Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Le yurte non hanno il soffitto di cristallo

Data di trasmissione

Tra il 1928 e il 1939 il partito comunista organizza una serie di centri di comunità mobili che seguono le popolazioni nomadi dell'Asia Centrale per offrire assistenza sanitaria, istruzione, e prevenzione della violenza domestica. Oggi parliamo delle yurte rosse, della possibilità che siano uno strumento coloniale, e della rivisitazione ideologica di cui sono oggetto.

CW: violenza domestica, violenza di genere

Scaletta musicale:

Durata

#117 S4

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

Questa settimana abbiamo ascoltato: sleap-e, Dummy, Koko Moon, Baby Volcano, Francesca Bono, Aya, Joan Thiele, Reymour, Laguna Bollente, Chloe Slater, Soft Loft, Mondaze, Clt Drp, Porridge Radio, Nkisi, R.Y.F., Lambrini Girls. Drééémy.

Durata

Guerra e Scuola

Data di trasmissione

Nella prima parte della trasmissione, ripercorriamo sinteticamente le novità del teso delle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo, recentemente aggiornate dal MIM alla luce delle consultazioni dei mesi precedenti. Successivamente, affrontiamo il tema della militarizzazione della scuola, commentando  una serie di vicende allarmanti che si sono verificate sia in istituti scolastici che in università italiane.

DISORDER 23/06/25 (Gothic,Electronics)

Data di trasmissione
AUTUMN TEARS: 1) Old Tree
2) Of Wind, Water And Sand
3) A Requiem For Each New Day
 
THE LAST HOUR: 4) The Dead of Night ; 5) Black Eyes; 6) Falling Away (Variant)
 
PLASTER: 7) Sospesi ; 8 ) La Chiave Del Silenzio
 
HAN NAH: 9) Burning souls collides (Pomposo Remix) ; 10) Volcano deep dive (Pomposo Remix)
Durata

Estrattivismo dei dati

Data di trasmissione

Puntata 27, ottava del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di digitale e psicoanalisi. Presentiamo "I Popoli dell’Es", il nuovo libro di Chiara Buoncristiani e Tommaso Romani, entrambi psicoanalisti e ricercatori a Roma. Tra riflessioni sul nostro rapporto con le tecnologie e l’ibridazione delle soggettività.

Corrispondenza sulla 4 giorni a L'Aquila

4 GIORNI DI MOBILITAZIONE A L'AQUILA per il sostegno dei palestinesi Anan, Ali, Mansour a processo. 

MARTEDÌ 24 GIUGNO

INCONTRO PUBBLICO - 18:30 - Radici Laboratorio, Via Leosini 6

Discussione sullo stato del processo a partire da un articolo pubblicato nel n.14 della rivista Lo Stato delle Città (Monitor

Edizioni), che verrà presentata nel corso della serata.

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO

UDIENZA PUBBLICA - 09:30 - Tribunale, Via XX Settembre 68

Tecnologie oppressive di ogni tempo
Data di trasmissione
Dom, 22/06/2025 - 23:23

Aggiornamenti di attualità sul caso Paragon: le analisi smentiscono la difesa del Copasir; letture sul tema del linguaggio che evoca lo schiavismo nell'elettronica e informatica; Google usa le sue piattaforme per ostacolare le alternative aperte.

Durata
Durata
Durata

La brutalità delle politiche trumpiane tra guerra interna ed estera

Data di trasmissione

In studio con Silvia Baraldini riflettiamo sulle molteplici implicazioni della politica interna ed estera della seconda amministrazione Trump: politiche migratorie e raid dell'ICE con relative mobilitazioni di protesta; manifestazioni pro-Gaza e repressione all'interno delle Università; sostegno a Israele nel genocidio a Gaza e frizioni tra componenti MAGA e NeoCon nell'attacco all'Iran.

Durata

SanLo Pride 2025

Si è aperta ieri la quarta edizione del SanLo Pride, quattro giorni di orgoglio, rivendicazioni e desideri per prenderci le strade, le piazze e gli spazi di San Lorenzo. Il SanLo Pride torna per la sua quarta edizione: un festival autorganizzato, transfemminista e queer che mette al centro i corpi, le relazioni, le storie, le resistenze e le gioie delle soggettività marginalizzate.

Durata

Un contratto nazionale all’insegna del ridicolo

Data di trasmissione

In comunicazione telefonica con Federico Giusti, della Confederazione Unitaria di Base, abbiamo parlato della situazione dei lavorati e le lavoratrici nel settore del trasporto rispetto a rinnovi di contratti alla bassa e condizioni di lavoro sempre peggiori.

Il Complesso Disinformativo Industriale Statunitense in Asia

Data di trasmissione

Dalla guerra fredda a oggi, quello che possiamo chiamare il complesso disinformativo statunitense, ossia l'operato di agenzie che lavorano per il governo Usa, quali Usaid, cioè l'agenzia responsabile dell’amministrazione degli aiuti allo sviluppo, Ned, National Endowment for Democracy, e media quali Radio Free Asia, Radio Free, Voice of America... ha lavorato per influenzare i addirittura determinare la politica di molti Stati nel mondo.

Durata

Italia: istituzione della riserva volontaria e ritorno della leva obbligatoria

Data di trasmissione

Ieri, mercoledì 18 giugno 2025, Nino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera (Lega), ha annunciato che dall’8 luglio governo e opposizioni lavoreranno congiuntamente a un testo di legge unificato per istituire una riserva ausiliaria volontaria; al contempo si torna a parlare di leva obbligatoria in maniera molto concreta: già sono state depositate due proposte di legge, una della Lega, l’altra del PD e nel quadro europeo molti paesi si muovono nella stessa direzione.

Durata

Il silenzio sul genocidio di Gaza

"Bombing the hospital is a war crime and an act of terrorism": sono parole del Israeli Health Minister dopo che missili iraniani hanno colpito e pesantemente danneggiato l'ospedale israeliano di Soroka di Beersheba. Da questa affermazione che "dimentica" i 36 ospedali della Striscia di Gaza distrutti dall'esercito israeliano e le centinaia di sanitari uccisi, partiamo con Chiara Cruciati, giornalista de Il Manifesto, per accendere un riflettore su Gaza dove, il genocidio viene portato avanti in maniera ancora più massiva e brutale.

Durata

L'attacco di destre, sionisti e lgbt liberali al pride di Parigi

Il 28 giugno a Parigi si svolge la Marche des Fiertés Paris & Île-De-France, il più importante pride francese quest'anno anticipato da violente polemiche: il manifesto che promuove il corteo infatti sotto il tema principale che è la lotta contro "l'internazionale reazionaria" riproduce un personaggio con svastica atterrato e var* manifestanti tra cui una ha sul petto varie spillette di cui una è la bandiera palestinese e un'altra indossa il velo.

Durata