Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Dalla Valsusa ai popoli indigeni in America Latina: lottare per l'autonomia territoriale

Data di trasmissione

Dallo studio mobile di Radio Blackout all'Alta Felicità (Venaus, Val Susa), ci colleghiamo in diretta con i territori della Liberación del Cauca colombiano, terre occupate e liberate dalle comunità indigene Nasa dal 2014, sottratte al latifondo e alla monocoltura della canna da zucchero e difese contro i violenti tentativi di sgombero da parte di polizia, esercito e multinazionali. Come si è data una delle lotte di liberazione territoriale più radicali del nostro tempo? Quale è il progetto politico di autonomia politica e di comunione con la Madre Tierra?

Durata

Tabula Rasa 37.2425 - finale di stagione

Data di trasmissione

Andiamo verso la chiusura estiva con una puntata molto diversificata nelle proposte:
iniziamo dal romanzo di Vins Gallico "Onda Calabra" (Fandango) e ne parliamo con l'autore.
Subito dopo abbiamo avuto ospite Paola Zannoner con il suo "Le fiabe non servono a niente" (Laterza). Abbiamo chiuso con Paolo Palmacci e il suo progetto di digitalizzazione delle fanzine autoprodotte dalla scena punk-rock negli anni 80 (https://www.paolopalmacci.it/capitmundi/fanzinet.html).

Durata 85' ca.

Durata

live set roberto falconieri

Data di trasmissione

ospitiamo negli studi della radio e ringraziamo roberto falconieri che in versione unplugged ci propone un live set di 5 brani
- i am the stalker
- pile of nothing
- real drugs i need
- dogs walk dogs
- junior high

intervallati da commenti attinenti 
completiamo la trasmissione con informazioni e omaggi dovuti.