Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Lenuccia - una partigiana del Sud + Giovanni e Nori - una storia di amore e di Resistenza ● martedì 10 giugno 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 10 giugno 2025 ore 14

LENUCCIA
una Partigiana del Sud

progetto e regia di Aniello Mallardo
tratto dal libro 'La Guerra di mamma' di Gaetana Morgese e dal film 'Le Quattro giornate di Napoli' di Nanni Loy
con Luigi Credendino e Maddalena Stornaiuolo
effetti sonori Salvatore Fiore

Durata

Per un mondo senza manganelli

Data di trasmissione

Sempre in piazza per un mondo senza manganelli (DDl), senza armi e senza dominio, ma per una cultura nella scuola e ovunque che alleni al pensiero critico, al  rispetto, all'ascolto e al confronto soprattutto tra le persone giovani che diverranno adulte. 
Poi, con il nostro Bettelheim, alcune riflessioni sulla paura della fantasia e su cosa mostra la fiaba al bambino.

Durata

Greve nella Metropoli

Data di trasmissione

Nella prima parte di questo nuovo episodio di Greve, continua la discussione sull'opposizione al governo in carica e su quello che si muove a Bruxelles. Nella seconda, invece, delle compagne fanno il punto sul Pride di Bruxelles e la prima Dyke march.

Greve è una trasmissione sulle lotte sociali a Bruxelles e in Belgio resa possibile da radio NFO (https://www.nforadio.com/)

Durata

Sequestrata da Israele la nave della Freedom Flotilla

Corrispondenza dall'Italia con un compagno di Freedom Flotilla dopo che nella notte sono state interrotte le comunicazioni con la nave Madleen che stava portando aiuti a Gaza mentre navigava in acque internazionali. Dalle notizie ricevute, sappiamo che l'equipaggio è stato tradotto in Israele e siamo in attesa di ulteriori dettagli.

Durata

Third Dub

Data di trasmissione

Trentesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Ancora in tre nello studio di Via dei Volsci, Samer e Barabbas hanno proposto una puntata nella quale, durante la prima ora, abbiamo commentato alcune notizie di eventi di solidarietà con il popolo palestinese e ricordato alcune ricorrenze, come l'anniversario della scomparsa di Valerio Verbano, insieme al nostro bredda Bob (outta Skankin Tree Sound System).

USA: sul taglio dei finanziamenti alle università

Data di trasmissione

Ne parliamo con lo storico Enzo Traverso che insegna all'università di Ithaca, NY. Il taglio economico deciso da Trump nei confronti delle Università più importanti a cominciare da quella di Harvard è uno scontro interno alla stessa elite americana, essendo queste Università prestigiose che sfornano tutti i dirigenti dell'Amministrazione repubblicana e democratica. Nessuna di queste Università infatti aveva preso le parti delle proteste studentesche contro il genocidio, quindi l'accusa di antisemitismo si rivela falsa.

300 comunque studenti palestinesi finora espulsi. 

Giappone: le inchieste su Fukushima

Data di trasmissione

Ospite di questa trasmissione è la giornalista giapponese Miki Aoki che ha fatto numerose inchieste su Fukushima.

Aoki ha partecipato alla presentazione del piano energetico del governo italiano e in quella occasione ha tentato di intervistare il ministro Pichetto Frattini il quale ha preferito non rispondere alle sue domande.

Pacificazione delle lotte sul lavoro e focolai di resistenza

Data di trasmissione

In questa puntata del Ponte Radio a tema lavoro proposta da Radio Blackout, con le redazioni di Frittura Mista alias Radio Fabbrica e L’info di Blackout, abbiamo ripercorso le origini di quei gangli istituzionali atti a depotenziare in tutti i modi le lotte sindacali e non, passando da lotte sul territorio torinese fino a questioni di carattere nazionale.

Durata

Hip hop forever

Data di trasmissione

Masta Killa - hip hop forever

Jus Allah - Supreme

Rome Streetz - Electric slide

Icon Curties - Let me talk

Boogie.Ty - Shika

Mykill Miers - Who am i ?

Streets Soprano - Stove coke aroma

Masta Ace - Born to roll

The Musalini - Players ball

2pac - Still ballin'

Che Noir - Black girl

Sampa thre Great - Mask on

Little Simz - Young

Public Enemy - I stand accused

Kneecap - I bhfiacha linne

Dizzie Rascal - Seems 2 be

AiM XIII - Few man do

Durata

2-8 giugno: Festival Antifascista a Parigi

Parigi, dal 2 all’8 giugno, in occasione dell’omaggio che ogni anno i compagni e le compagne rendono alla memoria di Clément Meric, compagno ucciso da neonazisti 12 anni fa, diversi collettivi impegnati nella lotta contro il fascismo e l’imperialismo organizzano un vertice internazionale che riunirà militanti e organizzazioni da tutto il mondo. Questo evento mira a trasformare questo momento di memoria in un’iniziativa strategica per rifondare un fronte anti-imperialista. In programma: dibattiti, incontri, proiezioni,concerti, mostre ed eventi sportivi.

Durata

Corea: la conformità dell'ipermodernismo

Data di trasmissione

Ieri 3 giugno 2025 Lee Jae Myung, candidato democratico, è diventato il nuovo presidente della Corea del Sud dopo un ennesimo periodo di destabilizzazione dovuto al presidente precedente, il conservatore Yoon Suk-Yeo, che nel dicembre 2024 aveva istaurato la legge marziale dicendo che il partito di opposizione era in mano alla Corea del Nord in quello che sembra essere stato un tentativo di auto-colpo di stato per instaurare una dittatura.

In uno dei pochi giorni in cui la Corea del Sud arriva sui giornali italiani vi proponiamo un approfondimento su questo paese:

Durata

Siria HTS mostra il vero volto

Data di trasmissione

In studio con Elisa, fotografa e reporter, continuiamo a mantenere viva l'attenzione sulla situazione in Siria e in Libano. Per quanto riguarda la Siria, il nuovo regime di al-Sharaa ha ottenuto dai leader occidentali la sospensione delle sanzioni senza aver offerto alcuna garanzia sotto il profilo del rispetto dei diritti umani. Continuano, infatti, le epurazioni di civili su base etnico-religiosa, soprattutto alawiti ma anche drusi, cristiani e sciiti.

Durata

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) a 20 anni dalla morte ricordiamo il compagno Dario Paccino. Giovedì 5/6/2025 alle 17.30 al Parco delle Energie via Prenestina 175  un'iniziativa per parlare di Dario e della importante attualitá del suo impegno.
2) Il 3 giugno sciopero di lavoratori e lavoratrici delle Poste, ne parliamo con un compagno dei Cobas.
3) Un compagno di A Foras ci racconta della manifestazione del 2 giugno a Cagliari, "contro la Repubblica affondata sul riarmo",  sempre a fianco della Palestina e contro la complicitá del governo italiano

"Nah go put me inna box!”

Data di trasmissione

Questa puntata di More Fire ci porta in un viaggio musicale che attraversa epoche e sottogeneri del reggae: dallo ska e rocksteady delle origini fino alle contaminazioni moderne con hip hop, dub, elettronica e soul.
Una miscela bilanciata tra classici, rarità e nuove vibrazioni, per esplorare il genere senza restare ancorati al passato, e sempre con uno sguardo rivolto al messaggio.

Durata