SolidariDub
Ventinovesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Ventinovesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Fondamentale nasce dall’esigenza di comunicare e condividere messaggi di lotta, indignazione, rabbia e amore. Utilizzando come principale veicolo
la musica sviluppatasi nei centri sociali durante il movimento delle posse, plasmatasi nelle trame di un tessuto sociopolitico divisivo, crudele, clientelare ed ancora troppo attuale.
Musica specchio delle paure e delle speranze di intere generazioni che si sostanzia in una presa di coscienza collettiva necessaria per vincere le sfide quotidiane della vita e le grandi battaglie del nostro tempo.
Sono tornati i voli pindarici e le mine vaganti. Oggi con qualche ospite e un po' di mistero.
Supportiamo l'autoproduzione, il writing, l'underground e l'amore per la libertà
Per info e date:
https://www.theartofdisobedience.com/
Queen of Saba -Rallenty
Ellie Cottino - Fede
Hellsy - Bookcrossing
Annarella - Bombers
Malpela - Centro commerciale
Assalti Frontali - Raperendum
Stranos Elementos - Anima e cori
Pavel - Tra la gente
Cuba Cabbal - Pane e odio
Pippop - Generazione morta
Kento - Nuovo classico
Inoki - Preso bene 2025
The Neighborhood kids - Biddi bomb
Turbin - Beyond heads
Gello Genius - Undercover cops
Pharoahe Monch - D.R.E.A.M.
DJ Muggs - Stay dangerous
In questa puntata a cura di Radio Wombat parliamo del progetto dell'impianto eolico di Dicomano e Villore. Lo facciamo con Valeria Uga del Comitato di Tutela dei Crinali Liberi, Alessandro Bottacci ex direttore del Parco Foreste Casentinesi e Tatiana Bertini del Comitato No Eolico Industriale Firenzuola, tutti facenti parte anche di TESS (transizione energetica senza speculazione).
Abbiamo letto e parlato di e con:
Stelle cadenti di Laura Marzi, edito da Mondadori e La parabola del seminatore di Octavia E. Butler, edito da Edizioni Sur. Ne parleremo con due ospiti: l'autrice Laura Marzi e la traduttrice Martina Testa.
Durata 60' ca.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 29 maggio 2025 ore 13:45
ospiti: