Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Di chi sono le grandi opere editoriali? Un appello per salvare un catalogo della UTET

Data di trasmissione

Dopo il fallimento della UTET, la più antica casa editrice italiana, il catalogo delle Grandi opere rischia di andare perduto o di finire nelle mani degli speculatori del settore.

Ne parliamo con Gianluca Cicinelli, promotore di un appello affinchè lo Stato ne acquisisca catalogo e magazzino.

L'appello è reperibile a questo indirizzo:

https://www.change.org/p/ministro-della-cultura-dario-franceschini-salviamo-il-catologo-utet-grandi-opere-appello-al-ministro-della-cultura

Cinema Aquila ancora chiuso, assemblea venerdì 1 dicembre

Data di trasmissione

Perché il cinema Aquila è ancora chiuso e di chi sono le responsabilità?

Per discuterne è stata convocata un'assemblea pubblica per venerdì 1 dicembre, ore 18, Cinema Aquila (via L'Aquila 66, Roma - Pigneto).

Federico di SCCA - Spazio Comune Cinema Aquila presenta l'iniziativa e ripercorre le tappe della lotta per la riapertura del cinema, unica sala del quartiere.

 

Tagli all'istruzione pubblica

Data di trasmissione

Daì dati Eurostat sul 2014 la conferma "ufficiale" che lungi dall'aver investito sull'istruzione pubblica l'Italia ha tagliato ancora e poi un caso concreto di cosa significa disinvestire sulla scuola: la protesta a Tor Bella Monaca per le condizioni in cui versano gli edifici scolastici (corrispondenza con un compagno del Centro Sociale di Tor Bella Monaca).

Aggiornamenti sul caso delle forze dell'ordine che hanno effettuato un arresto al liceo Virgilio durante la ricreazione.

 

https://oradibuco.noblogs.org/

25oclock - 15/2/2012 dopo 10 anni per raccontare roberto er 'patata'

Data di trasmissione

esattamente a dieci anni dalla morte di roberto "patata" radio onda rossa  produce oltre 3 ore di diretta con i suoi compagni e le sue compagne, che si alternano al mixer. raccontano la nostra storia con roberto. insomma, in qulache modo, 'patata' vive!

bella pata'.