Rassegna stampa di sabato 14 giugno 2025
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa di sabato 14 giugno 2025
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa di sabato 14 giugno 2025
serata con rebel
Garantiamo per lui
quest'amore un po' articolato
Perchè l'autonomia non è reato
Prendi st'areo, per i prossimi voli: poitispiego@ondarossa.info
Arrested Development - People everyday
Run-DMC - It's tricky
Wu-Tang Clan - Sinners
AG - Do you
Evidence - Nothing to see here
Big L - Ebonics
El Camino & Fuego Base - Colosseum rap
Flyng Lotus - Never catch me
Token - Jeep
Cannibal Ox - Real earth
Clipping. - Welcome home warriors
The Roots - Long time
Vino La Mano - Hit the scene trappin'
Visioneers - Shine
Delinquents Habits - California
Missy Elliott - Lickshots
Che Noir - Blink twice
Il ponte radio di venerdì 13 giugno è dedicato alla giornata del 2 giugno sul sex work. Approfondiremo le mobilitazioni promosse da ESWA e organizzate a livello locale in diverse città europee. Al centro, le voci di chi fa lavoro sessuale, la denuncia delle violenze subite, della repressione e degli abusi da parte della polizia. Uno spazio per raccontare le pratiche di resistenza collettiva emerse durante la giornata e le lotte quotidiane dal basso.
Interventi:
- Pia Covre, Comitato per i diritti civili delle Prostitute
Sabato 14 giugno a Parma manifestazione per costruire un’opposizione comune contro l’avanzare dei nuovi OGM (TEA, NBT, NGT).
Ritrovo alle ore 15:30 davanti alla Stazione FS, piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, per muoversi attraverso la città fino al Parco Ex Eridania.
Ai nostri microfoni un attivista del coordinamento Cambiare il campo.
Insieme a Valerio Sciatto Bindi presentiamo l'edizione 2025 di Crack, festival di fumetti dirompenti, da giovedì 19 a domenica 22 giugno al Forte Prenestino di Roma.
OPEN CALL CRACK! CARNE 2025
L'attacco di Donald Trump alle università americane ha provocato un dibattito internazionale sulle possibilità per le istituzioni accademiche e scientifiche europee di attrarre ricercatori e ricercatrici in uscita dal Nordamerica. Abbiamo provato a ragionare su questi temi insieme alla nostra corrispondente dal Kazakistan, che ha cominciato la sua carriera universitaria proprio negli Stati Uniti e ritornerà a lavorare in Italia nel prossimo autunno
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 13 giugno 2025
Abbiamo dedicato tutta la puntata a Redacta, un gruppo di lavoratori e lavoratrici del mondo dell'editoria che da qualche anno si è autorganizzato per fare inchiesta su come si lavora e con quali compensi. Abbiamo parlato con Mattia che ci ha raccontato sia qual è l'obiettivo del loro lavoro come Redacta così come le condizioni che devono affrontare lavoratrici e lavoratori di questo settore. Buon ascolto!
Durata 55' ca.
Con due compagne di Priot parliamo dell'appuntamento di questo sabato 14 giugno per le strade di Roma Sud. Concentramento alle 16 a piazzale Ostiense.
14 GIUGNO: SAPPIAMO DOVE SAREMO - LONTAN3 DAL ROMAPRIDE
È arrivato il momento in cui rivendichiamo con forza l’alternativa che tanto abbiamo atteso e in questi anni costruito.
L’anno che verrà sarò un anno speciale. Nel 2025 festeggeremo i 15 anni di Dans la Rue.
15 anni di Dans la Rue: ne parliamo con un compagno del collettivo.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 12 giugno 2025 ore 13:45
ospiti:
Un compagno di All Eyes on Palestine Perugia ci racconta le ultime mobilitazioni e quelle in cantiere per i prossimi giorni; commenta la presa di posizione della Regione Umbra sul riconoscimento dello Stato di Palestina e riflettiamo insieme su l'ambiguità di questa proposta.
