Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Dub

Come Dub me

Data di trasmissione

Quinta puntata, della Stagione 25/26, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Con la ciurma composta dai soliti tre, abbiamo proposto una puntata nella quale, durante la prima ora, abbiamo parlato del così detto "accordo di pace" a Gaza, che di accordo e pace ne ha veramente nulla.

Nella seconda metà abbiamo fatto un collegamento telefonico con il Jojo Fest, che si svolgeva ad Acrobax, per parlare con Tezetà, regista e parte del festival in ricordo di Josef Yemane Tewelde, che ci ha raccontato come è trascorsa la giornata dedicata a Jojo. Poi abbiamo presentato una freash release: Come pick me up, del cantante e Dj francese Young Kulcha.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

The Skatalites - Coconut rock
Ken Boothe - You are no good
Marina P & The Cooperators - Moonlighting
.
Yami Bolo - Conspiracy
Trinity - Phsams
Natural Black - It's a joy
.
Skycru & Kingsley - Heavy load
Blackrose - Who do you think you are
Kandee meets Noah Wadada & Pijule - Falso testimonio
.
Young Kulcha - Come pick me up
.
Dub Judah - Unity strength
Ramon Judah - Signs
Ranking Joe - Conscious
Mikey Dread - Roots & Culture (Lion T remix)
Roots Masashi - Yuugen
Mr. Zebre meets Rebel I - Run come

Lead the Dub

Data di trasmissione

Sesta puntata, della Stagione 25/26, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Con Samer, Barabbas e Bob, abbiamo proposto una puntata con informazione e musica come consuetudine. Nella prima metà abbiamo commentato le notizie rispetto alle conseguenze dei così detti "accordi di pace" a Gaza, che non hanno creato altro che più sofferenzze per il popolo palestinese; poi abbiamo parlato del rinnovo degli accorddi dello Stato italiano con la Libia per reprimere i movimenti migratori, e delle proteste negli Stati Uniti contro Trump. Con Bob, abbiamo ricordato a Giovanni Cucchi, padre di Stefano, che ci ha lasciato all'età di 77 anni il 18 ottobre.

Durante la seconda ora abbiamo avuto come ospiti telefonici a Puppa Chab e Irie Mastro (outta Irie Sound System), direttamente dalla Basilicata. Con loro abbiamo parlato del loro percorso musicale e abbiamo ascoltato la tune Ying & Yang. Per chiudere, come sempre, Barabbas ci ha regalato le sue selections.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Lester Sterling - Afrikaans beat
Mikey Brooks - Come one come all
Prince Allah - Funeral
.
Brigadier Jerry - Pirate Columbus
Natty Bsc
Afrikan Simba - Praises
.
Ghetto Priest - Front line
Aba Ariginal - Congo Natty
Scorcher Hi Fi - Zion step
.
Pupa Chab - Ying & Yang
.
Rapha Pico - Lead the way
Vin Gordon - Gentrification
Winston Francis - Let's go to Zion
Dennis Capra - Lord of Lords
Rafeelya - Decisions
Mighty Massa - Confuse the world
Riddim Tuffa feat. Danman - Praises Him
Up to the Max

None shall escape the Dub

Data di trasmissione

Quarta puntata, della Stagione 25/26, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Con la ciurma al ridotto, abbiamo proposto una puntata nella cui, durante la prima parte, abbiamo commentato le notizie delle masive proteste in tutta Italia in solidarietà con la Palestina e l'attuato da parte dello Stato sionista d'Israele contro la Global Sumud Flotilla.

Nella seconda metà abbiamo avuto come ospite telefonico a Lion T (outta I&I Project Sound System), producer di Altamura con il quale abbiamo parlato di musica e abbiamo ascolato alcune sue fresh releases.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Carlene Davis - Baby I Love you
Marina P & The Co-Operators - Crossfire
Dennis Bovell - Chief Inspector
.
Lion Youth - Rut a cut bottle
Johnny Clarke - None shall escape the judgement
Mikey Murka - War
.
Ras Sherby - Warning
El Indio - Homeless
Mikey General - Chariots and horses
.
Jonah Dan meets Lion T - Clean up the Hearth
Lion T ft. Berise - Burn down repression
Bukkha, Lion T & Bluflyah - Nuclear
.
Dona V - Trod along my brothers
Yami Bolo - Mr. Big and in crime
Mikey Blatchford - Power tong sax version
KRONOS (dubplate

Fight it with Dub

Data di trasmissione

Terza puntata, della Stagione 25/26, di Militatnt Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Per prima volta, in questa nuova stagione, con la ciurma al completo, abbiamo proposto una puntata nella cui, come di solito, durante la prima ora abbiamo commentato alcune notizie: dalla politica antimigranti e la dichiarazione di terrorista del movimento antifà negli Stati Uniti, al ricordo del massacro di Sabra e Shatila. Poi, sempre nella prima metà, Bob ha portato alcune notizie del mondo dello sport che boicotta lo Stato sionista d'Israele.

