Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

roberto falconieri - school cracks high times

Data di trasmissione

rizomicamente "ricicciamo" in primavera per presentare il "concept" di roberto falconieri «school cracks high times».
un disco che mette a frutto esperienza musicale e personale, vissuto e narrazione, e senza pretese o pretesti, irrompe nel presente, straniante a dire il vero, per celebrare l'opera rock (ma anche un po' punk e un po' psichedelica).
non c'è spazio, perciò, per buoni sentimenti o accattivanti riff: crudezza, disperazione, rabbia, ma anche perseveranza e motivata applicazione vi accompagneranno per questa ora e mezza.

abbiamo ascoltato da "school cracks high times"
  - caspian
  - circe
  - caspian's hypothalamus
  - i'm stupid part i
  - i'm a stalker
  - dogs walk dogs
  - i'm stupid part ii

debitamente alterante dal " tappetino" di: ramones, johnny cash, billy bragg & joe henry....

technological new middle age

Data di trasmissione
Durata 1h 44m 8s

dedichiamo la puntata alla presentazione di "in the temple of feedback" recente uscita in studio per “wendy?!” la band romana di "rock & roll" che abbiamo il piacere di ospitare occasionalmente in forma live, in studio, e in programmazione musicale.
ci soffermiamo a parlare del disco, del contesto in cui è uscito, e dell'accezione che "wendy?!" danno alla musica e al modo di suonarla.
quale occasione migliore per ascoltare una sezione del loro nuovo disco?
- the king of mud
- tnma
- 27th dream
- spider girl
- rock these ancient ruins
- song for johnny

come sottofondo scorrono nell'ordine: social distorsion, peaweas, blood '77, plutonium baby, the bone machine

il mostro della venticinquesima ora

Data di trasmissione

la crew, larghissima, liquida, informe e deforme che anima l'autoproduzione di 25 o'clock vi sottopone alla consueta prova di coraggio: all'ascolto, prima, in diretta da una delle remote succursali di ror, poi in podcast, da questo sito, qualora ne aveste dimenticato/bucato le delizie.
mostruosità si accollano a mostruosità, una escalation vorticosa, senza principio ne' coda.
chissà se un giorno la libera crew tornerà casualmente ad aggregarsi in un concreto spazio fisico? non osiamo immaginare quali nequizie ne sortirebbero.
per ora vi lasciamo alle virtualità di spazio, tempo e materia di questa playlist.

1 - Ruby Starr and the Grey Ghost - Burnin' Whiskey
2 - Black Oak Arkansas - Mutants of the Monster
3 - Earthride - Fighting the Devils Inside You
4 - Saint Vitus - Look Behind You
5 - Internal Void - Seek the Truth
6 - Monster Magnet - Mr. Destroyer
7 - Asphyx - Botox Implosion
8 - Pestilence - Land of Tears
9 - PF & Velester - Vandanashiva Bobby Sands tripvirus
10- Death - Voice of the Soul
11- Mdou Moctar - Afrique Victime
12- Dead Can Dance - Dance of the Bacchantes
11 - The International Noise Conspiracy - Communist Moon

down in the desert 6 spazio musicale

Data di trasmissione
Durata 1h 1m 20s

PLAYLIST :

Grant Lee Buffalo – Homespun
Shiva Burlesque -- Indian summer
Red Temple Spirits - Exorcism/ Waiting for the sun
Dream Syndicate – Halloween
Thin White Rope – Down in the desert
The Long Ryders – And she rides
Destroy all monsters – Nobody knows
Savage Republic – Film noir
Mercury Rev – Blue and black
Big Star – Kangaroo
Galaxie 500 – Ceremony