Tabula Rasa 06.2526 - saggi
La puntata dedicata alla saggistica andata in onda giovedì 6 novembre.
Abbiamo parlato di:
The Project — David A. Graham, @chiarelettere (da 07'45'')
La puntata dedicata alla saggistica andata in onda giovedì 6 novembre.
Abbiamo parlato di:
The Project — David A. Graham, @chiarelettere (da 07'45'')
La sospensione dello sciopero della fame del Lonko Facundo Jones Huala detenuto nel carcere di Rawson, Chubut, e la notizia delle violenze e brutalità sul Lonko Juan Pablo Colhuan Nahuel, del Lof Lafken Winkul Mapu detenuto nello stesso carcere ma in isolamento.
8 novembre, un anno dalla sparizione forzata di Julia Chuñil, anziana donna Mapuche difensora del territorio e della sua comunità. Ancora nessun indagato e le avvocate denunciano persecuzione giudiziaria alla famiglia.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 06 novembre 2025 ore 13:45
ospiti:
In questa puntata parliamo di Bangladesh, un paese che ha assistito ad una rapidissima crescita economica ma che è caratterizzato da enormi contraddizioni: ripercorriamo sinteticamente le vicende storiche che hanno portato all’indipendenza e poi alla rivoluzione del 2024, con il successivo insediamento del governo temporaneo di Yunus Muhammad, premio Nobel per l’invenzione del microcredito.
KAE TEMPEST -CLARA LE MEUR - ROSALIA/BJORK/YVES TUMOR -ILE DE GARDE -NATSUNI HIROTA - REYMOUR - THEE ANCIENT ASSES -ALDOLA' CHIVALAÌ - BULIE JORDEAUX - CUL-POINTU - NOIR BOY GEORGE -CASSE GUELE/ENFANCE DE MERDE -I HATE MODEL -MALCOM - DAYARGA -JIXELS - ZADI THE KING -DJ TUTUSS(MERYL -MIIMII KDS/DJ SKYCEE -MISS VANE - CRYSTALMESS - NIKKI NAIR -FUCKSIA -THEA -BILLIE EILISH--------
La puntata è dedicata ad alcune nuove uscite su vinile, e in generale agli album più attesi della seconda parte del 2025.
Le due limited edition su vinile che aprono le danze mettono le mani negli anni 80, rimescolando in levare alcune hit della cultura pop. Tra queste il re-edit dei Dubxanne di Guido Craveiro di "Video Killed the Radio Star" ft. Berise & Tracy Merano, e di "Running Up That Hill" ft. Claire Parsons, nota nell'originale di Kate Bush anche come colonna sonora della quarta stagione di Stranger Things.
La trasmissione viaggia per le strade e le piazze d'Italia con corrispondenze da Terni, Roma, Bari, Viterbo, Palermo, Cagliari, contro la censura del convegno di formazione per il personale della scuola, "La scuola non va alla guerra", promosso dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Il convegno si è svolto, le proteste sono aumentate.
SCALETTA
D'Angelo, "Brown Sugar"
D'Angelo, "I'm Glad You're Mine" (Live At The Jazz Cafe, London/1995)
The Roots, "The Sparks" (ft D’Angelo)
D'Angelo & Erykah Badu, "Your Precious Love"
D'Angelo, "Devil's Pie"
The RH Factor, "Bullshit" (ft D'Angelo)
Raphael Saadiq, D'Angelo, "Be Here"
D'Angelo and The Vanguard, "The Charade"
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione indipendente e DIY in giro per il mondo.
Questa settimana abbiamo ascoltato: Loitering, The Cords, Dana, Smalltown Tigers, Water From Your Eyes, Ethel Cain, Upchuck, Mille, Flasyd.
Per la rubrica *anche sola va bene* ecco un po' di concerti da non perdere a Novembre:
4 novembre
flasyd @roma