Gli studenti e le studentesse che si sono incontrati a Roma per questa giornata di grande mobilitazione sono ora riuniti e riunite all'Università La Sapienza.
Sembra che il bilancio dei fermi sia destinato a salire.
Alemanno sceglie l'Università per presentare il progetto di rinnovamento urbanistico di Tor Bella Monaca: radere al suolo le "torri" ed edificare nuovi palazzi, arricchendo i "soliti noti". é questa la riqualificazione che serve? Gli studenti si preparano per accoglierlo, appuntamento alle ore 18 a Tor Vergata.
Sette condanne, due assoluzioni e 17 rinvii a giudizio. E' quanto disposto dal giudice come condanna di 1 grado per gli studenti sotto processo per la giornata di mobilitazione del 19 maggio 2009, il g8 university summit.
Nove studenti avevano chiesto il rito abbreviato, due sono stati assolti, uno e' stato condannato a due mesi di arresto per porto di bastone in luogo pubblico, cinque a un anno e uno a un anno e un mese di reclusione, per i reati di lesioni e resistenza aggravata.
Gli altri 17 studenti, che non avevano chiesto il rito abbreviato, sono stati rinviati a giudizio.
Stamattina a Roma si è tenuto un sit-in da parte di studenti e precarie, il tutto in quel di Montecitorio. Nel frattempo la votazione è stata rinviata in quanto il castello di carte della ministra sta pian piano crollando, infatti il CDM rivela che manca la copertura.
Ieri sera nella zona universitaria di Bologna si è tenuta una Reclaim the Streets, contro precarietà e repressione. Un report con un compagno dei Collettivo Universitari Autonomi.