Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Notizie da Gaza

Un breve audio da Gaza documenta la situazione gravissima che persiste nella striscia, nel silenzio quasi totale dei media. Si susseguono nuovi crimini brutali da parte dell'occupazione sionista, una cruda espressione della  guerra genocida contro la popolazione palestinese. Questo mentre gli israeliani cercano anche loro di scappare e lasciare un paese che è ormai solo un fronte di guerra. Per uscire da Israele lo stato chiede addirittura dei soldi. 

Durata

La Sardegna in solidarietà con Gaza

Data di trasmissione

In una corrispondenza con un compagno palestinese dalla Sardegna, ribadiamo la necessità di tenere alta l'attenzione su quanto accade a Gaza, anche a fronte dell'attacco israeliano all'Iran. A Gaza, infatti, si succedono, giorno dopo giorno, i massacri della popolazione palestinese, ammassata in attesa di cibo e aiuti. Le cosiddette "campagne umanitarie" sono diventate strumento di uccisioni di massa organizzate, usate per radunare civili assediati e affamati sotto la copertura di promesse umanitarie, trasformandoli poi in bersagli diretti del fuoco israeliano.

Durata

L'Italia in guerra

Data di trasmissione

In vista delle mobilitazioni contro il riarmo di sabato 21 giugno, in una corrispondenza con Antonio Mazzeo,riflettiamo innanzitutto sulle politiche dissennatamente poste in atto dall'Unione Europea attraverso il piano ReArm Europe.

Durata

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) Festa presidio a L.go delle 7 Chiese giovedì 19 giugno dalle 17:30 per la riconquista dei consultorio e non solo
2) Manifestazione giovedì 19 giugno a Nuoro a sostegno della Palestina e contro il riarmo e la guerra
3) Venerdì 20 giugno alle 18 all'VIII Zona via Lussimpiccolo 17 (Villa Gordiani) presentazione del libro "L'attacco degli imprenditori" con l'autore Emiliano Gentili. Seguirà un aperitivo.

Good News 2x27: good bye!

Data di trasmissione

Ultima puntata della stagione, super selezione musicale...

Ci vediamo a settembre!

Playlist:

1. Lotus - Little Sims, Michael Kiwanuka, Yussef Dayes

2. Pig Feet - Terrace Martin, Denzel Curry, Kamari Washington, G Perico, Daylyt

3. If You Want Me to Stay - Sly & The Family Stone

4. Se dio vuole (intro) - Sayf

5. Revoltosa - Tresca y Tigre

6. Cops & Robbers - Sammy Virji, Skepta

7. Revolution - TSHA

Durata

Marjan Jamali finalmente assolta

Data di trasmissione

Marjan Jamali ci racconta la sua storia; appena sbarcata col figlio a Roccella Ionica (RC) nel 2023, dopo un viaggio partito dall'Iran verso l'Europa, fu subito arrestata e detenuta in carcere con l'accusa di "favoreggiamento all'immigrazione irregolare". Dal maggio 2024 ottenne gli arresti domiciliari, nel marzo 2025 venne liberata e lunedì 16 giugno finalmente è stata assolta con formula piena.

Torpignattara solidale con la Palestina

Oggi 18\06\2025 a Torpignattara ci saranno due manifestazioni che confluiranno poi insieme. Il primo appuntamento è alle h18.30 a Piazza della Marranella (RM), il secondo alle h 19.30 a Largo Preneste (RM). 

Di seguito la risposta dell'Asseblea di Solidarietà e Lotta di Roma all'invito delle comunità migranti di far convergere le due manifestazioni. All'interno anche il comunicato: 

Terni per la Palestina

Data di trasmissione

Oggi 18\06\2025 si tiene a Terni il quinto presidio settimanale degli ultimi mesi per sostenere la resistenza Palestinese, contro lo stato terrorista di Israele e le sue forme coloniali e sioniste. Un compagno del Coordinamento ternano per la Palestina ci racconta come sono andate queste piazze e quali saranno i prossimi passi di solidarietà, inoltre ci aggiorna sulla rivolta nel carcere di Spoleto e Terni; in quest'ultimo è detenuto anche Anan Yahaeesh di cui diamo aggiornamenti rispetto al suo processo in quanto resistente palestinese. 

 

Likewise #116 S4

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

In questa puntata si parla, tra l'altro: di festival da vedere e festival da boicottare, anticipando il tema della prossima puntata, l'ultima di questa quarta stagione, nella quale vi suggeriremo i festival più etici e abbordabili.

