Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Tutto in una volta Balestrini VVVersion

Data di trasmissione

sam gendel - sarathy korwar - morgue str/jessica -sophie lies -donso -medeiros/lucas -sagittaire - le millipede - nino nardini -the sorberers -gitkin -miniman -perro de madera -cumbiasound - rolando bruno -ana tijoux/quantic -the bongo hop/nidia gongora -acid coco -the gaslight troubadours - renato medeiros -ytlling jazz/joshua idehen - mindi abair/marcus miller / cholula dans division ------------

Durata

Consigli per sopravvivere in Natura ● martedì 26 agosto 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 26 agosto 2025 ore 14

Compagnia Lacasadargilla presenta il melologo

CONSIGLI PER SOPRAVVIVERE IN NATURA
'Lo Psicologo che non voleva far male ai topini' di Alice Bradley Sheldon
'Figlio di sangue' di Octavia Butler
'Più vasto degli imperi e più lento' di Ursula Le Guin
'Palla di pelo' di Margaret Atwood

Durata

"Cool In My Cellar" More Fire RRS

Data di trasmissione

La puntata mescola produzioni degli ultimi anni, mantenendo sempre un’attenzione particolare ai contenuti.
Si comincia con una 4 track release del 2023, nata dall’incontro tra i Bass Culture Players e i Real Rockers. Da questa produzione, dedicata alla vita nel ghetto, ascoltiamo la denuncia di Fidel – “What a Situation”, e la DJ counteraction di Alpha Pup "Ghetto Stars", che ricorda come, nonostante le difficoltà, sia proprio dal ghetto che sono emerse le più grandi stelle della musica reggae.

Durata

Miserabile miracolo. La mescalina

Data di trasmissione

Concludiamo la ventiseiesima stagione di radio Euskadi con la presentazione di Miserabile miracolo. La mescalina, il libro che nel 1956 Henri Michaux dedicò al racconto delle sue esperienze con questa ed altre sostanze. Insieme a noi il curatore dell'edizione italiana pubblicata da Quodlibet, Carlo Mazza Galanti, autore anche della postfazione.

Durata

Pride and Furious

Data di trasmissione

Torna Greve da Bruxelles con un'episodio all'insegna delle agitazioni della stagione primavera/estate in Belgio. In questo terzo episodio alcune riflessioni sulle mobilitazioni del Pride e le intersezioni con il quotidiano delle comunità marginalizzate. Segue un'analisi sull'inquietante aumento della repression e della violenza poliziesca. In particolare quella inflitta con le vetture di servizio, reminiscenti di metodi familiari anche in Italia. Entrambe i temi offrono uno scorcio sulla causa palestinese come catalizzatrice dei movimenti e come trigger della repressione.     

 

Durata