Torino - Aggiornamenti sul Centro di espulsione di Corso Brunelleschi
Dopo l'ennesima morte di stato in un centro di espulsione ci aggiorniamo sulla situazione e le mobilitazioni a Torino
Dopo l'ennesima morte di stato in un centro di espulsione ci aggiorniamo sulla situazione e le mobilitazioni a Torino
Ricordate la storia degli immigrati della Tendopoli di San Ferdinando, denunciati per aver abusato del reddito di cittadinanza? Di bugie, speculazione e razzismo istituzionale.
Collegamento con una compagna della Rete Campagne in lotta
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 11 giugno 2021
In apertura "Queer - storia culturale della comunità lgbtq+" con l'autrice Maya De Leo, uscito per Einaudi.
A seguire Daniele Trovato e il suo "Il paradiso per sottrazione! uscito per Alter Ego edizioni. Mentre con Stefano Friani abbiamo parlato del suo "Belfast boy - una storia inedita di George Best" uscito per Milieu edizioni.
In chiusura torna la nostra rubrica curturale con la R "E comunque".
Durata 95' ca.
Radio Africa ,oggi parliamo della strage avvenuta nel villaggio di Sohlan nel nord est del Burkina Faso dove sono state uccise 160 persone in un attacco jihadista,approfondiamo il ruolo delle milizie territoriali dei volontari per la difesa della patria volute dal governo burkinabè,la debolezza dell'esercito,le condizioni di vita delle popolazioni locale e la presenza dei fondamentalisti nell'area dei cosidetti tre confini.
Puntata dedicata ai più interessanti concerti live in cartellone questa estate.
La scaletta:
Gonzalo Rubalcaba & Aymée Nuviola - El Manisero
Antonio Sanchez - New Life
Bill Frisell - Baba Drame
Fred Hersch - West Virginia Rose / The Water Is Wide
Giovanni Falzone & Glauco Venier - Laila
Franco D'Andrea & Dave Douglas - Two Colors
Avishai Cohen - Teardrop
David Murray - Nobody Knows The Trouble I've Seen
Sons Of Kemet - My Queen Is Nanny Of The Maroons
Kokoroko - Baba Ayoola
Venerdì 11 giugno è il giorno che il prefetto Matteo Piantedosi ha indicato come termine ultimo per lo sgombero dei 105 nuclei familiari che vivono nello stabile di proprietà della famiglia Armellini in viale del Caravaggio. Per domani mattina dalle 5 è prevista una barricata solidale in via del caravaggio 105. Ne parliamo con una compagna.
"Diamo un calcio alla dittatura turca"
Con una compagna della val di susa parliamo della Marcia No Tav di sabato 12 giugno, che partirà alle ore 14, in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto (piazza del mercato) a Bussoleno in direzione San Didero.
Sarebbero oltre 700mila le persone presenti in Italia a cui, al momento, è preclusa ogni possibilità di immunizzazione – un numero su cui pesano gli oltre 200mila migranti intrappolati in un limbo amministrativo senza via d’uscita, dato che stanno ancora attendendo una risposta alla loro richiesta di regolarizzazione. Si tratta di un cortocircuito generato dai rallentamenti burocratici: agli stranieri non in regola con il permesso di soggiorno vengono infatti rilasciati due codici identificativi specifici – il tesserino Stp (Stranieri temporaneamente pr
In questi giorni (precisamente dal 7 al 15 giugno) si sta tenendo in Italia l’esercitazione congiunta Falcon Strike 2021, tra l’Aeronautica Militare Italiana, la US Air Force, la Royal Air Force britannica e l’aeronautica militare israeliana (IAF) con la presenza degli F-35 Adir dell’Aviazione israeliana, usati anche per bombardare Gaza qualche giorno fa.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 10 giugno 2021 ore 14
ospiti:
l'ipercinetica realtà che ci sovrasta, archivia e archeologicizza in un baleno l'attualità. il tempo moderno, ossessionato dal mito dell'innovazione accelera allo spasmo il ciclo stritolante "produici-consuma-crepa". noi togliamo la polvere dalle copertine dei dischi anni '90 e li facciamo girare.
