Un ricordo di Rossana Rossanda
Rossana Rossanda è morta a 96 anni. Ultima rappresentante di una sinistra marxista ormai dispersa.
Ne parliamo con Ritanna Armeni, per lungo tempo giornalista e collaboratrice del manifesto.
Rossana Rossanda è morta a 96 anni. Ultima rappresentante di una sinistra marxista ormai dispersa.
Ne parliamo con Ritanna Armeni, per lungo tempo giornalista e collaboratrice del manifesto.
Nella punto di oggi su pensioni e previdenza analizziamo lo speciale che Il manifesto ha realizzato mercoledì scorso sulle novità in ambito contributivo e pensionistico
Come scrive sull'edizione odierna de il manifesto, il TTPI "rispunta sotto forma di zombie".
Ne parliamo con l'autrice dell'articolo Monica Di Sisto, nonché attivista della Campagna STOP TTPI.
La campagna cui si accenna nell'intervista è consultabile qui.
Qui invece l'altro articolo citato: Matteo Bortolon, I difensori del Ceta a tutti i costi (sempre il manifesto).
Il presidente americano Donald Trump arriverà domani in Giappone, dove incontrerà il premier appena riconfermato Shinzo Abe. A Pechino incontrerà invece Xi Jinping, presidente cinese appena reincoronato dal recente congresso del Partito comunista cinese. Sul tavolo diplomatico il dossier Corea del Nord.
Che vento tira in Estremo Oriente? Quali le opportunità e quali i rischi di questo viaggio di undici giorni?
Grande è la confusione sotto il cielo orientale?
Ieri, 2 maggio 2017, ci ha lasciati Valentino Parlato, tra i fondatori de "il manifesto".
Lo ricordiamo assieme a Roberto Ciccarelli, attuale giornalista della testata comunista.
La camera ardente sarà allestita venerdì 5 maggio dalle ore 15 presso la Protomoteca del Campidoglio, dove alle 17,30 si terrà la cerimonia funebre.
Su "il manifesto" di oggi c'è un lungo articolo di Guido Caldiron sul futuro della Lega e i suoi attuali riferimenti filosofico-intellettuali, da Aleksandr Dugin a Alain de Benoist.
Ne parliamo con l'autore.
La rassegna stampa vaticana di oggi si apre con un bell'articolo di Luca Kocci sul "Vaticano senza misericordia" ("il manifesto", 1.11.2015). Il nuovo super-commissario di Roma, Tronca, già commissario dell'Expo di Milano, ha subito incontrato - da bravo suddito vaticano - il Papa, che domenica ha celebrato la messa al cimitero Verano. Il messaggio è chiaro: il Giubileo straordinario deve diventare come l'Expo milanese.