la puntata settimanale ● giovedì 27 novembre 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 20 novembre 2025 ore 13:45
ospiti:
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 20 novembre 2025 ore 13:45
ospiti:
KAITLIN SIMOTICS -TANZMEINHERZ -EUGENE CARCHESIO -BILL CALLAHAN -ALPHA MAID/VALENTINA MAGALETTI - XEXA -FEEO -GHOSTS DUBS -MA.MOYO -MUTAMASSIK -NAR - FARAH KADDOUR/MARWAN TOHME -CLAUDIA KHACHAN/ZIAD MOUKARZEL - POT POT - OLAN MONK/MARIA SOMERVILLE -THE LEGENDARY PINK DOTS - P.E. - CHRISTIE CROWLEY/PETER ZUMMO -SLEAFORD MODS -MURABANKU - CAMION BIP BIP -TEDAK /ARGALOUVE -DJ MEGAN 23/CRANES/MENTAL -MARC BEHRENS/ATOM TM -NAPPYNAPPA -----------
Oggi parliamo di come facciamo a riportare le parole di altre persone e del perché il discorso diretto riportato è così frequente nelle lingue centroasiatiche. Lungo la strada parliamo di come funziona il cambiamento linguistico e introduciamo un nuovo eroe della linguistica sovietica.
Scaletta musicale:
SCALETTA
ROSALÍA, "Berghain" (ft. Björk & Yves Tumor)
Makaya McCraven, "Boom Bapped" (feat. Theon Thomas & Ben LaMar Gay)
Bricknasty, "imperet illi deus"
Shap Pins, "Popafangout"
Westerman, "Nevermind"
Sorry, "Echoes"
Hilary Woods, "Voce"
Micah P. Hinson, "Mother and Daughters"
Anna von Hausswolff, "The Whole Woman" (ft. Iggy Pop)
Mavis Staples, "Sad and Beautiful World"
Don't Skip è una puntata dedicata all'ascolto per intero di un disco scelto da likewise.
Questa settimana abbiamo ascoltato:
Shannon Wright
Reservoir of love
Febbraio 2025, Vicious Circle
La nostra sigla è di Koumiya - Ayaw
La grafica di Likewise è curata da Le
***
email: likewise@ondarossa.info
canale telegram: likewise_trx
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 25 novembre 2025 ore 14
● 70VOLTESUD
di Salvatore Arena e Massimo Barilla
attore narrante Salvatore Arena
PARTE 1 — Dentro l’occhio di Palantir
Oggi entriamo in una storia che parla di potere, tecnologia e sorveglianza.
Parliamo di Palantir, una delle aziende più influenti e opache del nostro tempo.
Una società che non produce hardware, non gestisce social network, non vende pubblicità.
Vende qualcosa di più profondo: il modo in cui i dati vengono visti, correlati, interpretati.
Chiacchieriamo in lungo e in largo con un compagno edotto di dinamiche dell'atmosfera e missioni satellitari sull'impatto ambientale che potrebbe avere l'aumento vertiginoso dei lanci orbitali di satelliti per le telecomunicazioni.
Si parla di un aumento dai circa 100 lanci del 2019 ai 258 del 2024, per una stima di circa 800 lanci annuali entro i prossimi 5 anni. Tutto questo chiaramente legato al sempre maggiore giro di affari della tecnologia (dual use civile e militare) legata ai servizi per l'accesso alla rete internet.