan ed Eritrea. L’obiettivo è un rilancio economico per frenare l’avanzata di Cina e Russia nel continente.

Durata

Vogliamo tutto! Perché quando c'è tutto c'è anche la salute

Data di trasmissione

Mattinata piena di collegamenti telefonici per rilanciare la manifestazione nazionale a Roma di sabato 17 dicembre indetta dalla Rete nazionale per la salute.

Ne parliamo con un redattore della radio del coordinamento regionale sanità, con un compagno di Genova, uno di Firenze e con due compagne di Roma.

 

 

Durata