Questa casa non è una scuola
Assemblea radiofonica sulla scuola ai tempi della pandemia.
Iniziamo la trasmissione con Mario Sanguinetti dei Cobas raccontando la manifestazione, indetta da Priorità alla Scuola e Cobas, che ieri, lunedì 25 gennaio, si è svolta in tutta Italia davanti agli USR e a Roma davanti al Ministero dell'Istruzione per chiedere un abbassamento del numero di studenti per classe per il prossimo anno scolastico.
Si è parlato poi del nuovo regolamento per lo sciopero del comparto scuola firmato da Aran e i sindacati firmatari del contratto che nuove norme tese a comprimere ancora la libertà di scioperare.
Assemblea radiofonica sulla scuola ai tempi della pandemia.
Nella puntata di oggi confronto (a distanza) sulla bozza del decreto in arrivo: la scuola rimane in attesa di indicazioni chiare su come proseguirà e terminerà l'anno scolastico: ammissioni, voti, esami. Il punto sui provvedimenti governativi e sulla reale garanzia del diritto allo studio nella cosiddetta Dad... al netto dei toni trionfalistici e molto retorici della Ministra.
Corrispondenza dal presidio che si è svolto oggi, Mercoledì 22 Maggio, sotto al Ministero dell'Istruzione a Trastevere in solidarietà con l'insegnante di Palermo sospesa perché una presunta mancanza di vigilanza sul lavoro e le idee dei e delle sue studenti.
La scuola ricomincia dopo la pausa natalizia con le iscrizioni ai primi anni e con le novità introdotte dalle legge di stabilità
Si parla della nuova maturità in vigore già da questo anno scolastico e delle novità ventilate dal ministero in materia di alternanza scuola lavoro, reclutamento docenti, spazio alle famiglie (cattoliche)
Oggi sciopero nazionale indetto da diverse sigle sindacali del mondo della scuola e corteo a Roma, con partenza dal MIUR. Nella corrispondenza con un nostro redattore le ragioni della protesta, le critiche alla legge 107, la delusione per il rinnovo del contratto e le problematiche relative al ricorso che ha messo in contrapposizione insegnanti laureati ed insegnanti precari abilitati in possesso del solo diploma superiore.
Si parla dell'approvazione degli 8 decreti delegati che portano a compimento la Buona scuola renziana: excursus delle novità, la lettura dell'Associazione Nazionale Presidi e dei movimenti.
Corrispondenza con un compagno degli Autoconvocati della scuola dal presidio sotto il Miur indetto da Cobas scuola