Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

castelli romani

Colpevoli di Palestina

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno del "Coordinamento dei Castelli Romani per la Palestina", presentiamo l'iniziativa che si svolgerà domenica 9 novembre, ad Albano, alle ore 17:00, presso la Palazzina Vespignani, in Viale Risorgimento 1, in solidarietà con Anan, Alì e Mansour, oggetto di una vera e propria persecuzione giudiziaria per aver partecipato alla resistenza anticoloniale contro l'occupazione israeliana in Palestina: verrà proiettato il documentario "Colpevoli di Palestina" che ricostruisce la vicenda giudiziaria di Anan, Alì e Mansour, denunciando la criminalizzazione della resistenza della popolazione palestinese. Alla proiezione seguirà un dibattito con interventi di compagni dell'UDAP e dei Giovani Palestinesi. In conclusione di corrispondenza, facciamo il punto sulle mobilitazioni di solidarietà con la Palestina, a circa un mese degli scioperi del 22 settembre e del 3 ottobre e della grande manifestazione nazionale del 4 ottobre.

Castelli Romani: resistere contro disboscamenti, discariche e sgomberi

Data di trasmissione

Con un compagno dei Castelli ricordiamo gli appuntamenti del 4 e dell'11 agosto a Genzano in difesa dei boschi del Parco Regionale dei Castelli Romani, della difesa di un territorio che tra discarica e cementificazione vogliono continuare a depredare e infine sullo sgombero del CSOA I Po'. Con la scusa di una ristrutturazione con i fondi del PNRR vogliono far uscire occupant del CSOA interno al 21/22 agosto. 

Marino: Csoa Ipò contro le intimidazioni per il rilascio dei locali

Data di trasmissione
Durata

In un collegamento con un compagno dei Castelli, diamo un aggiornamento sulla situazione del Centro Sociale Ipò di Marino, sotto la minaccia dell'amministrazione volta al rilascio dei locali  con il pretesto della "messa in sicurezza". Giovedì si è svolta una partecipata assemblea. Per sabato prossimo, 26 luglio, è stato indetto un corteo che partirà dal Centro Sociale, in via del Giardino vecchio 1, alle 10:30, per raggiungere la sede del Comune di Marino.

 

Ad Albano contro tutte le nocività

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno dei Castelli sul corteo di Sabato 24 maggio da Albano ad Ariccia in difesa della vivibilità e della bellezza del territorio dei Castelli Romani.

Di seguito il comunicato:

IL NOSTRO TERRITORIO NON E' IN VENDITA

CORTEO SABATO 24 MAGGIO

ore 16.00 da Albano (piazza Mazzini) ad Ariccia

https://www.facebook.com/events/1398495047945826

_I nostri laghi stanno morendo, i nostri boschi vengono abbattuti, il
nostro territorio viene soffocato dal cemento e vogliono costruire un
nuovo inceneritore nella già martoriata zona di Roncigliano-S.Palomba
ed ampliare il cementificio di Artena._
_Non staremo a guardare mentre distruggono la nostra casa._

È ORA DI DIRE BASTA!

Dopo mesi di incontri, iniziative e piccole battaglie ormai ci siamo: è
il momento della mobilitazione collettiva.

Sabato 24 maggio invitiamo tutta la popolazione a partecipare ad un
corteo che percorrerà le strade da Albano ad Ariccia e che sarà un
segnale, speriamo fortissimo, a difesa della vivibilità e della
bellezza dei nostri luoghi.

Questo territorio non è un sobborgo di Roma da sfruttare. Questa terra
è la nostra casa, la nostra identità, il nostro futuro, accogliente
con tutti ma incompatibile con chi vuole sfruttarla con progetti che la
devastino.

