Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

La prima pietra... tombale sullo stadio della Roma a Tor di Valle

Data di trasmissione

Ospitiamo una lunga corrispondenza per contestualizzare la notizia del pignoramento dei terreni su cui sarebbe dovuto sorgere lo stadio della Roma a Tor di Valle, con il naufragio del tentativo di spostare il progetto a Tor Vergata (per via del taglio di 300 milioni dedicati dal DEF). Chiudiamo con qualche chiacchiera sui potabilizzatori ACEA.

Durata

Terremoto Irpinia 40 anni fa

Data di trasmissione

Con alcuni compagni e compagne ripercorriamo la solidarietà che Radiondarossa dimostrò nei confronti delle terre dell'Irpiania terremotata, in particolare portando aiuti e costruendo una mensa a Sant'Andrea di Conza. L'esperienza finì dopo un mese quando i carabinieri obbligaroni i compagni e le compagne a lasciare il paese con fogli di via immediati.

Durata

A duecento anni dalla nascita di Friedrich Engels

Data di trasmissione

Una analisi di alcune opere di questo grande pensatore, amico e compagno di lotta di Karl Marx,  che a distanza di tanti anni offrono ancora spunti di riflessione di stringente attualità.

Ne parliamo con Giuseppe di Marco, professore ordinario di Filosofia della storia e di Etica e filosofia dell'economia presso l'Università Federico II di Napoli e Giovanni Sgrò, docente di Storia della filosofia.

Durata
Durata

Torino - Sentenza di secondo grado del processo Scripta Manent

Data di trasmissione

Il 24 novembre la Corte d'Assise d'Appello di Torino ha pronunciato la sentenza di secondo grado del processo Scripta Manent. Ne parliamo in collegamento con un avvocato della difesa. In attesa di poter leggere le motivazioni della sentenza, cerchiamo di interpretare, a caldo, una pesantissima condanna per attentato terroristico e strage già scritta da tempo nei confronti di Anna ed Alfredo, ma anche le condanne per istigazione a delinquere per alcuni compagni e compagne.

Durata

Inizia il processo contro Juan a Treviso

Data di trasmissione

In collegamento con una compagna, parliamo del processo contro Juan che inizia il 28 novembre a Treviso e avverrà in videoconferenza dal carcere di Terni. Juan è detenuto da un anno e mezzo dopo tre anni di latitanza e l'arresto a Brescia. Il processo avverrà con una giuria popolare nella città che è la roccaforte della Lega. Lo vede accusato del reato di strage, oltre alla solita associazione sovversiva con finalità di terrorismo per un attacco a una sede della Lega avvenuto nell'agosto del 2018.

 

Durata

Non abbassare il sipario

Sull'edizione odierna del manifesto un lungo articolo sulla situazione degli spazi occupati nella nostra città, all'indomani dello sgombero dell'ex cinema palazzo, ospita un intervento di Paolo, dei Blocchi precari metropolitani, su una serie di visite effettuate da funzionari ACEA all'interno di molte occupazioni abitative della nostra città. Abbiamo chiesto a Paolo come bisogna interpretare queste incursioni e quale risposta stiano approntando i movimenti per il diritto all'abitare romani.

Durata

Tabula Rasa 09.2020

Data di trasmissione

Abbiamo avuto come ospiti: Stefano Zattera autore de “Il buco Noir”, la storia con protagonista Earl Foureyes, detective mutante, che indaga su un serial killer che miete vittime tra i pianeti della Galassia dove il regime consumista superburocratico semina terrore e sottomette la popolazione. 

A seguire Marco Filicio Mariangeli illustratore dell'albo a colori “Il Santo” realizzato a 4 mani con l'autore Marco Taddei. 

La terza chiacchierata è stata con Miguel Vila sul suo fumetto d'esordio "Padovaland" una storia corale ambientata nella periferia di Padova. 

Durata

Ray Charles 90

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi festeggiamo il novantesimo compleanno di un genio della musica nera: Ray Charles.

La scaletta:

Ray Charles - What'd I Say

Ray Charles - I Got A Woman

Ray Charles - Ain't That Love

Ray Charles - A Fool For You

Ray Charles - Hallelujah I Love Her So

Ray Charles - The Man I love

Durata

X DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans

Dal 26 al 28 novembre torna con la sua X edizione il Festival Internazionale di Cinema Trans – DIVERGENTI, una delle poche manifestazioni cinematografiche, interamente dedicata all’immaginario trans. Ideato ed organizzato dal MIT con la direzione artistica di Porpora Marcasciano e Nicole Di Leo, per quest’edizione si sposta online.

Durata

Il punto sulla repressione in Francia

Data di trasmissione

Con una compagna parliamo della violenza patriarcale e dei cortei del 25 novembre in Francia e in particolare della storia di Julie, approfondiamo la repressione di stato e il disegno di legge liberticida promosso dal ministro degli interni Gerald Darmanin che vieta di diffondere immagini di operazioni di polizia, pena un anno di carcere e una multa da 45.000 euro se le immagini permettano di identificare gli agenti in azione.

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 25/11/20(Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
ANNA VON HAUSSWOLFF: 1) Entering ; 2) Outside The Gate (For Bruna)
 
LYKE WAKE : 3) The End Of The Dream .Where Nothing Remains/Symphonic Noise(Parte 1)
 
XERXES THE DARK: 4) The Hiding
 
SOHRAB MOTABAR : 5) While Waiting For Spring
 
KHEM : 6) Chaos
 
COIL: 7) Siminon Master Backwards (Swanyard Demo) ; 8) AYOR Master (It's In My
Durata

Nuovo Cinema Palazzo: Corrispondenze dal corteo

Corrispondenze dal corteo a San Lorenzo contro lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo. Piazza dei Sanniti blindata, il quartiere occupa le strade del quartiere, fa un'occupazione simbolica e poi torna a Piazza dei Sanniti, dove la polizia fa 2 cariche. Nella seconda, più pesante, vengono fatti 3 fermi.

Coordinamento Cittadino Sanità

Data di trasmissione

corrispondenza da Cariati (Cosenza)
occupazione dell'ospedale

corrispondenza da Femin Cosenza
lotte per la sanità pubblica

presidio sabato 28 novembre ore 12 ospedale belcolle viterbo
corrispondenza sull'iniziativa

Occupazione del forlanini del 20 novembre

Riapriamo Villa Tiburtina
Lancio campagna raccolta firme
interviste
Iniziative

Corrispondenza da Genova Ospedale Galiera
Condizioni di lavoro
Mobilitazioni

Durata

Vaccini: chi ne autorizza l'uso e come

Data di trasmissione

Un analisi delle funzioni svolte dagli organismi che autorizzano l'uso dei vaccini FDA negli USA ed EMA in Europa. Tutte le procedure standard saltano e i vaccini si approvano con atti di emergenza stabiliti volta per volta e caso per caso.

In pratica quello che normalmente richiede anni di lavoro è stato fatto in pochi mesi.

Durata

SosteniAMOLATORRE

Questo il comunicato del CSA La Torre in merito al furto subito tra il 14 e il 15 novembre.

Nella notte tra Sabato 14 e Domenica 15 Novembre scorsi abbiamo nuovamente subito un furto, sia presso la struttura del Centro Sociale che in quella della Palestra Popolare.
Stavolta oltre ai danni materiali di porte e finestre scassinate da dover ripristinare, anche i beni rubati ammontano a cifre considerevoli.

Durata