Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

la esquina del soul

A un anno dall'inizio della Rivolta in Cile

Data di trasmissione
Durata

I diversi collettivi italiani che compongono la Red Internacional en Defensa del Pueblo Mapuche sono arrivati a Roma per il presidio stotto l'ambasciata Cilena a Roma ed hanno poi portato in radio il contributo delle specifiche lotte.  Mentre a un anno dall'inizio della rivolta Piazza de la Dignidad a Santiago è di nuovo stracolma, non ci si dimentica dei prigionieri politici della rivolta e mapuche, vittime della stessa ingiustizia.

La trasmissione del 17/09/2020

Data di trasmissione
Durata

Al telefono con Geraldine della Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche abbiamo commentato il referendum per la riforma costituzionale cilena previsto per il 25 ottobre e la chiamata del 5 ottobre per la libertà di tutt i prigionieri politici della rivolta.

Abbiamo poi commentato e letto dei comunicati relativi alle attuali vicende nel Wallmapu, dalle aggressioni della polizia alle manifestazione dell'estrema destra nazionalista contro le comunità mapuche.

Qui il link alla pagina della Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche

https://mapucheit.wordpress.com/

La canzone di oggi:

https://youtu.be/YrKBpOdi2zk

 

 

27 Giugno Giornata Internazionale in Solidarietà ai Prigionieri Politici Mapuche

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Verso il 27 giugno Giornata Internazionale in Solidarietà ai Prigionieri Politici Mapuche

abbiamo voluto usare il potere dell'informazione per celebrare questa giornata, avvalendoci del sapere condiviso, della capacità di organizzazione e degli anni di lotta sul territorio di compagni e compagne con cui facciamo rete. Li ringraziamo per i preziosi contenuti e la tenacia.

 I contributi sono da :

Padova , con una  compagna e un compagno che ci hanno perfettamente narrato le lunghe mani di Benetton in italia e nel nord est. Dal tessile e le fabbriche degli anni 70, e la loro devastante evoluzione in asia, alle concessioni stradali e la tragedia del ponte Morand e l'organizzazione de comitato noterzacorsia, Benetton devasta, saccheggia e batte cassa da una parte all'alta del mondo. 

Bari, con Pippo Marzulli e i compagni dell'Ex Caserma Liberata che hanno organizzato un presidio che andrà a chiedere conto alle istituzioni della collaborazione tra il nostro paese e le commissioni di armi al Cile. 

Infine da Milano con una compagna della rete Internazionale in Difesa del popolo Mapuche abbiamo fatto il punto sulle condizioni dei prigionieri in sciopero della fame da ormai 51 giorni e del Lonko Facundo Jones Huala  che proprio questo 27 giugno compie 3 anni di arresti, con una estradizione lontano dalla sua terra e una condanna assurda a nove anni. 

Dall' Argentina e dal Perù sulla situazione dei e delle prigioniere.

Data di trasmissione
Durata
Durata

Il primo audio in diretta dall'Argentina con Auka del Pu Lof in Resistenza di Cushamen che ci ha raccontato e aggiornato sul tampone che è stato fatto al Lonko Facundo Jones Huala, dopo che lunedì scorso era stato sottoposto a colloquio con una psicologa della Gendarmeria, poi risultata positiva. 

Il secondo audio è il racconto di Dego da Lima, prigioniero politico, che ci racconta delle ultime rivolte nel carcere Castro Castro , e che sono state represse lasciando nove morti tra i prigionieri. 96 detenuti di un intero padiglione sono malati e positivi e 5 i morti.

Campagna per l'assoluzione di Higui

Data di trasmissione

Al telefono con una compagna della Campagna per l'Assoluzione di Higui, scopriamo che il processo che si doveva tenere i prossimi giorni è invece stato spostato ad Agosto, ma la notizia non è del tutto negativa. Intanto continua la rete di appoggio ad Higui e di organizzazione del festival che la accompagnerà nei giorni del processo. 

https://www.facebook.com/absoluciondehiguirosario/

https://www.facebook.com/events/826000751180354/?active_tab=discussion

In Collegamento con due compagne Mapuche del Pu Lof in Resistenza di Cushamen.

Data di trasmissione
Durata

Da El Bolson abbiamo parlato con due compagne Mapuche del Pu Lof in resistenza di Cushamen che ci hanno raccontato dell'esperienza della loro riappropriazione territoriale iniziata il 13 marzo del 2015, e attraverso questa,  la storia della persecuzione politica e giudiziaria del Lonko Facudo Jones Huala e di Santiago Maldonado, sparito durante l'operazione della gendarmeria che reprimeva la manifestazione di protesta per l'arresto del Lonko, e riapparso morto  71 giorni dopo nel fiume del territorio della comunità. Una storia di repressione di una comunità che vive in autonomia rivendicando la terra da sempre abitata dal popolo nazione Mapuche, e di uno stato asservito alla famiglia imprenditrice Benetton, a cui mette a disposizione il braccio armato in un gioco di oppressione quotidiana delle comunità in resistenza. 

Ancora da Santiago con Marcelo Garay e il punto sul caso de La Mimo

Data di trasmissione
Durata

La trasmissione del 28 novembre, abbiamo aperto facendo il punto sulla storia de La Mimo, partendo dall'unico scritto che riteniamo veritiero ovvero il cominucato di ABOFEM , il gruppo di avvocatesse che segue gratuitamente il caso di Daniela Carrasco, e poi da Santago , Marcelo Garay ci ha raccontato chi forma questo gruppo tecnico che dovrebbe arrivare a mettere in piedi una costituente mentre il presidente non sa fare altro che proporre leggi di sicurezza contro gli incappucciati. 

Intanto continua la repressione contro le piazze con persone che perdono la vista, desaparecidos e arresti sommari, i getti di acqua degli idranti che provocano piaghe da elementi chimici e perdigones sparati al volto come pratica comune.