la puntata settimanale ● giovedì 30 ottobre 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 30 ottobre 2025 ore 13:45
ospiti:
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 30 ottobre 2025 ore 13:45
ospiti:
si ricomincia. tardi, ma si ricomincia. con novità.
una prima parte per ricucire il tempo passato fuori onda
una seconda parte in cui contattiamo marco, alla mezzanotte del 30 ottobre, proprio in contemporanea con l'usciata sulle piattaforme multimediali del video "si vis pacem p.(38)arabellum" del connubio p38 punk + il ciclo di bethe, pre edit per il prossimo disco dei p38punk "xi". ed infine la terza parte con le “conclusioni sconclusionate” di rito.
KING KONG -NAKED ROOMATE - ANARQUI VERTICAL -BEATRICE GRAF -ANNA FERRER -OJN - GRYING LOSER -AXOLOTLMUSICA - GALOCHE ANNABELLE CHAIRLEGS -AL-QASAR (PHOTO) -OLIVIA FX -NICE BISCUITS - CURRAMORE -PIERRE BASTIEN/MICHEL BANABILIA -MARKANDEYA/JOAQUIN CORNEJO - EL BUHO/ALEX SERRA/ TOTIDUB -CACAO - MANU LOUIS - NICE BISCUIT -OLIVIA FX ------
Chi ha il diritto di definirsi parlante di una lingua? Quando possiamo dire che una parola straniera è ufficialmente entrata nella nostra lingua? Cosa significa studiare la lingua d'uso quotidiano? Le risposte a queste ed altre domande le trovate nella puntata di oggi, dove scopriamo che il multilinguismo non è poi così esotico se ci guardiamo attorno con attenzione. Ospite speciale Eugenio Goria (Università di Torino) che ci parla del corpus di italiano parlato dai migranti StraParla (modulo del corpus di italiano parlato KiParla).
Scaletta della puntata:
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione indipendente e DIY in giro per il mondo.
Nella trasmissione riparliamo di Intelligenza artificiale a scuola: un docente di informatica spiega tutto quello che non va nelle fumose linee guida ministeriali. Qui alcune riflessioni critiche e preoccupate, con l'appello da diffondere e firmare.
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 28 ottobre 2025 ore 14
● SCANNASURICE
di Enzo Moscato
con Imma Villa
regia Carlo Cerciello
musiche originali Paolo Coletta
aiuto regia Aniello Mallardo
Puntata 5 di EM, prima del ciclo Estrattivismo dei Dati, parliamo di intelligenza artificiale dal punto di vista dello sfruttamento socio-ambientale che la rende possibile: consumo di risorse materiali, energetiche, acqua, suolo, impatti sulle popolazioni locali. Lo facciamo con un’ospite che ci ha raggiunto nella nostra redazione di San Lorenzo a Roma6, Sara Marcucci, ricercatrice e membro del collettivo AI + Planetary Justice Alliance, che si occupa proprio di rendere visibili gli impatti planetari dell’intelligenza artificiale.