Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

i giorni furiosi

Data di trasmissione
Durata 1h 31m 51s

puntata dedicata alla poesia.
ospite in studio stefano tarquini aka "ciccio" (palkosceniko al neon, ddm acustici, barriquade ect). parliamo della sua raccolta "i giorni furiosi" di recente pubblicazione. occasione per incrociare mille discorsi sfumati. occasione per proporre la lettura di alcune delle sue e altrui composizioni:
la intro è un testo di barbara giuliani
- letargo
- sovraccarico
- testacoda

infine aggiornamento con path che ci illustra lo stato dell'arte riguardo il suo cd di prossima pubblicazione "mono stereo".

tutto farcito da codesta playlist

sonic youth - disconnection notice
tear me down - tutto rosso
nowhiterag - generazioni
contrasto - nel loro sangue
massimo volume - la città morta
massimo volume - fuoco fatuo
path - le luci della città
palkosceniko al neon - sorella minore
frontiera - omp sul confin
bachi da pietra - verme
bachi da pietra - zolle
the international noise conspiracy - under a communist moon

14 aprile 1930: Majakovskij si suicida a Mosca

Data di trasmissione
Durata 38m 21s

Il 14 aprile del 1930 si toglieva la vita Vladimir Vladimirovic Majakovskij (1893-1930).

Queste furono le sue ultime parole:

«A tutti. Della mia morte non incolpate nessuno e, per favore, niente pettegolezzi. Il defunto li detestava. Mamma, sorelle, perdontatemi: non è una soluzione (e non la consiglio ad altri), ma non ho vie d'uscita»

Radio Onda Rossa ricorda il poeta rivoluzionario con uno spettacolo andato in onda sui nostri microfoni all'interno della rassegna Radio Teatro: "La rauca gola del cuore - Collage Majakovskij", dall'opera di Vladimir Majakovskij, di e con Daniele Bernardi.


Nella foto: una manifesto di Radio Onda Rossa dedicato a Majakovskij.

Nanni Balestrini ospite di Radio Onda Rossa

Data di trasmissione

Con l'uscita di "Come si agisce e altri procedimenti" (DeriveApprodi 2015), primo volume di un progetto editoriale che comprende l'intera produzione poetica di Nanni Balestrini, cogliamo l'occasione per fare due chiacchiere a ruota libera con l'autore, Nanni Balestrini.

Ospite nei nostri studi, Balestrini ha discusso con noi diversi temi: rapporto tra letteratura e politica, tecnologia, mercato editoriale, (contro)cultura, violenza.

Balestrini chiude questo nostro colloquio leggendo in diretta un suo componimento.

 

Durata: 52 minuti

Franco Fortini, una conversazione. In vista della presentazione del volume "Tutte le poesie"

Data di trasmissione

Mercoledì 20 maggio, ore 17.30, presso la Libreria Odradek (via dei Banchi Vecchi 57):

il Comitato Nando Iannetti invita alla presentazione del libro "Tutte le poesie di Franco Fortini" a cura di L. Lenzini (Mondadori, Milano 2014).

 

Interventi:

Luca Lenzini (Centro Studi Franco Fortini di Siena);

Daniele Balicco (Università di Siena);

Donatello Santarone (Università Roma Tre);

Virginio Massimo (Comitato Nando Iannetti) leggerà poesie di Franco Fortini.

 

Nella corrispondenza Virginio ci presenta la figura di Franco Fortini, intellettuale militante, poeta, critico letterario, traduttore e saggista.

 

Di Franco Fortini se ne è parlato su Radio Onda Rossa in occasione dei suoi vent'anni dalla scomparsa:

www.ondarossa.info/redazionali/redazionale-franco-fortini