Maya del Movimento degli studenti palestinesi in Italia gli racconta della mobilitazione di ieri, martedì 10 giugno 2025, davanti alla sede della Commissione Europea a Roma per denunciare il rapimento di otto attivisti della Freedom Flotilla, tra cui Rima Hassan, eurodeputata appena eletta, franco-palestinese, sequestrata insieme ad altri cittadini europei in acque internazionali mentre cercavano di portare aiuti umanitari alla popolazione assediata di Gaza.
1) un compagno dalla Puglia parla del convegno "Ulivi territorio Resistenza" sulla situazione drammatica dell'agricoltura nella regione .
2) manifestazione a Garbatella contro le provocazioni sioniste
3) Presentata a Firenze la petizione al governo italiano perchè non si astenga (come avvenuto in passato, insieme ai paesi UE) sulla smilitarizzazione dal nucleare e dalle armi di distruzione di massa in medio oriente. Tutte le notizie su wwe.mediorientesenzarmi.org
In un'epoca ricca di affermazioni catastrofiche sulla caduta dell'occidente, andiamo a rispolverare un panico morale vintage: la 'red scare' statunitense degli anni 1947-1957. Lo facciamo parlando dell'aspetto della propaganda anticomunista preferito di Strelka: i film brutti. Una puntata che vi farà guardare le predizioni distopiche sugli Stati Uniti comunisti e dire 'this, but unironically'.
Scaletta musicale:
Un collegamento telefonico con un compagno dalla Sardegna che ci racconta la situazione delle carceri sul territorio a partire dallo sciopero della fame del compagno Paolo Todde a Uta.
Per qualsiasi ulteriore aggiornamento invitiamo al sito rifiuti.noblogs.org, contro carcere e repressione dalla Sardegna.
Non lasciamo solo Paolo in questa sua battaglia. Chi volesse scrivergli può farlo all’indirizzo: Paolo Todde; C.C. “E. Scalas”; 09068 Uta (CA)
Un compagno dell'Assemblea di solidarietà e lotta di Roma ci racconta la manifestazione di domani a Torpignattara per la Palestina intera.
Di seguito il comunicato:
Rassegna stampa - Lettura delle prime pagine e delle pagine interne dei quotidiani italiani e della città di Roma
Scaletta della puntata:
SCALETTA
https://open.spotify.com/playlist/0OYmtZuRBEsmbcA723GYR9?si=a1060b31e2c…
Danno, Lucariello, “War Bars, Pt. 7"
Studio Murena, "Vienna"
Tare, MPTY, "Contrario"
faccianuvola, "disperata gioventù"
Afterhours, " Ci sono molti modi"
Merli Armisa, "al cader della giornata (versione semplice)"
New Candys, "Night Surfer"
Ricche le Mura, "Madonna"
Vera Di Lecce, “FRAGILE"
Da venerdì 6 giugno, ogni giorno, nella città di Los Angeles scendono in strada migliaia di persone che protestano per i rastrellamenti, gli arresti, le deportazioni di persone che non hanno i documenti "in regola". Domenica si sono registrate le mobilitazioni più grandi, per sabato prossimo, 14 giugno, ne è prevista un'altra di grandi dimensioni.
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.
Questa settimana abbiamo ascoltato: Eska, Gazelle, Nastazia Bazil, Currls, Frankie Cosmos, Little Simz, Maia Friedman, Sara Persico, Lael Neale.
La grafica di Likewise è curata da Le
In questa puntata analizziamo le conseguenze sulla vita delle persone delle norme sul precariato della scuola.
La prima corrispondenza illustra le norme sulla Naspi che restringono fortemente la possibilità di usufruire dell'indennità di disoccupazione per il personale scolastico assunto con supplenze brevi e saltuarie e licenziato a fine attività didattica.
Parliamo anche della gravità della nuova norma relativa alla scelta da parte delle famiglie (e della/del dirigente) delle insegnanti precarie di sostegno.
In California Trump promette l'invio della guardia nazionale e minaccia l'arresto di sindaco e governatore, mentre continua a soffiare sul fuoco di una crisi creata artificialmente per titillare gli istinti peggiori del proprio elettorato.
La nostra corrispondenza con Mattia Diletti, dell'università La Sapienza di Roma.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 10 giugno 2025