Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

la esquina del soul

Dalla Bolivia con Ariana Guzmàn e le rifelssioni sul Cile con Mariano

Data di trasmissione
Durata
Durata

Tre audio, il primo con la traduzione dell'intervista ad Adriana Guzmàn, femminista comunitaria, che ci aiuta a capire come si è arrivati a questo golpe  fascista razzista, ma anche dichiaratamente in opposizione violenta contro le organizzazioni sociali e i popoli indigeni, dopo tanti eventi che lo hanno preceduto.

Il secondo audio è la sua intervista orginale in spagnolo

Il terzo audio è tutta la trasmissione a cui ci ha raggiunto Mariano, e con lui abbiamo commentato gli eventi tra la Boilvia e il Cile sottolineando la violenza estrema della repressione ma anche il coraggio della permanenza nelle piazze e del livello di lotta e resistenza.

Dal Cile al telefono con Marcelo Garay e sul movimento mapuche in queste rivolte con la RIDPM

Data di trasmissione
Durata
Durata

Marcelo Garay torna a raccontarci, dopo una settimana, come continua la mobilitazione di tutto un paese che ha ricominciato a parlarsi oltre che a scendere in piazza e difendersi. Mentre Pinera e il suo governo, senza una agenda e un programma, stanno promulgando la nuova legge per la sicurezza che viene dal popolo ricevuta con una risata.

Nel secondo audio abbiamo invece chiamato Geraldine da Milano, compagna della Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche, un popolo che porta avanti la propria resistenza davanti allo stesso nemico da decenni e vede nelle piazze di questi giorni un nuovo alleato, che si unisce a quei compagni e compagne figli e figlie della dittatura che non hanno mai smesso di lottare e discendere in piazza.

Dal Cile

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo nuovamente contattato Marcelo Garay, compagno e giornalista dal Santiago che ci aggiorna sulle mobilitazioni  che seguono il ridicolo rimpasto di governo e la goffa manovra del presidente Piñera seguite alla maestosa marcia del 26. Un racconto che ci ha trasmesso la forza, l'emozione, la dignità e l'energia  del popolo cileno,dai pagliacci al modo del sex wok e delle monoranze sessuali, dagli operai alle pensionate, dai giovani  fai prigionieri politici che anche da dietro le sbarre solidarizzano e  e accolgono i prigionieri e prigioniere delle ultime due settimane. I racconti sono di ingiustizie giuridiche e sociali devastanti, di violenze che riportano le immagini di una dittatura spitata. Ma la determinazione a tornare in piazza è forte e si esprime da tutti i settori del paese. 'Se al presidente è piaciuta la marcha di un milione  mezzo la rifaremo tutte le settimane'!

Marmotas en el bar a Radio Onda Rossa

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo colto al volo i Marmotas en el Bar in tour europeo per i loro 10 anni per portarli in studio prima del concerto al CSOA Forte Prenestino.Insieme a loro i veri complici per la realizzaione di questa iniziativa, ovvero i compagni del collettivo milanse della Rete in Difesa del  Popolo Mapuche. Una bellissima trasmissione tra rap libertario, racconti , musica, libri e resistenza.

Grazie mille Marmotas!

Il processo per l'estradiozione al Lonko Facundo Jones Huala.

Data di trasmissione
Durata

Nella giornata di ieri si è svolta l'udienza del processo per l'estradizione del Lonco Weichafe Faunco Jones Huala richiesta dal Cile. Trasportato da Esquel a Bariloche con uno schiramento di forze dell'ordine da stato di guerra ad accoglierlo, il processo si è svolto, per motivi di sicurezza, nella palestra un liceo statale di Bariloche. La sentenza si terrà lunedì prossimo.

Sul caso di Santiago Maldonado e i prigionieri politici Mapuche

Data di trasmissione
Durata

Torniamo a parlare delle indagini sulla morte di Santiago Maldonado che non sono slegate da un certo clima politico in Argentina. Le elezioni no hanno aiutato la serenità di una storia già molto difficile dal punto di vista delle indagini e della ricerca della verità. Nello stesso momento arriva la notizia che finalmente vengono assolti dalle accuse del caso Luschinger Mackay la Machi Linconao e gli altri imputati dopo 15 mesi di carcere preventivo.