Nella seconda metà abbiamo parlato della terza edizione di Onde Riflesse, un incontro delle radio che, insieme a Radio Onda Rossa, fanno parte del Ponte Radio che si può ascoltare tutti i venerdì sul 87.9. In questo caso, l'incontro si è svolto al Santa Fede Liberata di Napoli grazie all'accoglienza dei compagn* di Radio Neardenthal. E prima della consueta selection di chiusura del nostro Barabbas, abbiamo presentato due fresh releases dell'artista giapponese Metis.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Lee Perry - Return of Django
The Officinalis - Piedigrotta Festival
Broadway - Guns in the ghetto
.
Syford Walker - Deuteronomy
Captain Sinbad & Little John - 51 storm
Ninja Man - Laugh & grin
.
Teddy Dan & Willie Nyah - Ethiopian land
Brigadier Jerry - Jah a di Godfather (Red Dread RMX)
Yami Bolo - War casualties
.
Easton Clarke - Messenger
OLM - Jah Vice
Idren Natural - Hold a ghatering
.
Metis - Veteran
Metis - Oneness
.
Jah Version - Youths of today
Danny Red - Fight it with music
Brother Culture - My Selectah
Kiuppo - Battito (Michael Exodus Remix)
Dub Dealing records - Zapoi riddim

Freedom Dub

Data di trasmissione

Seconda puntata, della Stagione 25/26, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Subito dopo l'apertura musicale abbiamo commentato alcune notizie sullo sciopero di quartiere al Pigneto e Torpignattara in solidarietà con la Palestina, gli attacchi dello Stato sionista d'Israele alla Global Sumud Flotilla e al Qatar, la repressione contro Palestine Action, e l'attacco sionista contro il CSOA La Strada. Poi, il nostro Bob ci ha  portato alcune notizie del mondo dello sport popolare.

Nella seconda metà abbiamo presentato una fresh release di Jah Catalyst Records: "The 100th monkey" di Don Fe, direttamente dall'Irlanda. Per finire in bellezza, il nostro caro Barabbas ci ha regalato una selection con le solite good vibes.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Soul Brothers - Freedom sounds
Pietra Montecorvino - Si comm si
Joe Higgs & Roy Wilson - There's a reward
.
Horace Andy - Love is the light
Barrington Levy & Trinity - Give thanks & praises
Vivian Jones - Legalise It
.
Anthony B & Ras MC Bean - Wake up call
Nadia Harris Mc Anuff - Home away from home
Twinkle Brothers - World dominion
.
Jah Catalyst - The 100th Monkey
.
Kabaka Pyramid - Well done
Linval Thompson - Zion land
Cornell Campbell - New ages
.
Ines Pardo - Sound System
Brother Culture - Jump pon It
Vibronics meets Ras Tweed - I am what I am
Danny Red - Food, clothes and shelter
Tena Stelin - Fast moving world
Ago Roots Dubplate

Here we dub again

Data di trasmissione

Prima puntata, della Stagione 25/26, di Militant Dub Area sul 87. 9 di Radio Onda Rossa. Iniziamo la sesta stagione di MDA sulle frequenze di ROR con la ciurma al ridotto ma con le good vibes di sempre.

Durante la prima ora abbiamo proposto una carrellata d'informazione per parlare della manifestaazione di solidarietà al Leoncavallo di Milano dopo lo sfratto, di aggressioni fasciste a Cesena, e del sovraffolamento delle carceri italiane. Abbiamo anche aggiornato la situazione rispetto alla destruzione che porta avanti lo Stato sionista d'Israele a Gaza e commentato la repressione dei governi europei contro il movimento di solidarietà con la Palestina. Sempre nella prima parte della puntata, il nostro Bob ci ha ricordato alcune ricorrenze importanti della settimana.

Nella seconda metà abbiamo avuto come ospiti telefonici a Romanoise Sound System e Tanzo, aka The Sicilian General, direttamente dalla Sicilia. Con loro abbiamo presentato "Palestine", freash release fatta in collaborazione.  

