Camera Anecoica è un progetto originato da alcune componenti di un collettivo senza nome che organizza piccoli eventi a Cagliari e provincia. Si tratta di una serie di mixati nei quali potrete ascoltare la musica che ci piace e attraverso cui vorremmo condividere un po' della nostra passione e dei nostri gusti. Partendo proprio dal concetto di condivisione, Camera Anecoica vorrebbe anche diventare un'occasione concreta perchè questa sia realizzata, per cui chiunque volesse partecipare, registrando un mix per conto suo o in diretta con noi, può contattarci qui:
Lo spirito che ci muove è quello della partecipazione ad un interesse comune: riteniamo, perciò, che questo non richieda l'essere delle persone professioniste del settore, bensì motivate e reciprocamente curiose.
Seconda puntata di Semilla dedicata alla musica elettronica, questa volta quella prodotta dal 2000 al 2009.
Scaletta della puntata:
- Julianna Barwick - Bode
- Nine lnch Nails - Ghosts I 9
- Bonobo - Noctuary
- Four Tet - And then patterns
- Grey area - Long distance
- Lemon Jelly - Nervous tension
- Air - Do the joy
- Ulrich Schnauss - On my own
- Aphex Twin - Crying in yur Face
- Ellen Allien - lts.mp
- Paul Kalkbrenner - Square 1
- Ricardo Villalobos - Fizheuer Zieheuer
- James Holden - ldiot
- Marco Bailey - Muzika
- Deadmau5 - Trepid
- Cane Matto - Ain't nuttin to it (Part 2)
- Four Tet - Hands
- Air - Le Voyage de Penelope
ci impieghiamo un poco a prender le misure con gli strumenti e con il "gioco di squadra". ma "far radio" è un po' come andare in bicicletta. una volta "imparato" non si dimentica. ci prendiamo gusto, ne scaturisce la puntatona di oltre 2 ore e mezza: lo speciale babbo nasale.
stavolta non ci chiedete i titoli e la cronologia della playlist.
ma la potete ascoltare tutta qua.
si parte in discesa, aggressivi. anche per preparare il terreno al "fuori_controllo_tripvirus". un’ora e zerodue minuti di maltrattamenti del vostro apparato uditivo e delle malcapitate tracce selezionate. fra di esse, il "cuore" del tripvirus, è una lunga elaborazione di velester a noi giunta per incognite vie, attraverso il tempo remoto.
infine, le degne conclusioni
la playlist
sonic youth - disconnection notice
612 comma 2 - damnatio memoriae
a testa bassa - chiuso nella rete
p38punk - m.e.s.
serka - la cura
il disagio - cops
ccc cnc ncn - radio regime permanente
fuori_controllo_tripvirus
rage against the machine - in my eyes
ennio morricone - forse basta
the hu - yuve yuve yu
velester – nights
rocker ritz - canterò (ft. path)
unsane – bath
ennio morricone - metti una sera a cena
electric prunes - al the king horses (w/ sean bonniwel, arthur lee & pretty things)
dopo un prolungato periodo di assenza, ritorniamo a "infestare" l'etere nella notte di ondarossa.
sentiamo un compagno di strike spa, che ci illustra il "marci su roma vol. iv".
specifichiamo qualche nota in più al "tripvirus" che ha contagiata la comapagna automatica della radio "infestante_infinita_edera_squat"
ci dilunghiamo nel nostro anatema con la presente playlist:
sonic youth - disconnection notice
612 comma 2 - xolhcx
girls against boys - vera cruz velester - infestante_infinita_edera_squat
affluente - dottore
idles - car crash
pavel - woodoo terreur noire
kalashnikov collective - chi sta' in alto dice: questa è pace, questa è guerra
l'amorte - la libertà dei poveri (a. celestini)
l'amorte (camillas) - rovi
helmet - give it
zeni geva + steve albini - angel
elf power - back to the web
chemical brothers - under the neon light
the international noise conspiracy - under a communist moon
sonic youth - disconnection notice
giardini di mirò - trompsø is ok
velester - antiquarium
arcadi_tripvirus
beyond - senza senso
calibro 35 - stan lee alternate version ft ensi & ghemon
calibro 35 - stan lee alternate version instrumental
ennio morricone - inseguimento e fuga
ty segall & white fence she is gold
the mothers of invention - hungry freaks, daddy
ty segall - first taste
dead meadow - greensky greenlake
dead fly buchowsky - the way she goes
toy - conductors
kinsky - child had to catch a train
the black kaey featuring kenny brown and eric deaton - going down south
six by seven - overnight success
suicide - ghost rider
dinosaur jr. - i meet the stones
cobol pongide - vita da spaziale
612 comma 2 - damnatio memoriae
discharge - state violence/state control
discharge - realities of war
wire - a touching display
the international noise conspiracy - under a communist moon
coprifuoco, stati emergenziali, esiziali focolai di guerre, epocali & apocalittici sconvolgimenti climatici, realissime, amene catastrofi dimenticate ai margini della storia...
ma, come si sa, le "disgrazie" non vengono mai sole: è tornata 25 o'clock
questa la playlist
sonic youth - disconnection notice
king krule - comet face
l'amorte - supernova
velester - jingle 25 o'clock
animal collective - car keys
mark lanegan band - emperor
Wendy?! - rock these ancient ruins
the dropkick murphys - smash shit up
melvins - honey bucket
melvins - we are doomed
ty segall - i worship the dog
tame impala - new person, some old mistake
giardini di mirò - swinging shoes
goodspeed you! black emperor - fire at static valley
khalab & m'berra ensamble - curfew
underworld - spoonman
modeselektors - 1000 kicks, puls, soda, paradiso, kupfer
grove armada - get out on the dance floor (feat nick little more)
the international noise conspiracy - under a communist moon
i sandali, il corto chitone, una placca bronzea ad agghindare l'addome, una sacca di ruvida canapa per trasportare le sue cianfrusaglie. lo scorgiamo vagabondare spaesato per via dei volsci. sembrerebbe uscito da una altra dimensione temporale, non parla la nostra lingua, né idiomi in qualche misura riconoscibili, viceversa maneggia congegni che sviluppano suoni. sappiamo che è scosso se si pronuncia la parola "velester".
ebbene, mercoledì scorso istintivamente sale al primo piano di via dei volsci 56, in radio, produce la sua forma comunicativa e scappa. chissà se ne incroceremo nuovamente la strada...certo è che ci pare attratto da questi vicoli a impianto ippodameo di san lollo.