Ciò che rischiamo di perdere è ancora molto:
* 8.000 ettari di bosco, minacciati da tagli autorizzati da Ente Parco e
comuni
* Due laghi millenari che stanno scomparendo sotto i nostri occhi e
sempre più urbanizzati per il turismo.
* Spazi verdi sacrificati all'altare della rendita dei palazzinari
* Il diritto ad abitare in un ambiente sano e accessibile alle tasche di
tutti/e
* Aria inquinata da impianti di trasformazione di rifiuti, spesso
soggetti a incendi

E mentre la discarica di Roncigliano si avvia a "festeggiare" i 50 anni
di esistenza e di inquinamento derivato dalle sue "buche" piene di
immondizia, ci troviamo di nuovo a respingere una nuova ipotesi di
inceneritore voluto da ACEA e Gualtieri, nella stessa zona dove il boss
dei rifiuti Cerroni voleva fare un simile impianto.

Se ciò non avvenne fu per la mobilitazione costante e tenace di
migliaia di cittadini contrari al progetto.

Se ancora non è stato piantato un chiodo per quello che invece doveva
"risolvere i problemi di Roma per i rifiuti del Giubileo" vuol dire che
siamo ancora in tempo per rispedire al mittente questo nuovo scempio.

350.000 persone ai Castelli cercano di vivere in un territorio sempre
più congestionato:
* I trasporti pubblici sono fermi al secolo scorso
* La sanità e la scuola pubblica vengono smantellate da anni e lasciate
a loro stesse.
* Non viene costruito un solo appartamento di edilizia popolare, un
giardino, un parco, un luogo aggregativo
* Gli unici spazi che nascono sono quelli commerciali, veri e propri
"non-luoghi di socialità a consumo"

I RESPONSABILI LI CONOSCIAMO
Le amministrazioni comunali, gli organi di governo provinciali,
regionali e nazionali, e tutti gli enti che dovrebbero tutelare il
territorio e chi ci vive si piegano sistematicamente agli interessi del
profitto immediato.
È lo stesso modello che devasta ogni angolo del pianeta, per poi
nascondersi dietro operazioni di "greenwashing" che non ingannano più
nessuno.

SABATO 24 DAREMO VOCE AI REALI BISOGNI DI CHI VIVE IL TERRITORIO

Invitiamo ogni cittadino, ogni comitato, ogni associazione ad unirsi e
partecipare, senza bandiere di partito.

Il nostro simbolo sarà la determinazione collettiva di chi non accetta
la distruzione del proprio ambiente di vita.

ORA O MAI PIU' !

ABBIAMO ANCORA MOLTO PER CUI VALE LA PENA LOTTARE INSIEME!

#quisestannoavennetutto #bastaspeculazione #castelliribelli

Coordinamento Contro le Nocitivà Ambientali --- www.cocono.it [1] -
profili social FB ed IG

Verso la manifestazione al Campidoglio contro le nocività romane

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze per parlare dell'accelerazione che si avverte nella messa in opera dei progetti per l'inceneritore a Santa Palomba e per lo Stadio della Roma a Pietralata. In entrambi i casi il cantiere dovrebbe partire a breve ed è sempre più pressante mobilitarsi per contrastare i malvagi superpoteri commissariali del sindaco Gualtieri.

Entrambe le corrispondenze hanno lanciato l'appuntamento per un breve

CORTEO VERSO IL CAMPIDOGLIO
SABATO 17 MAGGIO ORE 10:00
IN PIAZZA DELLA CONSOLAZIONE

28 marzo presidio ad Albano in solidarietà con la Palestina

Data di trasmissione

Abbiamo parlato con un compagno del Coordinamento dei Castelli Romani per la Palestina sul presidio che si terrà ad Albano, il venerdì 28 marzo a partire dalle ore 16:30 a piazza San Pietro, e del corteo del sabato 28 marzo a piazza Vittorio (Roma).

Con lui abbiamo anche riflettuto sulla complicità dell'Italia con lo stato sionista d'Israele, in quanto terzo fornitore d'armi, e abbiamo aggiornato la situazione processuale di Anan Yaaesh, Ali Irar e a Mansour Doghmosh.

 

 

Nuovo corteo contro l'inceneritore di Roma

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze, la prima con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Roma, la seconda con un compagno del Comitato per la difesa dei boschi dei Castelli Romani.

Dopo rapidi aggiornamenti, in entrambi i casi passiamo a lanciare il prossimo

CORTEO CONTRO LE OPERE DEVASTANTI DEL GIUBILEO
SABATO 1 MARZO 10:30, GARBATELLA