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Don Drummond - Green island
Tommy Mc Cook - Our man flint
Soul Brothers - Freedom sound
.
Tony Tuff & Jah Stitch - Rumors of war
The Wailinf Souls - Jah Jah gives us

.
Il Generale & Ludus Pinsky - San Marco skankin'
Culla - Jamaica long time
Puppa Antez - Surf
.
Romanoise meets Tanzo - Palestine
Romanoise meets Nish Wuadada -
.
King Stanley - Mr. Policeman
Dino - Reggae music attack
Kanka meets Twan Tee - Time has come
Jump Nyah Bingi (Dubplate)

"Cool In My Cellar" More Fire RRS

Data di trasmissione
Durata

La puntata mescola produzioni degli ultimi anni, mantenendo sempre un’attenzione particolare ai contenuti.
Si comincia con una 4 track release del 2023, nata dall’incontro tra i Bass Culture Players e i Real Rockers. Da questa produzione, dedicata alla vita nel ghetto, ascoltiamo la denuncia di Fidel – “What a Situation”, e la DJ counteraction di Alpha Pup "Ghetto Stars", che ricorda come, nonostante le difficoltà, sia proprio dal ghetto che sono emerse le più grandi stelle della musica reggae.

Restiamo in Spagna con “Woman Soldier” (La Panchita Records – 2017), una canzone che trasmette un forte messaggio di resilienza ed empowerment attraverso la potente voce di Belén Natalí, prodotta in collaborazione con Chalart58.

In linea con il percorso appena iniziato, troviamo “Revolutionary Youth” di Jonnygo Figure, tratta dal suo primo EP Crucial Showcase (2019). Come suggerisce il titolo, la traccia presenta temi tipici del roots reggae, spesso legati alla coscienza sociale e politica, riflettendo lo spirito dei giovani che sostengono il cambiamento e la rivoluzione.

Il tema della giustizia sociale e della difesa dei diritti dei giovani delle comunità emarginate è centrale anche in “More Justice” (2001) di Damian “Jr. Gong” Marley, che, pur provenendo dall’Uptown, porta avanti la battaglia del padre, e in “Blind Eyes” (Rise Up – 2019) di Young Kulcha (aka Kulcha Youth), realizzata in collaborazione con Conscious Embassy.

A questo punto “This Is The Night” di Zambeze apre una piccola monografia dedicata alle sonorità prodotte negli A‑Lone Ark Muzik Studio di Roberto Sánchez.
Se per Zambeze la ricerca della pace e della serenità trova compimento nella notte — momento estremo di liberazione dal dolore —, in David Fendah con “Life Is Free” è invece nel progredire della vita che si realizza la capacità di comprendere la libertà e la vita stessa.
Chiude la trilogia Shanty Yalah con “Humble Yourself”, un classico cool down del roots reggae contro la presunzione e la prepotenza della -bad minded people-.  

Dopo il giro di boa, in scaletta anche un paio di produzioni Earth & Power realizzate da Dub Foundry in Francia. Swingin In The Trees” di Ras Hassen Ti, uno dei miei brani motivazionali preferiti, e “U.N.I.T.Y.” di Ranking Fox , ultima uscita dell’etichetta, realizzata in collaborazione con Hornsman Coyote, che affronta il tema dell’unità, con particolare enfasi sulla coesione sociale e sull’emancipazione della comunità africana.

Ci spostiamo in casa Moa Anbessa, con “I Can’t Breathe” di Prince David (2020), originariamente pubblicata nella compilation Sounds Of (R)Evolution a sostegno del movimento Black Lives Matter, e con “Heartikal Souljah” di Giallo Man, brano che mette in risalto temi di forza spirituale e resilienza, in linea con il concetto di heartikal soldier: una persona che combatte con il cuore e con coscienza per la giustizia e la verità.

In chiusura di puntata, due nuovissime uscite:

    “Cool In My Cellar” di Stand High Patrol: un messaggio di rifugio e freschezza, perfetto per contrastare il caldo estivo con un sound rilassante e avvolgente, che anticipa l’uscita dell’album Underground Oasis.

    “Big Reunion”, nuova collaborazione tra Assalti Frontali e One Love Hi Powa, con la partecipazione di Er Tempesta: un omaggio alla storia e un invito a mantenere viva la lotta per i diritti, la giustizia e l’unità. Valori che caratterizzano l’impegno di Assalti Frontali e della scena reggae‑rap italiana sin dai primi anni ’80.

