Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Colombia

Colombia, anniversario della resistenza

Data di trasmissione
Durata

Parliamo ancora di Colombia con Eder Obando, questa volta per la data del 28 aprile in cui cade l'anniversario della resistenza del popolo colombiano, che esplode di fronte ad un narcostato sempre più violento e pressante. Il coraggio e la generosità della gente scesa nelle strade, e tra questa le tantissime vittime che abbiamo voluto ricordare, per poi ripercorrere alcuni momenti e letture di quelle settiamane di rivolta e repressione brutale da parte dello stato affiancato dai paramilitari. 

Colombia, minacce ai candidati del Pacto Historico

Data di trasmissione
Durata

Il podcast dell'ultima trasmissione dove, sempre iniseme al nostro Eder Obando, raccontiamo le ultime pesanti minacce ricevute da Gustavo Petro, Francia Marquez e altri integranti e sostentori del Pacto Historico. 

Con lui torniamo poi a parlare della serie Matarife, che ancora una vota si vede mettere i bastoni tra le ruote da interrogazioni al senato colombiano, e che potrebberno chiederne la censura anche su quel canale. 

Vi lasciamo qui il link della prima stagione della serie sottotitolata in italiano, a cui chiediamo di aggiungervi , e di cerare anche il canale telegram, che a questo punto potrebbe diventare l'unico mezzo per la sua divulgazione.

Matarife Italia - YouTube

Uno sguardo sulle elezioni in Colombia

Data di trasmissione
Durata

Al telefono con Eder Obando per dare un primo sguardo sulle elezioi che si sono tenute in Colombia per il Senato e la Camera, e vedranno a maggio le elezioni del Presidente. L'ombra di brogli elettorali mantiene ancora indefinito il conteggio reale dei voti, ma indubbiamente  risalta un grande successo del Pacto Historico e del suo candidato Gustavo Petro.  

Colombia: L'Accordo di pace III

Data di trasmissione
Durata

Nell'ambito delle trasmissioni sulla Colombia che abbiamo iniziato prima dell'estate con il compagno Eder, vi riproponiamo la terza puntata sul tema dell'accordo di pace in Colombia . Vi ricordiamo che le puntate precedenti le potete trovare su questo sito facendo una semplice ricerca cn la  lentina sotto la trasmissione La Esquina del Soul. 

Giustizia per Mario Paciolla

Data di trasmissione

Ieri domenica 12 dicembre il Sindacato Unitario Giornalisti della Campania ha esposto uno striscione per chiedere Giustizia, per Mario Paciolla, giornalista trentatreenne che nel luglio 2020 è stato trovato morto nella sua abitazione di San Vincente del caguan in Colombia dove lavorava per l'Onu: il caso fu archiviato come suicidio ma oggi è stato aperto un fascicolo per omicidio.

Parliamo della vicenda di Mario con Claudio Silvestri, segretario del SUGC e della necessità di mantenere accesi i riflettori sulla sua morte ancora senza spiegazione.

 

La Patria Grade, Cile nuovo omicidio Mapuche

Data di trasmissione

Nel primo audio le consuete trasmissioni sulla Colombia con il nostro compagno Eder che questa puntata ci ha parlato del sogno della Patria Grande.

 

Il secondo audio la trasmissione sulla resistenza del popolo Mapuche dove abbiamo parlato al telefono con Diego di Radio Kurrvff che ci ha raccontato degli ultimi attacchi, nelle province di Arauco Malleco e Cautìn che si trovano militarizzati dallo stato di emergenza, e che hanno lasciato un giovane mapuche morto,  uno ferito in  modo gravissimo ed altri feriti tra cui una bambina di 9 anni. 

Colombia, attualita e ricchezza culturale, Cile il Trawun del 23 ottobre

Data di trasmissione

Il primo audio con le notizie di attualita sulla Colombia, questa volta per segnalare minacce alla scurezza e alla vita ad una rappresentante indigena e dei partecipanti alla riunione  durante un zoom tra membri di Colombia Humana, organizzazione in opposizione forte all'attuale presidente e alla maggioranza dell'attuale governo colombiano. 

Il secondo audio la consueta trasmssione sulla Colombia questa volta parlando della musica regione per regione. 

Il terzo audio riguarda le notizie sulla militarizzazione della zona dell'Araucania e il Trewun, l'incontro che si è tenuto tra le comunita della Zona Arauco Malleco e integranti della Cam rispetto alla militarizzazione, e a cosa significa, oltre la resistenza, la ricostruzione del proprio mondo. 

Colombia e le multinazionali

Data di trasmissione

Nel primo audio la seconda parte della trasmissione sulle multinazionali in Colombia che per questo appuntamento porta le politiche economiche della Bolivia di Evo Morales come esempio di rinazionalizzazione delle risorse e dimostrazione che, volendo, le politiche governative si possono sottrarre al ladrocinio di certi contratti con le multinazionali.

Ci siamo poi spostati nel territorio Mapuche occupato dallo stato Argentino con alcuni audio, che abbiamo tradotto in stuido, che ci sono arrivati dal Lof Quemquemtrew  da giorni  assediato dalle forze repressive, e completamente isolato, con i suoi abitanti da giorni esposti al freddo e senza rifornimenti di cibo.

 

Il terzo audio è la telefonata con Rainer, compagno della Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche che è si è recato a trovare in carcere Felipe Santana, giovane prigionero della rivolta, che gia da due anni si trova recluso con una conanna a 7 anni e 4 mesi.