Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Normale Follia

Normalità e follia nell'infanzia e nell'adolescenza

Una settimana in difesa della salute pubblica

Data di trasmissione
Durata

Una rete nazionale dei consultori e consultorie per una settimana (dal 26/2 al 3/3) di mobilitazione in tutta Italia. Una forza collettiva e coordinata per riappropriarsi, in queste strutture socio sanitarie pubbliche, dei nostri diritti, desideri, bisogni. Il 29 alle 16 tutt3 sotto la regione Lazio.

Gli appuntamenti

CI VOLETE IN MILLE PEZZI... CI AVRETE UNITƏ IN MILLE PIAZZE 

26 FEBBRAIO - 3 MARZO 2024 SETTIMANA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE

Immagine rimossa. 27 febbraio h 10.30-11.30 TRIESTE flash mob davanti ai Consultori familiari (Roiano e Valmaura)
Immagine rimossa. 27 febbraio - 2 marzo, PERUGIA, azioni di sensibilizzazione e diffusione in città e online di un questionario sui consultori cittadini (tradotto in diverse lingue)
Immagine rimossa. 28 febbraio h 17.30 TRIESTE sit-in Regione FVG Via dell'Orologio lato Piazza Unità
Immagine rimossa. 28 febbraio h 15.30 BIVONGI Consultorio familiare
Immagine rimossa. 29 febbraio h 16.00 ROMA Presidio alla Regione Lazio https://fb.me/e/3eax35dOy
Immagine rimossa. 1 Marzo h 10.00 REGGIO EMILIA Striscionata in Piazza Martiri
Immagine rimossa. 1 Marzo h 12.00 REGGIO EMILIA volantinaggio presso Arcispedale Santa Maria Nuova
Immagine rimossa. 1 Marzo h 17.30 SENIGALLIA flash mob davanti al Consultorio
https://www.facebook.com/share/p/xsQrLtrw3rH5nrWY/
Immagine rimossa. 1 marzo h 18.00 BOLOGNA Presidio in Piazza del Nettuno https://fb.me/e/gBy9GgZfU
Immagine rimossa. 2 marzo H 18.00 JESI (AN) flash mob in Piazza della Repubblica

No alla chiusura di consultori e consultoria

Data di trasmissione
Durata

Per fare della lotta su consultori e consultoria un fulcro per il diritto alla salute, al benessere e alla prevenzione: resoconto call nazionale su problematiche, progetti, mobilitazioni future e  per ridare vita e concretezza a queste realtà territoriali, sociosanitarie, gratuite, laiche e universali. 
La memoria è di tutti e la giornata mondiale del 27 gennaio deve fare i conti col genocidio palestinese, con tutte le guerre e l'odio che la violenza capitalista e patriarcale diffonde. 
Assemblea nazionale a Bologna il 4 e il 5 febbraio di NUDM.

Per non dimenticare

Data di trasmissione
Durata

Per mai dimenticare: contro il genocidio del popolo palestinese ed il furto dell'infanzia delle bambine e dei bambini annientati dalla guerra; 
contro l'annientamento della sanità pubblica e del diritto alla salute e al benessere a favore del profitto dei privati  attraverso le lotte e le mobilitazioni per consultori e consultoria all'interno di tutto il territorio nazionale;
 concludendo con una domanda a tutte le donne da parte di Judith Butler ("Questione di genere") su quanti stereotipi hanno condizionato la nostra identità di genere. 

Sempre streghe

Data di trasmissione
Durata

Iniziamo il 2024 per pretendere diritti e desideri: con Lucha contro la tossicità dell'informazione, per il mantenimento e l'apertura di molti altri consultori e per tenere viva la mobilitazione contro il genocidio del popolo palestinese anche come sanitari.

NUDM: dopo il 25 novembre, il 16 dicembre la marea è ancora in piazza

Data di trasmissione
Durata

Contro i pink washing, ovvero le vostre azioni dimostrative rivolte solo alla risonanza mediatica e a pulirvi la faccia dalla vostra violenza sistemica patriarcale. Vogliamo azioni concrete. Ripigliatevi le vostre panchine rosse, non  siamo vittime, né rassegnazione, né impotenza, né dolore morboso. Mai più zitte. Energie positive di trasformazione, continuità della marea incontenibile del 25 novembre. Con le scuole occupate,  quartieri e consultori in lotta, il 16 ritorniamo in piazza cercando di riprendere i nostri spazi dalle assemblee   alle mobilitazioni sempre più accoglienti e  attraversabili da persone neurodivergenti, disabili, persone di diverse età e di diversi bisogni.

Il patriarcato antico e nuovo

Data di trasmissione

Con Silvia Federici sul patriarcato del salario del XVI secolo, sulle donne come nuovo bene comune da sfruttare in sostituzione delle terre perdute e...ancora oggi...ma arrabbiate,  difronte alla sede dei cosiddetti provita &family dove la violenza patriarcale si perpreta e riproduce per far risuonare la nostra voce e opporci a chi reprime e limita la nostra  autodeterminazione.

La violenza patriarcale

Data di trasmissione
Durata

Ancora la violenza dei "figli sani della società patriarcale"...La violenza patriarcale nelle sue sfaccettature. Importanza di trasformare il dolore in rabbia, lotte e cambiamento. E siccome "Ci vogliamo viv3 e liber3"...nuovi appuntamenti prima del 25 novembre al Circo Massimo per invadere insieme le strade di Roma.