Con un compagno del Forte parliamo delle iniziative rivolte a bambine/i nell' area giochi del Forte Prenestino e della rassegna cinematografica per i/le più piccol* con tre proiezioni a giugno:
Mercoledì 14 GOONIES
Mercoledì 21 LA VALLE INCANTATA
Mercoledì 28 PIPPI CALZE LUNGHE
Le proiezioni saranno precedute da una merenda
Apertura ore 17:00
Proiezione ore 17:30
La sottoscrizione sia x il cinema che per l’aperitivo sarà benefit
per il centro estivo del forte.
Ai microfoni di Radio di Radio Ondarossa l'intero talk:
FUTURES OF COMICS
Ilan Manouach Silvia Vari Valerio Bindi a colloquio con
Casa Barullo, Jean Guichon, Joe Kessler,Malina Suliman, Paloma Luz di Matrijaršija, Samplerman,Malina Suliman.
Incontri per raccontare i futuri del fumetto.
Una serie di discussioni organizzate da Silvia Vari, Ilan Manouach e Valerio Bindi.
Futures of Comics è un programma di ricerca internazionale non accademico. Nel
in mezzo a mezzi tecnologici sempre più finanziarizzati e globalizzati,
FoC tenta di documentare e riflettere sulle pratiche artistiche contemporanee che
poco conosciute al di fuori delle comunità del fumetto e di creare un trampolino di lancio per gli artisti del fumetto contemporaneo che
per gli artisti contemporanei che usano il fumetto come strumento di produzione di conoscenza.
conoscenza. Attraverso interventi e conferenze di vari attori del settore,
FoC si propone di tracciare una mappa delle forze sociali, economiche e di genere che modellano
le routine commerciali, di comunicazione e di produzione dell’industria, che viaggiano
lungo una catena significante di contesti produttivi, intrecci di relazioni tra autori, lettori e
relazioni tra autori, lettori, editori, routine produttive e l’economia del libro in generale.
economia del libro in generale.
Ospiti:
Samplerman (FR)
Joe Kessler [Breakdown Press] (Regno Unito)
Paloma Luz Matrijaršija
Jean Guichon Editeur (BE)
Daniela Zuluaga Casa Barullo
Malina Suliman (AFG)
Moderatori:
Silvia Vari (IT)
Ilan Manouach (GR)
"Partecipata ed esaltante kermesse capace di riprodurre tute le storture della patinata antagonista: una giuria di qualità annaffiata d'alcol lasciata alla mercé delle corruzioni da parte degli sfidanti, disc jockey che con piccole, impercettibili varianti semantiche dei nomi di partecipanti orientano le giurie penalizzando le solite band punk. Molto spazio lasciato ai big così da innescare polemiche feroci dal pubblico che riempiono i rotocalchi in assenza di troppi contenuti. Sponsor: sponsor ovunque espliciti e mascherati presentati nella chiave populista del "diventa anche tu un musicista senza sforzo". Insomma molto bello."
Ondarossa è presente a Crack!, al CSOA Forte Prenestino, da cui sta facendo diretta. Ascolta alcune delle interviste che abbiamo fatto. Saremo presenti anche sabato, passaci a trovare!
Presentazione Scarceranda al c.s.o.a. Forte Prenestino.
- Presentazione SCARCERANDA2021 dedicata a SALVATORE RICCIARDI
- Letture e Microfoni Aperti
- Presentazione CALENDARIO GENOVA 2001 - 2021 a cura di ZEROCALCARE
- Saluto a SALVO
- Contributi Audio, Musica & Video
Durante questa trasmissione presentiamo alcuni dei seminari che vi saranno ad hackmeeting 2020, che si terrà dal 10 al 13 Settembre, presso il Forte Prenestino, Roma.
Autocostruzione di antenne per radioline tipo "walkie-talkie" VHF/UHF
Storia di Gopher il protocollo che è stato sconfitto da HTTP e che ora non usa più nessuno... o quasi!
Glossolalìa: suoni e vocalizi prodotti dalle macchine a confronto con quelli umani
Presentazione di cisti.org, server autogestito torinese
In diretta dal CSOA Forte prenestino, una trasmissione da e su genuino clandestino. Cos'è genuino clandestino? Quando nasce? Quali sono i suoi princìpi? E come gli è venuta voglia di fare radio?
Da questa introduzione allarghiamo la discussione cercando di comprendere le scelte, le potenzialità e i limiti di questa proposta toccando vari temi: le modalità di lavoro, il rapporto con i GAS, la sussunzione del discorso sulla genuinità da parte di aziende grandi e piccole.