#114 S4
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.
Questa settimana abbiamo ascoltato: Smerz, Linda Smith, Cheao Feel, NYX, Intibint, eggcorn, Yama Warashi, Daughter Of Swords. Arianna Pasini.
La grafica di Likewise è curata da Le
Arborio (Vercelli): no all'allevamento intensivo di galline
Il Comitato Rete Indipendente Solidarietà e Opposizione (R.I.S.O.) nato per il paese di Arborio, ha iniziato la lotta contro costruzione già avviata di un enorme allevamento intensivo in paese e denuncia la mancanza di comunicazione da parte delle istituzioni locali. Si tratta di un enorme impianto destinato a rinchiudere 300.000 galline ovaiole, un allevamento intensivo foriero di pesanti conseguenze ambientali, climatiche, sanitarie, economiche ed etiche.
Promuoviamo la cittadinanza
La trasmissione affronta il tema della cittadinanza negata alle e agli studenti della scuola italiana: ne parliamo in due corrispondenze, la prima con una studente senza cittadinanza e la seconda con una maestra dell'istituto comprensivo Salacone, plesso Pisacane, che ci illustrano le diverse forme di marginalizzazione che devono affrontare le e gli studenti senza cittadinanza. Gli appelli per il voto al referendum sulla cittadinanza dell'8 e 9 giugno.
Kurdistan e Paese Basco, dalla lotta armata alla negoziazione
Insieme a Murat Cinar presentiamo l'intervista apparsa su gariwo.net a Josu Urrutikoetxea, dirigente dell'ormai disciolta organizzazione armata basca ETA e protagonista delle trattative che portarono al suo scioglimento nel 2011.
Nell'intervista Urrutikoetxea racconta i passaggi e le difficoltà che segnarono quel percorso e le analogia che è possibile rintracciare fra quanto avvenuto all'epoca nello Stato spagnolo e quanto sta avvenendo nella repubblica turca di oggi con lo scioglimento del PKK curdo.
La rassegna stampa di martedì 3 giugno 2025
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 3 giugno 2025
Come la congiura di Catilina + Anagramma Via Artom ● martedì 03 giugno 2025 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 03 giugno 2025 ore 14
● COME LA CONGIURA DI CATILINA
DISORDER 02/06/25 (Gothic,Electronics)
HEXPEROS: 1) Dandelion
2) Midway Upon The Journey Of Our Lives
SPIRITUAL FRONT: 3) The Tender Caress Of Violence; 4) My Heart Out
5) Don't Speak My Name
DERMA: 6) Immagini Di Repertorio
7) Roma Secondo Estratto 1
DISH IS NEIN: 8 ) Asylum (Ausonia); 9) L.S.D.
OHM SWEET OHM: 10) Cornucopia ; 11) Moody Visualization
Les Filles de Joie – 2 giugno a Venezia: eventi, memoria e resistenza
Oggi 2 giugno è prevista una mobilitazione internazionale in occasione del International Whores’ Day e dei 50 anni dall’occupazione della chiesa di Saint-Nizier a Lione da parte delle sex workers francesi, un’azione storica con la quale le lavoratrici denunciarono le rappresaglie della polizia e rivendicarono i propri diritti.
2 giugno contro armi, guerra e militarismo
2 giugno contro la guerra e il riarmo: manifestazioni in tutta Italia
In diverse città italiane oggi 2 giugno sono in programma manifestazioni antimilitariste contro il riarmo, la guerra, per la fine del genocidio in Palestina.
Di seguito voci dai diversi territori dove la guerra si produce e si produce per la guerra:
La rassegna stampa di lunedì 2 giugno 2025
La rassegna stampa di Radio Onda rossa
SolidariDub
Ventinovesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Sul progetto dell'impianto eolico di Dicomano e Villore
In questa puntata a cura di Radio Wombat parliamo del progetto dell'impianto eolico di Dicomano e Villore. Lo facciamo con Valeria Uga del Comitato di Tutela dei Crinali Liberi, Alessandro Bottacci ex direttore del Parco Foreste Casentinesi e Tatiana Bertini del Comitato No Eolico Industriale Firenzuola, tutti facenti parte anche di TESS (transizione energetica senza speculazione).
Cumbia contaminada
Scaletta della puntata:
Latin Beat #2
Scaletta della puntata:
Musica del Portogallo
Scaletta della puntata:
L'ATTACCO DEGLI IMPRENDITORI
VIENI A CONOSCERE CONTROPROFITTO
Venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 18 a VIII Zona - Via Lussimpiccolo, 17
Presentazione del libro "L'Attacco degli imprenditori" con l'autore Emiliano Gentili
A seguire APERITIVO
Partecipa a "Roma messa a fuoco"!
"Roma messa a fuoco" è una chiamata fotografica per raccogliere visioni e racconti personali su questo ultimo anno in città, uno sguardo sulla realtà che ci circonda.
Immagini lontane dalle cartoline giubilari, istituzionali e mainstream e che rappresentino invece la trasformazione/devastazione/gentrificazione/speculazione/repressione/cementificazione della metropoli o che spostino il focus sugli spazi/zone/quartieri/lotte che oggi continuano a resistere a questi processi.
Festival Interferenze Costruttive
4-5 ottobre 2025 arriva la prima edizione del festival culturale di
Radio Onda Rossa "Interferenze Costruttive".
Ospitato dal CSOA La Torre, sarà un'occasione di incontro e confronto oltre i microfoni della radio, per raccontare e confrontarci con le realtà in lotta e l3 compagn3, prenderci un tempo di riflessione collettiva e immaginare insieme pratiche di resistenza. Laboratori, tavole rotonde, presentazioni, mostre fotografiche e molto di più.
Intanto segnate la data, piano piano sveleremo i dettagli 😁
A volte ritornano, 15 Giugno CSOA 'I po'
Domenica 15 Giugno iniziativa a sostegno di Radi Onda Rossa al Centro Sociale 'I po' di Marino
➡️ dalle 17.30 Incontro/dibattito sul ritorno del nucleare
🍝 A seguire cena sociale
☢️ Il governo rilancia il nucleare in Italia con un piano deleterio: nuovi reattori SMR entro il 2050, poteri speciali al governo e zero certezze sui costi e sulla sicurezza.
Intanto, il Deposito nazionale per i rifiuti radioattivi slitta (forse) al 2039.
Restano rischi per le popolazioni, vecchie scorie dimenticate e nessuna garanzia vera per il futuro.
Karen Pastrana live negli studi di Radio Onda Rossa
Questa sera Giovedì 19 Giugno 2025, puntata speciale de La Esquina del Soul, in occasione dell'arrivo a Roma di Karen Pastrana, rapper e artista argentina, che ha fatto parte anche dello storico gruppo hip hop "Actitud Maria Marta".
La Esquina del Soul ci condurrà in un'intervista sul potere della musica e la necessità di continuare ad opporsi ad un sistema capitalistico sempre più delirante, in uno scenario politico internazionale terribile.