 

 

 

We no ask fi war

Data di trasmissione

Trentaseiesima e ultima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Siamo arrivati alla fine della quinta stagione di MDA sulla frequenza di ROR con una puntata ricca d'informazione, ospite telefonico e le solite good vibes grazie alle selections del nostro Barabbas.

Durante la prima ora abbiamo proposto una carrellata d'informazione, commentando alcune notizie che parlano di attivismo e militanza: dalla lotta No Tav fino a Palestine Action contro Leonardo Spa, passando per la simbolica occupazione dell'ex Circolo degli Artisti a Roma da parte dei lavoratori dell'arte e lo spettacolo. Abbiamo anche aggiornato la situazione rispetto al genocidio che porta avanti lo Stato sionista d'Israele contro il popolo palestinese parlando degli attacchi agli aiuti umanitari e dei progetti immobiliari che il capitalismo sionista vuole portare avanti a Gaza. Poi, il nostro caro Bob ci ha portato delle notizie del mondo dello sport con un ricordo particolare alla figura di Valerio Marchi.

Nella sconda metà abbiamo avuto come ospite telefonico a Ras Santo, con il quale abbiamo parlato della sua ultima release: We no ask fi war, in collaborazione con The Trees.

Buon ascolto:

 

La Playlist:

Alton Ellis & The Heptones - Pure sorrow
Lester Sterling - Afrikaan beat
Junior Murvin - Roots Train
.
The Rulers - Don't be a rude boy
Yellowman - Nobody move
Trippa Lee & Rappa Roberts - Too Bright
.
Horace Andy feat. U Brown - Living upright
Dennis Bovell - Fall Babylon
Tenor Youthman - Warmonger
.
The Trees feat. Ras Santo - We no ask fi war
.
Robert Lee - Wondering
King Kong - Whip them
Vivian Jones - Physical
Junior Delgado - Famine
Peter Roots - Revelation
Ras Tweed - Praises
Unitone meets the Disciples - The unification
Michael Prophet - Show some love
Hondub meets Rebel-I - Word sound and power

Dub fighter

Data di trasmissione

Trentacinquesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Sempre con la ciurma in tre, ma questa volta grazie al nostro caro Bob (outta Skankin Tree Sound System), abbiamo proposto una puntata con tanto di informazione sulla repressione contro attivisti in diverse parte del mondo, la politica di propaganda dello Stato sionista d'Israele nelle comunità del Chiapas e la situazione del popolo palestines a Gaza.

Sempre durante la prima metà, con Bob abbiamo ricordato a Federico Aldrovandi, parlato di un nuovo anniversario del bombardamento del quartiere di San Lorenzo e abbiamo anche commentato gli eventi a Genova in ricordo di Carlo Giuliani.

Nella seconda ora, prima delle consuete selections del nostro Barabbas, abbiamo presentato una fresh release: "Freedom fighter" degli Omega Nebula.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

The Ethiopians - Live good
Cedric Im Brooks - Full time
Tommy MC Cook & The Supersonics - Black river
.
Carlton Jackson - History
Pliers - Bam Bam
Yellowman - Bam Bam
.
Jobba - Everyday I heart
Neurologici meets Chicco Tullo & Alfredo Youthman - Libera
Puppa P meets Vuyos Sound - Revolution
.
Omega Nebula - Freedom fighter
.
Johnny Clarke - Rastaman chant
Don Hartley - Zion is a state of mine
King Kong - Peace and Love
Shako Lee - None a Jah Jah Children
Aryeh & Micronomade feat. Rebel I - Mr. Fox
Dub Defender - Skank 9
The Digital Brothers - Don't fool I and I
Mihgthy Prophet meets The Navigator - The Gift of Jah

LOST IN BRISTOL DREAM VERSION

Data di trasmissione
Durata

TSAGA - KIKI HITOMI - SPENG BOND - DAMOS ROOM -GAVSBOURG/UNKLE G -VERA FISCHER ERA UN CLUBBER -FOFOULAH - FADE EVARE -DETENTE - TARA CLERKIN TRIO -WALTER SICKERT & THE ARMY OF BROKEN TOYS - PULGAS - MARK VAN HOEN -RUUTO RILLZ - JOHN GLACIER - MISS O HARE - DAMON DAVIS -CRYSTAL BETH - MICHAEL IDEHALL - CONCRET/MARIAM ABUAMER - MARIA TERIAEVA - DIAMOND MOUTH/ANE TROLLE - BIRTHRIGHTS - TOUCHY SUBJECT - QUINTON BARNES - CESARE BASILE/VERA DI LECCE/NADA/VALENTINA LUPICA - RITA LILITH OBERTI - HONEYMOON CHILD