Durata

Aggiornamenti da Los Angeles, dopo il No Kings day

ai microfoni di Radio Onda Rossa, la giornalista Lucia Magi, corrispondente per l'Ansa dagli Stati Uniti, ci aggiorna sull'evolversi della situazione in California, e in particolare a Los Angeles, dopo la grande manifestazione del No Kings day tenutasi lo scorso Sabato 15 Giugno.

Riflettiamo con lei sui possibili scenari futuri, mentre continuano le deportazioni di massa da parte della polizia dell'ICE.

 

Emergenza zero
Data di trasmissione
Mar, 17/06/2025 - 09:38

Puntata 27 di EM, quinta del ciclo Emerrgenza Zero, parliamo del terremoto del Myanmar dello scorso 28 marzo con Carlo Doglioni, geologo, ordinario alla Sapienza, ex presidente dell’Istituto Nazioinale di Geofisica e Vulcanologia.

Raid dell' ICE e la battaglia nelle strade di Los Angeles

In quest’ultima settimana abbiamo assistito ad una vera e propria escalation nel modo in cui la Casa Bianca sta portando avanti le sue politiche anti-migratorie. Nei primi mesi della nuova presidenza Trump, l’ICE operava in segreto, in piccoli gruppi in borghese. Nei mesi passati, per esempio, sui social media sono stati postati alcuni video che mostravano veri e propri rapimenti di alcuni studenti stranieri protagonisti delle proteste in supporto alla Palestina avvenute nei campus universitari lo scorso anno.

È ora di proteggersi
Data di trasmissione
Dom, 15/06/2025 - 23:11

Chat sicure? Non per la Casa Bianca... e forse nemmeno in Europa. Parliamo di Trump, della nuova edizione di Chat Control, di cavi elettrici e, naturalmente, di treni.

Iniziamo con l'ultimo episodio della saga TeleMessage: l'ennesimo bug permette la raccolta di un database di messaggi inviati sul finto-Signal utilizzato dalla casa bianca.

Durata
Durata
Durata
Durata

Mezzoradaria - tramissione anticarceraria di Radio Città Fujiko di Bologna

Data di trasmissione

Riprendiamo la puntata del 26 aprile 2025 di MEZZORADARIA (https://www.mezzoradaria.com/), tramissione anticarceraria di Radio Città Fujiko di Bologna.

Durante la puntata, sentirete l'intervista alla famiglia di Wissem, ragazzo tunisino sbarcato a Lampedusa nel 2021, rinchiuso in CPR e morto due mesi dopo legato a un letto di contenzione nel reparto psichiatrico dell’ospedale S. Camillo di Roma.

Durata

f.Lotta. Un'occupazione massiccia del Mediterraneo centrale

Oggi, 14 giugno, 2025 viene lanciata l'iniziativa f.Lotta che prevede una presenza in mare nei giorni tra il 10 e il 20 settembre di varie imbarcazioni, ognuna delle quali avrà come focus una campagna nella lotta alla persecuzione delle persone che migrano attraversando il Mediterraneo. f.Lotta ha due obiettivi principali. Il primo, legato allo spazio che occupa, il Mar Mediterraneo centrale, mira a un cambiamento immediato. L’altro è proiettare un orizzonte politico radicale, per spingere i limiti di ciò che è possibile e immaginabile.

Durata

Irlanda del nord: terrore razzista

Data di trasmissione

In una corrispondenza da Belfast, facciamo il punto sulle recenti, violentissime, manifestazioni razziste che si sono verificate, a partire da lunedì scorso, nell'Irlanda del Nord, strumentalizzando un tentato stupro di una ragazza da parte di due adolescenti, membri della comunità rom. Evidenziamo in modo particolare l'atteggiamento connivente delle istituzioni e delle forze dell'ordine, a fronte di episodi di incredibile violenza, come l'incendio di auto e di abitazioni di persone di origine migrante. Per oggi attesa una grande manifestazione antirazzista a Belfast.

Durata

Contaminazione in Iran. Silenzio sulle bombe atomiche di Israele

Data di trasmissione

In una corrispondenza con Giorgio Ferrari, analizziamo i diversi aspetti collegati all'attacco di Israele nei confronti dell'Iran: dal ruolo ambiguo dell' AIEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica), alle modalità di dotazione nucleare da parte dell'Iran, ai rischi molto concreti di contamnazione a seguto dei bombardamenti israeliani, motivo per cui gli attacchi contro siti nucleari sono vietati dal diritto internazionale.