Un compagno del Nodo Solidale commenta le elezioni di Domenica 6 Giugno che si sono svolte in Messico. I risultati sono da confermare ma per il momento danno il partito del Presidente López Obrador, Morena, con la maggioranza in parlamento, confermandosi soprattutto nel sud-est, mentre nel centro-nord del paese, compresa città del Messico, ci sarebbe una vittoria e ripresa della destra. Dato non secondario è la grande percentuale di astensionismo (45 milioni di messicani e messicane non hanno votato) nonostante queste elezioni siano considerate tra le più partecipate.
Una compagna da Gaza ci dà aggiornamenti politici e notizie su come il popolo palestinese, soprattutto della Striscia di Gaza, sta ripartendo e sta ricostruendo i territori distrutti e devastati dall'ultimo attacco dell'esercito israeliano.
[0:00:00] Sommario
[0:01:17] Sigla
A dieci anni dai referendum che con 27 milioni di Sì ai referendum su acqua, servizi pubblici e nucleare costrinsero ad un passo indietro chi per decenni ha imposto privatizzazioni e estrattivismo, sabato 12 giugno si torna in piazza con una manifestazione nazionale a Roma, ore 15.30 piazza dell'Esquilino.
PLAYLIST
https://open.spotify.com/playlist/0pue4jEur1fUaJzACeK8d3?si=7f7d928c982…
SCALETTA
Courtney Barnett - Aqua Profunda!
Deerhunter - Sailing
Lou Reed - Last Great American Whale
Bjork - Oceania
Michael Stipe - Drive to the Ocean
Yo La Tengo - Shrimp Stories
Robert Wyatt - A Last Straw
Jimi Hendrix - 1983...(A Merman I Should Turn To Be)
Nella puntata 9° abbiamo parlato degli ultimi avvenimenti nelle scuole romane, successivamente abbiamo riportato l'inchiesta di Report sul gel igienizzante nelle scuole. Come ultima notizia abbiamo riportato il fatto che gli scrutini sono stati anticipati per non pagare la mensilità ai professori precari, da qui è partita una discussione riguardante gli esami di maturità.
La settimana scorsa la procura di Ankara ha emesso un mandato di arresto nei confronti di Sedat Peker, un boss mafioso turco che dal suo esilio nel Golfo Persico posta ormai da diversi mesi una serie di video, divenuti popolarissimi, in cui svela una serie di rivelazioni in merito a episodi di corruzione e malversazione che vedono come protagonisti esponenti di primo piano del regime di Erdogan, in primis il potentissimo ministro dell'interno Suleyman Soylu, contro cui si concentrano gli strali del latitante.
La guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro di oltre 20 milioni di euro emesso d'urgenza dalla procura di Milano nei confronti della Dhl Supply Chain Italy spa, società del colosso della logistica, per una presunta maxi frode sull'Iva. Dall'inchiesta è emerso che, attraverso cooperative fittizie, sarebbero stati creati "meri serbatoi di manodopera", cioè lavoratori a cui le società intermediarie non versavano in parte i contributi.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 8 giugno 2021
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 08 giugno 2021 ore 14
32-esima puntata di Entropia Massima, settima del ciclo Emergenza Zero. Aggiornamenti dal Forum Acqua in vista della manifestazione di sabato 12 giugno.
Settima puntata di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Il capitalismo continua a difendere i suoi profitti, non l'ambiente.
Domenica 6 giugno, dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
In filo diretto con chi ascolta, allo 06 491750.
Transizione ecologica, PNRR e fusione nucleare.
A cura del collettivo di Entropia Massima.
Ascolta la puntata e lo spottino